Una MOSTRA in onore dell’AERONAUTICA MILITARE nel 1917.
Dal 29 aprile al 30 giugno 1917, fù organizzata a Budapest, capitale della meta ungarica dell’Impero, una grande mostra dedicata all’aeronautica militare.
Lo scopo era doppio :
1°. Fare la promozione dell’industria aeronautica austro-ungarica col presentare aeroplani e motori elaborati dai diversi industriali della Monarchia. Il pubblico poteva avvicinarsi ed ammirare gli aerei. L’idrovolante Austro-Daimler conobbe allora un bel successo, con i suoi 20 metri d’apertura alare !
Erano anche presenti vari ditte industriali (metallurgia, materie tessili,…) contribuenti allo sforzo economico di guerra .
Furono anche presentate ai visitatori esposizioni fotografiche (vedute aeree, combattimenti nel cielo,…) e conferenze storiche, tecniche, ecc. sui aeroplani.
2°. Fare opera di beneficenza, raccogliendo denaro per l’industria aeronautica, ma soprattutto per gli orfani, vedove, e mutilati di guerra. Al prezzo del biglietto d’ingresso, si poteva aggiungere un dono in moneta, comprare un “souvenir” (la medaglia ad esempio)
così l’ammontare raggiunto fu di quasi 120.000 Corone !
200.000 persone hanno così visitato la mostra, tra cui diplomati, politici, e anche una rappresentante dell’I&R Casa, l’arciduchessa Augusta. La fine dell’esposizione era prevista al 29 maggio… e fù dunque spostata al 30 giugno !
Per pubblicizzare l’avvenimento, numerosi manifesti furono stampati per affiggerli sui muri della città, …
i mezzi pubblici di trasporto accresciuti, trattorie aperte, e concerti organizzati (la banda militare del 1°RI, ma anche cantatori e musicisti famosi) !!
Senza sorpresa, in fine, fu stabilito un ufficio postale provvisorio colla dicitura dell’esposizione aeronautica (“BUDAPEST /… / HADI REPULO KIALLITAS”), raccogliendo il corriere spedito dai visitatori, o annullando le buste e cartoline da loro presentate allo sportello…
Ecco la storia che ci racconta questo pezzo di cartoncino estratto della mia raccolta “Austria / 1° Guerra mondiale” !

Fotografie e dettagli sull’avvenimento si trovano (in lingua ungarica) nell’articolo on-line di Toth ORSOLYA intitolato « Hadirepülőgép-kiállítás Budapesten ». Ringraziamo "Google Traduzione"
