IV emissione di sardegna - La "stampa povera"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

IV emissione di sardegna - La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Pri ha postato in altro topic un bellissimo 10c probabile 14Ca con stampa povera.
Ho pensato allora di chiedere ai quartisti di postare i loro esemplari con questa
caratteristica di stampa che penso si trovi per per molte nuances della IV emissione.

Inizio con i miei.

nb- meglio se scansionati a 600 dpi.....

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Pri »

:oo: :oo: :oo: :oo: ammazza che belli Marco... :clap: :clap: :clap: :clap:
Mi consolo del fatto che il mio "stampa povera" ti abbia dato l'illuminazione di aprire questo topic... :-)) ora do una controllatina ai miei e poi posto le immagini... :leggo:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Marco

Bella idea!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: La "stampa povera"

Messaggio da valerio66vt »

bell'idea... stasera provo a postare qualcosa.

valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Complimenti Stefano, francobolli superbi... :clap: :clap: :clap:

Attendo scan da tutti gli amici quartisti. :abb:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Sarebbe bello che le scansioni fatte tutte a 600 dpi riportassero sotto
la classificazione come ho fatto sui miei utilizzando paint.
In questo modo possiamo nel tempo salvare le immagini in una cartella
organizzandola per tinte.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: La "stampa povera"

Messaggio da darkne$ »

Ho solo questo che può farvi comodo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Pri »

I miei sono a 1200 dpi :lente: comincio con i 5 centesimi... :-)
PS già che ci siamo, là dove non c'è classificazione, se avete un'idea sulle tinte... :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Ciao Pri, :abb:
ma dove sarebbe la stampa povera ? :out :out :out :rum:

Mi sono permesso di ripostare i francobolli di Pri e di Stefano inserendo la classificazione...
Spero mi perdoniate ma in questo modo chiunque veda le immagini si rende conto della nuance.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

dimenticavo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: La "stampa povera"

Messaggio da bomber »

io ho questa coppia...poi ne avrei anche da postare però non so se sono stampa povera o stampa granulosa... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 11 novembre 2014, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: La "stampa povera"

Messaggio da bomber »

questo l'ho considerato stampa granulosa...però se confrontato ai 13Bb del periodo ha una stampa molto povera... Ciao: Ciao:

ps è difficile capire alcune volte se sono stampa "granulosa" o stampa povera...bisognerebbe confrontarli con le tinte del periodo... :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 11 novembre 2014, 22:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Ciao Josè,
io considero stampa povera o granulosa la stessa cosa....
Riusciresti a ripostare la coppia lasciando in basso dello spazio per la classificazione ?

Un abbraccio,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Questo lo riposto io.
Davvero bello :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Pri »

marco castelli ha scritto:Ciao Pri, :abb:
ma dove sarebbe la stampa povera ? :out :out :out :rum:


:OOO: :OOO: :OOO: :OOO: il 13Dc un po' povero è... :OOO: :OOO: :OOO: :OOO:

Mi faccio perdonare con questa coppietta... :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: La "stampa povera"

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
io considero stampa povera o granulosa la stessa cosa....
Riusciresti a ripostare la coppia lasciando in basso dello spazio per la classificazione ?

Un abbraccio,
Marco


Ciao: Marco....pero' alcune tinte hanno gia' in partenza una base granulosa....penso a molti 16A.....a molti 14....a molti 14C....etc ect.... :mmm: :mmm: :abb:
ps fatto per il 14Cea... Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto: Ciao: Marco....pero' alcune tinte hanno gia' in partenza una base granulosa....penso a molti 16A.....a molti 14....a molti 14C....etc ect.... :mmm: :mmm: :abb:
ps fatto per il 14Cea... Ciao:


Ecco, :sec: ci mancava il solito secchione! :-)) :-)) :abb:
Vabbè, beccati questo... :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: La "stampa povera"

Messaggio da bomber »

:uah: :uah: :uah: eri pronto per fare il botto...ed invece....hai fatto la "botta"... :abb: :ris:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La "stampa povera"

Messaggio da marco castelli »

Ciao Josè,
in effetti la stampa povera o granulosa è caratteristica
principale di alcune tinte, ma per lo più è una varietà.
Infatti di quelle già postate molte hanno anche la versione
con stampa normale o addirittura con stampa carica..., pur
restando la stessa nuance.

Posto altri francobolli con classifica, sia miei che vostri.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: La "stampa povera"

Messaggio da Pri »

Aggiungo questi tre... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM