Le affrancature con il francobollo da Baj. 7 isolato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Le affrancature con il francobollo da Baj. 7 isolato

Messaggio da stiraeammira »

L'affrancatura con la tariffa di 7 baj assolveva la corrispondenza tra 1a e 3a distanza - 3° raggio, posto il fatto che si poteva raggiungere il dovuto apponendo due o più valori perché è ritenuto così inusuale e raro l'utilizzo al tempo del singolo valore da 7 baj? E' veramente così inusuale?

1-150.jpg

Untitled-6.jpg


Grazie in anticipo!

Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: La questione del 7 baj isolato

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il 7 baj. isolato è raro perchè assolveva una tariffa relativa ad una distanza che non collegava località importanti.
Inoltre, non in tutti i piccoli uffici vennero distribuiti i francobolli da 7 bajocchi che, in alternativa, dovettero usare affrancature composte da multipli dei piccoli tagli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: La questione del 7 baj isolato

Messaggio da stiraeammira »

Antonello Cerruti ha scritto:Il 7 baj. isolato è raro perchè assolveva una tariffa relativa ad una distanza che non collegava località importanti.


Quindi, esiste una gradualità di rarità all'interno della stessa affrancatura isolata? Nel senso che se in partenza da un piccolo centro è sicuramente più rara che in partenza da Bologna per esempio?

Grazie Antonello per la tua disponibilità!

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: La questione del 7 baj isolato

Messaggio da greg »

Antonello Cerruti ha scritto: Il 7 baj. isolato è raro perchè assolveva una tariffa relativa ad una distanza che non collegava località importanti.
Inoltre, non in tutti i piccoli uffici vennero distribuiti i francobolli da 7 bajocchi che, in alternativa, dovettero usare affrancature composte da multipli dei piccoli tagli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



PERFETTO ANTONELLO !!!

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM