cesare ha scritto:ziopino, buongiorno....
premessa la mia ignoranza sull'argomento,
che comunque esercita su di me un certo fascino evocativo ed immaginifico,
ricercando tra i libri della biblioteca della nostra Associazione filatelica,
ho trovato il "LINEA D'ITALIA" di Guglielmo Moncada di Monforte- ed AZIZ 1991 in cui (anche) un capitolo sulla catalogazione dei Bolli Postali e loro quotazione.
Riguardo lo specifico, l'autore riporta:
Lineare stampatello su tre righe (A stà ad indicare Americhe) applicato sulla corrispondenza pervenuta coi piroscafi commerciali e governativi del Regno di Sardegna -
colore: Rosso
Periodo di utilizzazione: X-1838 I-48 p.7 idem su lettera da Tunisi: 12 -II-1840 p.9
Mi scuso per l'intrusione, se l'informazione fosse del tutto superflua o inadeguata...
se non altro spero sia servita a riportare l' interessante tema in cima alla lista degli argomenti attivi, troppo spesso sommersa dagli "offro".
....In attesa di ben più qualificati interventi,
ti ringrazio del documento che ci hai mostrato
saluti
Grazie Cesare per il tuo contributo.
La lettera che citi, proveniente da Tunisi, conferma che la linea dall'America faceva scalo a Tunisi prima di fare rotta per Genova.....
Riguardo le date d'uso, ho trovato sul catalogo dei bolli prefilatelici di Vollmeier che il bollo fu utilizzato dal 1838 e sino al 1850..... Le date di Del Bianco sono quindi sicuramente da rivedere...
Grazie ancora
