Ovviamente NON si tratta di interi postali, esattamente come sottolineato da Maria ed Enrico. Ma di questo eravamo tutti perfettamente consci (tanto che stiamo dibattendo nella sezione posta militare e non in quella interi postali. Se la domanda e' perche' il catalogo Interitalia si occupa di questo aspetto (in un piccolo paragrafo), la risposta sta in dichiarazioni piu' volte reiterate da Franco Filanci, secondo il quale un catalogo settoriale deve riportare e contestualizzare tutto cio' che in qualunque forma ''tocca'' il settore interessato, per evitare al massimo l'esistenza di aree grige di ignoranza, foriere di dubbi, equivoci e potenziali speculazioni. L'importante e' dichiarare chiaramente di cosa si tratta: chi non e' interessato puo' semplicemente saltare il paragrafo.
valverde ha scritto:.... occorrerebbe sapere quali cartoline e biglietti postali erano in distribuzione nel 1941 in Eritrea, Etiopia e Somalia.
A questa domanda e' facile rispondere sul piano teorico, meno su quello concreto. Negli uffici coloniali del corno d'africa erano in teoria in vigore (o almeno potenzialmente giacenti), al momento dell'occupazione britannica, i seguenti interi postali:
CP imperiale 15 cent soprastampata Eritrea
CP imperiale 30 cent sopr. Eritrea
CP imperiale 75 cent sopr. Eritrea (RARISSIMA, evidentemente anche per un bassa tiratura)
CPRP imperiale 15+15 c. sopr. Eritrea
CPRP imperiale 30+30 c. sopr. Eritrera
BP imperiale grande formato c.25 soprastampato Eritrea
BP imperiale grande formato c.50 soprastampato Eritrea
CP imperiale 30 c. soprastampa Somalia Italiana su due righe
CPRP imperiale 30+30 soprastampa Somalia Italiana su due righe
BP imperiale grande formato c.25 soprastampa Somalia Italia su due righe (MOLTO RARO; bassa tiratura???)
CP militare 15 cent. Africa Orientale Italiana (1937) con grande fascio divisorio
idem soprastampata FRANCHIGIA sull'impronta di valore (1941)
CP imperiale 15 c. soprastampata Eritrea e ulteriormente soprastampata FRANCHIGIA sull'impronta di valore (1941)
Cartolina franchigia esagoni con grande fascio divisorio pieno, prodotta per la guerra d'Etiopia e poi riemessa nel 1941
Gli impieghi censiti nel catalogo Interitalia per questi oggetti ''decapitati'' ad uso dei prigionieri sono i seguenti (la scansione si puo' ingrandire)
IMG_20141014_0001 (2).jpg
Si tratta cioe' in sintesi (ignorando le varie tipologie delle modifiche apposte per l'uso per prigionieri):
-della CP Militare AOI da 15 cent
-della stessa cp soprastampata franchigia
-della CP 15 cent. soprastampata Eritrea
-della CP 30 cent soprastampata Somalia
-del BP da 25 c. soprastampato Somalia Italiana
A questo elenco dovremmo aggiungere:
-il BP da 50 cent. soprastampato Eritrea mostrato da Ancaria
-il BP da 25 cent. soprastampato Eritrea segnalato nello studio edito da Migliavacca
-la CP da 75 cent soprastampata Eritrea, se si riuscira' a confermare con un'immagine la segnalazione raccolta a Veronafil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.