Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
F&F news n. 25 del 17/11/2014
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
F&F news n. 25 del 17/11/2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: F&F news n. 25 del 17-11-2014
Nella news ho scritto:
E’ la settimana di Veronafil
Eppure non vi scriverò di francobolli.
Una volta tanto, non vi racconterò neppure di F&F.
Queste brevi note sono dedicate – a loro insaputa – a due giovani donne che hanno saputo creare dal nulla un settore esclusivo che era sempre mancato, nell’attuale forma e nelle odierne dimensioni, alla filatelia italiana.
Sto scrivendo di Valeria e Silvia Vaccari e della loro passione (che si aggiunge la loro professionalità) a favore dell’editoria filatelica. Se si fossero dedicate alla ditta filatelica di famiglia, avrebbero, probabilmente, avuto delle soddisfazioni economiche maggiori; ma così non solo hanno un settore “tutto loro” ma lo stanno portando a livelli che in Italia non c’erano mai stati.
Ma, soprattutto, la loro abilità e tenacia hanno determinato anche la moltiplicazioni di nuovi testi che possono oggi finalmente trovare una risonanza diversa e raggiungere i collezionisti interessati.
Se oggi si possono leggere studi interessanti, specializzati ed innovativi, aventi per oggetto delle nicchie minime o a lungo trascurate, ciò è dovuto anche alla concreta realtà offerta da Valeria e Silvia di una commercializzazione diffusa ed efficace.
Purtroppo lo spazio ed il tempo sono tiranni e quindi ieri non ho potuto inserire altre informazioni utili a completare i ritratti di Valeria e Silvia Vaccari, con le quali vanto un'amicizia di tantissimi anni, nonostante siano molto giovani.
Il reparto editoriale è un "piccolo" pezzo della Vaccari s.r.l. ma loro si sono da sempre dedicate anche alla parte filatelica della ditta.
Silvia infatti si occupa anche dei settori "posta aerea" e cartoline, oltre all'organizzazione generale dell'azienda, delle aste filateliche e a tutta la parte finanziario-amministrativa. E batte anche le aste di questi settori.
Valeria, invece, cura la redazione dei cataloghi delle aste e delle vendita di filatelia, del sito internet e della comunicazione.
Detto fra noi, non solo fanno tutte queste cose ma le fanno anche bene; ma non glielo andate a dire...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E’ la settimana di Veronafil
Eppure non vi scriverò di francobolli.
Una volta tanto, non vi racconterò neppure di F&F.
Queste brevi note sono dedicate – a loro insaputa – a due giovani donne che hanno saputo creare dal nulla un settore esclusivo che era sempre mancato, nell’attuale forma e nelle odierne dimensioni, alla filatelia italiana.
Sto scrivendo di Valeria e Silvia Vaccari e della loro passione (che si aggiunge la loro professionalità) a favore dell’editoria filatelica. Se si fossero dedicate alla ditta filatelica di famiglia, avrebbero, probabilmente, avuto delle soddisfazioni economiche maggiori; ma così non solo hanno un settore “tutto loro” ma lo stanno portando a livelli che in Italia non c’erano mai stati.
Ma, soprattutto, la loro abilità e tenacia hanno determinato anche la moltiplicazioni di nuovi testi che possono oggi finalmente trovare una risonanza diversa e raggiungere i collezionisti interessati.
Se oggi si possono leggere studi interessanti, specializzati ed innovativi, aventi per oggetto delle nicchie minime o a lungo trascurate, ciò è dovuto anche alla concreta realtà offerta da Valeria e Silvia di una commercializzazione diffusa ed efficace.
Purtroppo lo spazio ed il tempo sono tiranni e quindi ieri non ho potuto inserire altre informazioni utili a completare i ritratti di Valeria e Silvia Vaccari, con le quali vanto un'amicizia di tantissimi anni, nonostante siano molto giovani.
Il reparto editoriale è un "piccolo" pezzo della Vaccari s.r.l. ma loro si sono da sempre dedicate anche alla parte filatelica della ditta.
Silvia infatti si occupa anche dei settori "posta aerea" e cartoline, oltre all'organizzazione generale dell'azienda, delle aste filateliche e a tutta la parte finanziario-amministrativa. E batte anche le aste di questi settori.
Valeria, invece, cura la redazione dei cataloghi delle aste e delle vendita di filatelia, del sito internet e della comunicazione.
Detto fra noi, non solo fanno tutte queste cose ma le fanno anche bene; ma non glielo andate a dire...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti