XI Ufficio Postale Concentramento

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
alle500
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 aprile 2012, 18:49
Località: Gorizia

XI Ufficio Postale Concentramento

Messaggio da alle500 »

Ciao a tutti. Vorrei avere informazioni su questa lettera spedita in data 20.5.1942 dal XI Uff. postale concentramento (?) con timbro "non chiesta" (?) sui francobolli e priva di quello d'arrivo. Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: lettera XI Uff. postale concentramento timbro "non chies

Messaggio da stiraeammira »

Da il Postalista: http://www.ilpostalista.it/coordriggi3.htm

CHIESTO/A – Aggettivo – Deriva ovviamente dal verbo chiedere qualcosa, formulando una domanda. In gergo postale spesso si riferisce, al femminile, a corrispondenza e viene associata alla parola “non”, p.es. lettera “non chiesta” o – più anticamente - “non dimandata”. Dagli ultimi decenni dell’800 in cui era “non dimandata” e dai primi decenni del secolo scorso fino ad oggi, il modo di dire "non chiesta" è stato applicato con un bollo lineare apposito su molte corrispondenze giacenti presso gli sportelli del fermo posta non richieste da nessuno dopo 30 e più giorni dal loro arrivo ; questa dicitura stabiliva la restituzione al mittente o la distruzione dell'oggetto postale se il mittente non era dichiarato. In quest'ultimo caso la carta, recuperabile, era raccolta dalla Croce Rossa per la vendita alle cartiere che dovevano riciclarla in altra carta. Molte corrispondenze con questo bollo sono state recuperate al collezionismo filatelico negli archivi dei mittenti che le hanno ricevute di ritorno dalle Poste o per i recuperi di posta effettuati nelle cartiere prima della distruzione.

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
alle500
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 aprile 2012, 18:49
Località: Gorizia

Re: lettera XI Uff. postale concentramento timbro "non chies

Messaggio da alle500 »

chiarissimo grazie. un' ultima domanda? cos'era e dove aveva sede l' XI uff. postale di concentramento?
Avatar utente
Ferdinando
Messaggi: 250
Iscritto il: 21 giugno 2010, 22:07
Località: Arezzo

Re: lettera XI Uff. postale concentramento timbro "non chies

Messaggio da Ferdinando »

Ho cercato su Google e una delle tante voci dice che "l'XI Ufficio Postale di concentramento inizia l'attività a Tripoli il 3 novembre 1939. Dal 1 agosto 1941 assume la denominazione per i servizi postali dell'Aeronautica. Seguono molte immagini di cartoline come quelle che si trovano in asta o ai mercatini.

Però una definizione vera e propria non l'ho trovata. Domani provo con un amico che è stato in Africa a seguito del padre per vedere se sa qualcosa di più.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: lettera XI Uff. postale concentramento timbro "non chies

Messaggio da somalafis »

alle500 ha scritto:chiarissimo grazie. un' ultima domanda? cos'era e dove aveva sede l' XI uff. postale di concentramento?

Gli uffici di concentramento erano l'anello di congiunzione tra il sistema postale civile e quello militare; in pratica vi si concentravano le corrispondenze che dovevano poi essere smistate in base alle mutevoli localizzazioni dei reparti. L'XI ufficio concentramento, come gia' rilevato, comincio' a funzionare nel novembre 1939 a Tripoli e nella seconda guerra mondiale si occupava del concentramento delle corrispondenze delle truppe di stanza in Libia Occidentale e con gli uffici del Regno. Anche la posta militare dell'Afrika Korps fece capo a questo ufficio. Nell'agosto del 1941 prese la denominazione di PM 3700 ma solo come concentramento al servizio dell'Aeronautica, mentre rimaneva la precedente denominazione per i rapporti con la posta militare dell'esercito. Nel 1942 assorbi' il XII concentramento (che era di stanza a Bengasi); nel novembre del '42 fu ridenominato Concentramento PM 3700 e, seguendo il destino delle truppe dell'Asse in Nord Africa, nel gennaio 1943 comincio' ad operare in Tunisia dove l'11-5-1943 cesso' l'attivita'.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
alle500
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 aprile 2012, 18:49
Località: Gorizia

Re: lettera XI Uff. postale concentramento timbro "non chies

Messaggio da alle500 »

:clap: grazie 1000...ottime le informazioni ricevute

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM