Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Andrea61 »

andy66 ha scritto:Una striscia di 5 del sessanta cent. :oo: :O_O: :wow:
Ma quanto l'hai pagata? Un piccolo tesoretto!
Ma è in tariffa?


Naturalmente quanto l'ho pagata non lo dico......

Comunque non è una striscia di 5 ma sono una striscia di 3 ed una coppia accostate in modo perfetto.

Ed è, ovviamente, in tariffa: quintuplo orto dall'Italia alla Gran Bretagna secondo le tariffe della Convenzione del 1858. (Che sia un 5-plo porto è confermato dal 5 manoscritto a sinistra sotto il primo francobollo)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
ultimo acquisto, annullo singolo a cartella SERVIZIO POSTALE SUL ? non riesco a decifrarlo.
a verso è presente il timbro d'arrivo.

IMAGE0012.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Servizio postale sul lago di Garda.

Ciao:

Enrico
_____
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Dovrebbe essere: Servizio Postale sul lago di Garda.

ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Cavolo!

Risposta in contemporanea!

:-) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Ho trovato questo in vendita... :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Un nuovo arrivo

Annullo a penna su 20 cent. Bigola.
:f_love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Grazie ad Antonio (4-mori) per aver trovato questa chicca!
:f_love: :f_love: :f_love:

Annullo di Alessandria d'Egitto con data scolpita.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
non riesco a distinguere l'annullo, che comune è?

Scan10024.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Corsivo di Alezio, doppio cerchio di Parabita, che aveva il numerale 2826.

Ciao:

Enrico
_____
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Grazie Enrico
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Pri ha scritto:Ho trovato questo in vendita... :lente:


Pri, Ciao: Ciao:

Untitled-2.jpg


Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Lo aveva già segnalato PRI...peccato sia molto parziale.

Valerio
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Ah! credevo che la lente d'ingrandimento del suo messaggio volesse intendere il desiderio conoscere il nome della località sul suo 15 centesimi.... :-)

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Grazie Andrea :-)
Quando trovo annulli che mi sembrano particolari, cerco sempre di postarli... ;-)
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Fabio76 »

Ciao Valerio, qualche giorno fà ho trovato l'annullo LV corsivo di Mel su questo segnatasse, è la prima volta che lo vedo su un francobollo italiano, qualcuno ne ha notizia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Fabio, non l'ho mai visto, prova ad informarmi meglio.
Sembra interessante.
:clap: :clap: :clap:

Con l'occasione di risponderti posto anche il primo arrivo del nuovo anno che subito si presenta...."problematico". :-))

Dall'immagine del venditore pensavo ad un secondo giorno d'uso e quindi, per pochi spiccioli, lo avevo acquistato.
Ora però ho grande imbarazzo ad interpretare l'anno dell'annullo. :mmm: :quad: :f_love:

Che mi dite?

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Mah !! 2 DIC 83 ??
Potrebbe essere, data la validità fino al 31 DIC 89
Comunque sarebbe un uso tardo.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

GIU...gno? :-)

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

stiraeammira ha scritto:GIU...gno? :-)

Ciao: Ciao:
Andrea


Ciao Andrea

Ho controllato bene la scansione per verificare se poesse essere Giugno ma non ci siamo.

La stanghetta iniziale della prima lettera non si arcua per nulla ed inoltre dove ci dovrebbe essere la stanghetta della G di Giugno invece c'è solo un pezzo diritto. Inoltre l'ipotetica U è interrotta proprio come se fosse una C e la seconda stanghetta non è dritta ma arcuata verso sinistra.

Se poi fosse Giugno non potrebbe essere sicuramente un anno 1863 ed allora ci troveremmo sicuramente di fronte ad un annullo molto particolare del 1883.

Comunque se fosse annullato nel 1883 è molto inusuale e mi da molto da pensare..... io con i miei occhi ho solo visto un caso di un 15 centesimi annullato con annullo a sbarre (1877 e sucessivi) e so che ne esistono solo altri 2 tipi con tale annullo.

Con annullo a data su 15 centesimi non saprei proprio quale sia l'ultima data nota, voi avete letteratura che ne parli in merito?

Valerio
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM