Visto che la cartolina che ha dato inizio a questa lunga discussione, ne posto un'altra, che ha caratteristiche simili, affrancatura mista Siracusana + michelangiolesca due pezzi da 150 lire, timbro Rccomandata di Pavia Centro Ufficiali Giudiziari, + guller tipo Conalbi, ed infine l'etichetta "Al mittente", anche su questa forse troviamo l'inghippo.
La busta era un pò malpresa a causa delle graffette rugginose.
Eugenio
Italia - Prà (Ge)
Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cartolina rts naturale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Cartolina rts naturale
Non capisco perchè dovrebbe esserci un "inghippo"!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cartolina rts naturale
Caro Eric, certo che non c'è l'inghippo, non c'è neanche sulla prima che ho postato, ma qualcuno il problema lo aveva sollevato sostenendo che poteva essere stata costruita da qualche collezionista, anzi chiarisco meglio si sosteneva che non c'erano gli elementi per sostenere che era una lettera nata così, senza l'intezione di creare un pezzo particolare.
Eugenio
Eugenio
Re: Cartolina rts naturale
Ho seguito con interesse la discussione e, per il mio personalissimo punto di vista, una rts voluta rispetto ad una casualmente ottenuta non ha meno valore collezionistico. Al di là della dimostrazione (scientificamente valida?) di "genuinità", penso che l'ottenimento di un pezzo realmente viaggiato possa confutare ogni possibile classificazione.
Per la serie… l'importante che abbia realmente viaggiato ed in tariffa!
Tra le due che posto, per i miei gusti preferisco la seconda
Per la serie… l'importante che abbia realmente viaggiato ed in tariffa!

Tra le due che posto, per i miei gusti preferisco la seconda

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cartolina rts naturale
ma qualcuno il problema lo aveva sollevato sostenendo che poteva essere stata costruita da qualche collezionista
la mia era una provocazione per dire che tutta la posta viaggiata è genuina, cosa che ho già detto.
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers
