Qualche mazzo dalla mia collezione (rigorosamente registrata su apposito database!): inizierei con alcuni mazzi "tradizionali" di alcuni paesi europei.
- Mazzo di TRIESTINE (produttore Del Negro, anni '90), 40 carte con semi italiani (che NON sono quelli delle piacentine, napoletane e altri mazzi del centro sud! Quelli sono semi SPAGNOLI), diffusi nell'Italia nord orientale; particolari perché su ogni Asso c'è un motto (questo avviene anche sulle carte trevisane o venete, ma i motti sono diversi):
Triestine.jpg
- Mazzo di PRIMIERA BOLOGNESE (produttore Del Negro, anni '90), 40 carte con semi italiani: anche se ormai un po' desuete, sono il "limite inferiore" di diffusione dei semi italiani, in Emilia Romagna si mischiano con Piacentine e Romagnole, a semi spagnoli:
primiera.jpg
- Mazzo di MILANESI (produttore Masenghini, Bergamo, anni '70), 40 carte con semi francesi: nell'Italia nordoccidentale sono appunto in uso questi semi, in Piemonte (carte piemontesi), Liguria (genovesi), fino alla Toscana (toscane / fiorentine):
milanesi.jpg
- Mazzo di PIACENTINE (produttore Vindobona, Fucecchio, 1945), 40 carte con semi spagnoli, diffusi dall'Emilia Romagna in giù: per chi usa le Piacentine, è evidente la particolarità delle figure intere e non raddoppiate come invece usuale:
piacentine figura intera.jpg
- Mazzo di SPAGNOLE (produttore Fournier, Vitoria, anni '90), 48 carte con semi spagnoli; gli stessi mazzi si trovano, spesso ridotti a 40 carte, in tutto il Sudamerica:
spagnole.jpg
- Mazzo di FRANCESI da BELOTE (produttore Dal Negro, anni '90), 32 carte con semi francesi; sulle figure ci sono nomi di personaggi storici (Re, Regine e condottieri vari sui fanti):
francesi da belote.jpg
- Mazzo di carte TEDESCHE da SKAT (produttore F.X. Schmid, Germania, anni '90), 32 carte con semi francesi ma figure di tipo berlinese:
skat semi francesi.jpg
- Mazzo di carte MAGIARE da SKAT (produttore KVIZ, Ungheria, anni '90), 32 carte con semi tedeschi più un jolly; i semi tradizionali tedeschi (tuttora abbondantemente in uso, anche in Italia in Alto Adige dove si usano le carte Salisburghesi) sono Cuori, Ghiande, foglie e Campanelli:
skat semi tedeschi - magiare.jpg
- Mazzo di carte SVIZZERE da JASS (produttore AGMueller, Neuhausen, 2000 circa), 36 carte con semi tedesco/svizzeri (cuori e foglie sono rimpiazzati da stemmi e fiori):
svizzere da jass.jpg
- Mazzo di carte RUSSE (produttore Kombinat Cvetnoj Pechaty, Leningrado, anni '90), 32 carte con semi francesi; in Russia sono usati appunto tali semi, i mazzi normalmente sono di 32 o 36 carte per i loro giochi:
russe da 32 carte.jpg
Infine, un mazzo di tarocchi, da intendersi come carte DA GIOCO:
- Mazzo di TAROCCO PIEMONTESE (produttore Murari, Bari, 1912), 78 carte a semi spagnoli (56 carte + 22 Trionfi); mazzo molto simile all'altrettanto tradizionale Tarocco Marsigliese, sono mazzi nati agli albori della storia delle carte e solo alla fine del '700 spacciati per mazzi "da divinazione":
tarocco piemontese 1912.jpg
Se vi divertite... pubblico anche qualche altra cosa...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.