Lettere dal Levante con affrancatura in Kreuzer tassate

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Lettere dal Levante con affrancatura in Kreuzer tassate

Messaggio da francesco luraschi »

Chiedo gentilmente se qualcuno possiede, e ovviamente vuole mostrare, una lettera affrancata con francobolli in Kreuzer in arrivo dal Levante in tariffa e TASSATA

Grazie e Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da Laurent »

Ciao Francesco,

mi perdonerai di non poterTi rispondere ma di mostrare questa bella lettera (da Beirut per Costantinopoli) riprodotta nel volume IV del Catalogo & Manuale Ferchenbauer…

10 soldi azzurro + 10 kreuzer azzurro, incollato alla rovescia sicuramente per nascondere la frode postale...

soldi + kreuzer.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Laurent,

non importa se non hai centrato l'obiettivo che comunque rimane difficilissimo. Grazie comunque! :clap:

Magari esistono solo francobolli sciolti o frammenti, magari anche in centesimi

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da Guido Morolli »

Non sono un conoscitore del settore....sfogliando un catalogo di vendita del 2011 della ditta Karamitsos incentrato sulle " Ionian Islands" mi sono imbattuto in queste due buste che invio...non è esattamente quello che Francesco cerca ma magari può essere utile..
1.jpg

2.jpg

Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Francesco,
gira e rigira qualcosa alla fine salta fuori.... :-))

Questa è una lettera da Costantinopoli affrancata con 15 kreuzer anzichè 15 soldi.
Non vedo però segni di tassazione, forse una svista degli addetti all'UP che davano per scontato il valore dell'affrancatura in soldi.
levante constantinopel 15 kr..jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Andrea,

ti ringrazio, è già un bel passo avanti :clap: . Però si può fare di più: il doc che ha innescato la mia richiesta è del dicembre 1857, quindi si riferisce ai francobolli in Kr, o centesimi, della I emissione.

Diciamo che è un caso diverso dagli altri: solitamente con una lettera in mano si risale al regolamento mentre ora una ordinanza del 1857 fa ipotizzare l'esistenza di lettere anomale.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Francesco,
chiaro quello che chiedi.....anche se credo sarà molto difficile...già trovare questa... :fiu: :fiu:

Comunque la caccia continua :-))

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da arkorr »

Probabilmente non è utile alla ricerca di Francesco, comunque la posto perché è l'unica lettera dal Levante affrancata con francobolli della I emissione che ho in archivio e perché penso meriti anche solo di essere ammirata. Ma non è tassata.
GIURGEVO.jpg

Per la cronaca è una lettera del periodo della guerra di Crimea (4 ott. 53 - 1 feb. 1856, quindi siamo nel 1854 o 1855) che in un'asta Feldman realizzò 44.000 euro...
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Caspita! :oo: Fammi riflettere se tutto corrisponde poi domani ti rispondo. :clap:

Comunque grazie!!! :evvai:

Ciao:
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Corrado,

ti ringrazio per la ricerca così come gli altri che si sono dati da fare. Una lettera sicuramente rara, visto la cifra realizzata: noto che sul francobollo in basso a sinistra c'è scritto RACCOM così come i colori diversi di alcuni francobolli.

L'Ordinanza che allego è del 1857: sembrerebbe che le affrancature in tariffa in Kr fossero tenute buone, così come veniva chiesto da qualche UP periferico.

Però poi ci sono delle eccezioni legate alle affrancature insufficienti.

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Sfogliando la bibliografia del Salierno al # 382 leggo che tal Marco Fabris scrisse sul Notiziario ASIF del 1974 l'articolo di 8 pagine" I francobolli del LV nel Levante". Il Salierno specifica: "Nota storica e descrizione di 17 frammenti o lettere".

Veramente interessante questa bibliografia ragionata di 1300 articoli (aggiornata al 1997): qualcuno sembrerebbe superato ma altri meriterebbero la lettura.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da attalos »

francesco luraschi ha scritto: Veramente interessante questa bibliografia ragionata di 1300 articoli (aggiornata al 1997): qualcuno sembrerebbe superato ma altri meriterebbero la lettura.


Ciao Francesco,
le bibliografie di Salierno sugli stati preunitari sono uno strumento davvero prezioso che ha tentato - purtroppo, credo, senza seguito - di fornire allo studio della filatelia e della storia postale quell'approccio sistematico che è proprio delle varie scienze storiche.
Resta sempre il problema della non facile reperibilità dei singoli contributi che Salierno recensisce.

Ciao:
Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da francesco luraschi »

Amedeo,

proprio nell'ottica di potere usufruire di una biblioteca poderosa sto cercando di iscrivermi in questi giorni ad un'associazione milanese.

Poi con i moderni metodi di comunicazione non dovrebbe essere difficile integrare il lavoro per il periodo post 1997. Serve però tempo libero...

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Lettere in Kreuzer dal Levante

Messaggio da attalos »

francesco luraschi ha scritto:Amedeo,
proprio nell'ottica di potere usufruire di una biblioteca poderosa sto cercando di iscrivermi in questi giorni ad un'associazione milanese.


Non so se pensiamo alla stessa cosa... lì è confluita anche la Biblioteca dell'AISP con tutto il suo patrimonio di riviste. Però la biblioteca è aperta solo due volte la settimana e per un paio d'ore (un po' come alla Società Numismatica Italiana che apre solo grazie a un unico volontario).
Per entrarci bisogna essere presentati da due soci.

francesco luraschi ha scritto: Poi con i moderni metodi di comunicazione non dovrebbe essere difficile integrare il lavoro per il periodo post 1997. Serve però tempo libero...


Concordo!
Ciao:
Amedeo

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Ciao:
Amedeo
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM