I falsi della I emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: 30 CENTES

Messaggio da Enrico5060 »

Gentilissimo Fildoc e tutti, buona sera.
Accludo ulteriore scannerizzazione a 600 dpi.
Grazie dell'attenzione e dei pareri competenti. Dai cataloghi non sarei mai riuscito! GraziEnrico :-) :-) :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 30 CENTES

Messaggio da fildoc »

CONFERMO!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 30 CENTES

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti Enrico per il ritrovamento.
:f_love: :f_love: :f_love:
:clap: :clap: :clap:

Fa sempre piacere vedere come lo studio e l'attenzione dei particolari possa portare a piacevolissime sorprese!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 30 CENTES

Messaggio da fabrizio_63 »

Urca.... :wow: :wow: :clap: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: 30 CENTES

Messaggio da andrea.marini »

II tipo sottotipo B! :what: :what: :what: :what: :what: :$$: :$$: :$$: :$$: :$$:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 30 CENTES

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

COMPLIMENTI :clap: :clap: :clap: un grandissimo contributo che arricchisce il nostro forum :abb: :cin: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: 30 CENTES

Messaggio da Enrico5060 »

Grazie a tutti per l'interesse, i pareri super e per i complimenti. Un grazie speciale a Fildoc (veramente Filatelico doc!) appassionato, competente e disponibilissimo.
Per tutti: trascorrere un po' di tempo nel forum è istruttivo ma soprattutto incoraggiante e stimolante!
Ps. Non ho capito l'osservazione di Andrea:"...sottotipo B."
Ciao Enrico :leggo: :leggo: :leggo: Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: 30 CENTES

Messaggio da andrea.marini »

Enrico5060 ha scritto:Grazie a tutti per l'interesse, i pareri super e per i complimenti. Un grazie speciale a Fildoc (veramente Filatelico doc!) appassionato, competente e disponibilissimo.
Per tutti: trascorrere un po' di tempo nel forum è istruttivo ma soprattutto incoraggiante e stimolante!
Ps. Non ho capito l'osservazione di Andrea:"...sottotipo B."
Ciao Enrico :leggo: :leggo: :leggo: Ciao: Ciao: Ciao:


Mi sono sbagliato, è sottotipo "A".
I sottotipi sono descritti con la differenza dell' angolo alto sx (Perfetto per A , deformato per B) e la presenza di un trattino verticale sotto la prima K (A) o la su assenza (B)
Il B è più raro dell' A.

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 30 CENTES

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Complimenti, questo è il "sale" della ricerca.

Penso che sia il sottotipo "A".

Quest'altro è il sottotipo "B" periziato S. Sorani

http://i49.tinypic.com/k9jedx.jpg
k9jedx.jpg


Qualche volta i sogni si avverano.

PS. qualcuno ha mai visto in qualche asta o esposizione la lettera con questi 2 falsi?

:cof: :cof:

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 722
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

allora è vero che era falso....

Messaggio da lucasa »

questo piccolo lotto in vendita in rete è stato aggiudicato oggi pomeriggio ad oltre 500 euro con quattro offerte negli ultimi 5 secondi ( era a poco più di 50 euro :oo: :oo: :oo: )

$_57.JPG


io sono arrivato ultimo :OOO: :OOO: :OOO:

peccato

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lucasa il 20 dicembre 2014, 18:05, modificato 1 volta in totale.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

lucasa ha scritto:questo piccolo lotto in vendita in rete è stato aggiudicato oggi pomeriggio ad oltre 500 euro con quattro offerte negli ultimi 5 secondi ( era a poco più di 50 euro :oo: :oo: :oo: )

$_57.JPG


io sono stato arrivato ultimo :OOO: :OOO: :OOO:

peccato

Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao:

non ho capito :mmm: di solito nelle aste l'ultimo è quello che arriva.....è il primo :fest: :mmm: :mmm:
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 722
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da lucasa »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
lucasa ha scritto:questo piccolo lotto in vendita in rete è stato aggiudicato oggi pomeriggio ad oltre 500 euro con quattro offerte negli ultimi 5 secondi ( era a poco più di 50 euro :oo: :oo: :oo: )

