La letteratura di base per il Granducato di Toscana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
Mazzy1975
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 marzo 2014, 19:30
Località: Carrara

La letteratura di base per il Granducato di Toscana

Messaggio da Mazzy1975 »

Sono nuovo del sito...e mi sto avvicinando da poco alla Toscana...ma con tanto tanto entusiasmo e con tanta voglia di imparare, studiare e approfondire sempre di più! Ho sempre collezionato Repubblica e Regno...ma da quando mi sono avvicinato alla Toscana...ai Marzocchi...alle Crazie...ai Quattrini...e' stato amore a prima vista!!!! Spero di entrare a far parte della vostra comunità e di apprendere il più possibile da voi... Avete dei libri, dei testi particolari da consigliarmi? Grazie ancora, Luca.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 6 crazie...vero o falso?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Mazzy1975 ha scritto:... Avete dei libri, dei testi particolari da consigliarmi? ......


bhè il Sassone specializzato , poi il Vaccari , sono i manuali indispensabili....poi ci vuole per gli Annullamenti il Sassone Annulli e il Bargagli....per le strade Ferrate sempre il Bargagli ( altro specifico strade ferrate)....poi per i difetti di clichè c'è il nuovissimo Morani-Calcagno....numerosi poi i libricini dedicati ad argomenti specifici editi in occasione delle Empoli, tra cui indispensabile il Gremigni , che parla dei Marzocchi con immagini dei pezzi della Collezione Bernocchi...poi procurati vari cataloghi di Aste passate: Pedemonte, Burrus, Caspary, Seta, vari Bolaffi.....insomma poi c'è altro, ma per cominciare può bastare :fest: Ciao:
Avatar utente
Mazzy1975
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 marzo 2014, 19:30
Località: Carrara

Re: 6 crazie...vero o falso?

Messaggio da Mazzy1975 »

Ciao Giorgio e grazie mille per i consigli! Il Morani-Calcagno ce l'ho....ed effettivamente è estremamente interessante per tutti i difetti di clichè e le varietà che mette in evidenza. Per quanto riguarda gli altri testi...mi sa che inevitabilmente inizierò con il Sassone e il Vaccari...la strada sarà lunga...ma penso che sia anche il bello!!!
A presto! e...scusate in anticipo se qualche volta approfitterò della vostra competenza e disponibilità e approfitterò del forum per sottoporre alla vostra attenzione qualche francobollo da "analizzare"!!! Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 6 crazie...vero o falso?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Mazzy1975 ha scritto:Ciao Giorgio e grazie mille per i consigli! Il Morani-Calcagno ce l'ho....ed effettivamente è estremamente interessante per tutti i difetti di clichè e le varietà che mette in evidenza. Per quanto riguarda gli altri testi...mi sa che inevitabilmente inizierò con il Sassone e il Vaccari...la strada sarà lunga...ma penso che sia anche il bello!!!
A presto! e...scusate in anticipo se qualche volta approfitterò della vostra competenza e disponibilità e approfitterò del forum per sottoporre alla vostra attenzione qualche francobollo da "analizzare"!!! Ciao: Ciao:


Ciao:

..ottimo :pea: in aggiunta al Sassone e Vaccari non dimenticare, visto poi il titolo del post, il testo Originali e Falsi di Cerruti -Guido :-)) Ciao:
Avatar utente
Mazzy1975
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 marzo 2014, 19:30
Località: Carrara

Re: 6 crazie...vero o falso?

Messaggio da Mazzy1975 »

Si Giorgio, penso che "Originali e Falsi di Cerruti -Guido" sarà sicuramente il testo a cui darò assoluta priorità!!!

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM