fernando ha scritto:Ciao
Devo dire che per me al momento è la più bella, certamente la più marcata in tutti i sensi, a Voi le deduzioni.
Ci vorrebbe che qualcuno sapesse la lingua e la traducesse, ci sarebbe da riempire una pagina.
Gli annulli sulla parte posteriore sono leggeri, ma mi accontenterò della parte anteriore.

Fernando.

Fernando,
qui nella mia città abita una famiglia Iraniana, è fuggita ai tempi dell’arrivo di Khomeini, loro abitavano vicino al confine col Pakistan.
Il capofamiglia, a cui ho fatto vedere la lettera, mi ha spiegato che non in tutte le zone dell’Iran determinate parole in arabo hanno lo stesso significato.
Comunque il “succo” della traduzione dovrebbe essere questo:
1 praticamente c’è scritto: destinatario inesistente all’indirizzo dopo controllo effettuato in loco
2 è un timbro con il nome del postino che ha effettuato il tentativo di consegna della lettera
3 è una scritta fatta dal postino che dice: fatto ulteriore ricerca negativa
4 scritta fatta in ufficio postale: rimandare…
5 sconosciuto
Il signore però si è raccomandato di prendere “con le molle” la sua traduzione, perché è più di trent’anni che manca dall’Iran e soprattutto bisogna ricordarsi che la lingua parlata a Teheran è diversa da quella di altre parti dello stesso paese.
Io ho “italianizzato” il più possibile.
Alcune sigle o scritte non è riuscito a tradurle.
Ciau

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.