I colori del Centes. 15 III tipo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

I colori del Centes. 15 III tipo

Messaggio da lucasa »

Il ferchenbauer classifica 4 gradazioni di carminio per il terzo tipo carta a mano

karminrot , dunkelkarmin , braunl'karmin e tiefkarmin

Vi sarei grato se poteste mettere qualche esempio giusto per orientarsi :pray: :pray:

ciao Luca
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il colore carminio ne terzo tipo carta a mano secondo ferchenbauer

Messaggio da Tergesteo »

Tempo fa avevo fatto una scheda sia con i colori del Sassone che quelli del Ferchenbauer per il 15 centesimi erzo tipo, carta a mano:

img858.jpg


Questo secondo Ferchenbauer

img857.jpg


Questo secondo il Sassone.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il colore carminio ne terzo tipo carta a mano secondo ferchenbauer

Messaggio da Tergesteo »

Quindi:

karminrot, 2° esemplare C1 Padova
dunkelkarminrot, 3° SI Venezia
Braeunlich' karminrot, 4° C1 Mantova
Tiefkarmin 5° LOV Ceneda

Tradotti in sassonese il karminrot è il n°6i, il dunkelkarminrot il n°6k.

Il tiefkarmin è una tinta estrema e molto carica del n°6k, eccone un esempio ancora migliore:

img222441.jpg


Il carminio brunastro non è contemplato dal Sassone.

Il problema principale è che in Italia essendo considerato un francobollo "spicciolo" il n°6 è poco studiato, mentre riserva delle sorprese interessanti ed è forse il più complesso di tutti i francobolli della prima emissione quanto a colori.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: il colore carminio ne terzo tipo carta a mano secondo ferchenbauer

Messaggio da lucasa »

Grazie Benjamin

sto classificando gli annulli di un lotto di buste spedite da milano nel 54 e 55 e nel mare di rosa e rossi smorti , spiccano novemre e dicembre 54

SOno colori molto più intensi del normale . Quello in basso l'ho messo perchè è classificato "6K rosso vivo"

4trim1854 002.jpg


quelo di mezzo è motlo ben definito , più scuro , avrei detto tiefkarmin .... :OOO: :OOO: ma vista la scal forse è più vicino al brunastro.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il colore carminio ne terzo tipo carta a mano secondo ferchenbauer

Messaggio da Tergesteo »

La classificazione dei colori a video è sempre azzardata.

Comunque, direi 3/11 6i tendente al k
29/12 6k
10/9 6i

Tutti nelle tonalità canoniche del Sassone, quindi seguendo il Ferchenbauer karmin e dunkelkarminrot.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM