
  
 Andrea
Moderatore: spcstamps
  
  
 
  
 
 vedi la grafica di Andrea, il quale mi ha anticipato e ringrazio...  
  
 
  
  
  
  
 
  
 
  
  
  
 
  
 
  io naturalmente l'avevo già visionato all'arrivo e devo dire che di testine non c'era ombra...  
 ovvio che adesso l'interesse cambia  
  
 e quindi stasera passerò parecchio tempo a scannerizzare e controllare, con ogni modo possibile, che non mi sia sfuggita una presenza cranica nell'ovale o nei dintorni,  
  e che soprattutto, non ci sia mai stata...  
  
  
  
  
 
  
  
Pri ha scritto:Ciao Marco, l'annullo è passante ed è coerentevedi la grafica di Andrea, il quale mi ha anticipato e ringrazio...
![]()
PS Andrea, per curiosità, la tua opinione?![]()
Faccio qualche domanda per capirne di più:
Se avesse avuto questo annullo però con la testina sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se non avesse avuto questo annullo, ma uno qualunque e fosse senza testina, sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se fosse semplicemente di un altro colore, sarebbe comunque interessante?
Se è, come penso, un celeste senza testina, perchè rischiare di mettergli un annullo farlocco e rovinarlo definitivamente?
Se fosse un celeste con testina stirata, perchè metterci un annullo così poco coprente?
Se mio nonno avesse avuto le ruote, sarei un carretto?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusate lo humor, ma dopo tutte ste domande un po' di ilarità non guasta mai...
  
 .....allora usati senza testina forse se ne conoscono 5-10... 
 ....è possibile che sia stata stirata (se è come penso una tinta del 60-61 è + facile)... 
 ...celesti senza testina sono sempre scarti di stampa di poco valore (io ho un 14Bc con gomma originale pagato 20 euro)....o è tutto in regola allora... quad:  
  
 
  
  
  
  
  
  obliquo e persino al microscopio 
 nulla che possa far pensare che nell'ovale ci fosse stata una testina.  
 Vi posto l'ovale a 4800dpi come prova...  
 
 sono sicuro trattasi di tinta del 55, su questo ci metterei (quasi) la mano sul fuoco...  
  
 
  
  

  
 bellissimi  
  
 sul Fb di destra all'altezza della B, si tratta di un'abrasione o di una falla di stampa?  

 Antonello,
  
  
 ....dalla scan non sembra un celeste ma cobalto...(ma tu lo vedi dal vivo...sarà la scansione)....ti mostro il retro con gomma di un 15f di Danilo...(io di prime tirature 20cent ho visto solo questo... 
  
  
 )...se ti può essere d'aiuto... 
  
 
  
 ....faglielo vedere...che aspetti.... 
  

Pri ha scritto:Antonello, ti posto il retro del mio se può esserti d'aiuto, la gomma però andrebbe vista dal vivo
  
  
bomber ha scritto:Pri ha scritto:Antonello, ti posto il retro del mio se può esserti d'aiuto, la gomma però andrebbe vista dal vivo
PRI non voglio darti io questa brutta notizia
  
  
  
  
  
 
  
  
  
 
  
 la gomma c'è, in buona parte. Secondo me visto che non ha traccia di linguella, è stato attaccato in parte su un foglio di carta e poi staccato.  
 
  
  
  
  