$_57.JPG


io sono stato arrivato ultimo :OOO: :OOO: :OOO:

peccato

Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao:

non ho capito :mmm: di solito nelle aste l'ultimo è quello che arriva.....è il primo :fest: :mmm: :mmm:



sorry ... io sono stato superato da tre offerenti ( tutti e tre del forum :devil: :devil: )

:clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da fildoc »

Il 10 carta a macchina è gran bello
il 45 con l'annullo a penna è interessante
ma non fanno certo 500 euro!


E' il falso di Milano che ha fatto il prezzo :!:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da Tergesteo »

Ero il terzultimo offerente.

Il lotto era di qualità MOLTO modesta, se non per il falso di Milano sesto tipo (il più comune).

C'era pure una ristampa del 10 centesimi con annullo falso nel lotto, per il resto francobolli di seconda scelta.

Io non avrei mai dato 500€ per questo lotto.

Il falso di Milano è probabilmente difettoso.

Con un pochino di pazienza se ne possono reperire per 400-500€, di discreta prima scelta.

Il resto del lotto aveva un valore dai 50 ai 100€.

Ho offerto quanto ritenevo giusto, oltre (a mio parere) non ne valeva la pena.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da debaphil »

Assolutamente d'accordo . La tecnica di inserire una presunta "pesca" dà ampie soddisfazioni al commerciante intelligente . Sono pronto a scommettere che il falso sia per lo meno leggermente difettoso . :cool:
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da debaphil »

Scusate, intelligente è un'aggettivo non corretto in questo caso . Diciamo scafato, che è più esatto . Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da fildoc »

Il 10 centes da come lo vedo io a monitor non sembra una ristampa...
pero' devo dire che l'annullo un pochino mi insospettisce,
nell'insieme alla fine potrebbe essere originale o anche no...
ce lo dira' il compratore?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da arkorr »

Io sono il vero perdente, cioè quello che ha fatto la 2° miglior offerta; ovviamente era tutto per il falso (il resto è effettivamente da buttare, e anch'io ho dei grossi dubbi sull'originalità del 10 cent. a macchina). Io, però, l'ho giudicato del 4° tipo, non del 6° (altrimenti l'offerta sarebbe davvero stata eccessiva); posso certamente essermi sbagliato, ma quello che mi ha fatto propendere per il 4° tipo è il fregio sopra il 4, che non è ridotto ad un puntino, ma completo.
Se mi confermate che invece è il 4° tipo mi fate un gran favore, perchè allora sarei contento di aver perso...
Ciao: Ciao: e Buone Feste + un grande 2015 a tutti gli amici del Forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fest: :fest: :fest:

Corrado
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da Tergesteo »

Corrado, Ciao:

I tuoi dubbi sul quarto tipo sono legittimi.

Ri-osservandolo con molta attenzione, ci sono alcuni segni che potrebbero far propendere per il quarto tipo.

Avevo interpretato come inchiostrazione maggiore la "chiusura" del punto.

Ma ci sono altri segni come la corona sulla testa del leone nello scudo che fanno propendere per il quarto tipo.

Vice versa, la coda dell'aquila non sembra completa.

Credo di averlo frettolosamente giudicato come sesto tipo ed effettivamente era un quarto (anche se una zona di dubbio rimane).

Avendolo in mano si scioglierebbero tutti i dubbi.

Vice versa, più lo guardo più sono convinto che sia difettoso.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: allora è vero che era falso....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per aiutarvi a decidere che si tratta realmente di un IV tipo, posto questa immagine in cui i due falsi sono tratti dal capitolo su I FALSI PER POSTA REALIZZATI AD IMITAZIONE DEI FRANCOBOLLI DEL LOMBARDO VENETO compreso nel lavoro su i falsi passati per posta nei territori italiani sino al 1863.
Le differenze tra il IV ed il VI tipo sono molte ed evidenti, potendole controllare su grandi immagini a colori.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM