Originali e falsi dei francobolli per le Province Napoletane

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Invio gli ultimi due blocchi presenti in questo lotto, sono entrambi da 10 grana con colori differenti, ma mi sembra di capire uguali agli originali (o almeno intenzionalmente simili). Su questi due le teste del sovrano sembrano untantino migliori rispetto ad altri (ma ovviamente sempre false). Comunque, chiunque li ha prodotti, a mio giudizio, conosceva il fatto suo in tema di falsi... :pin: :pin:
Confrontando :mmm: :mmm: :leggo: :ricerca: la descrizione degli originali e dei falsi presente sul volume di Luigi Guido e Antonello Cerruti, vedo che c'è una notevolissima corrispondenza...
Ciao a tutti, Ezio. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1535
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.

Ha detto bene Benjamin. :evvai:

Giampi, premesso che esistono testine che a monitor credo sia difficilissimo poter stabilire se siano vere o false, vi sono però casi in cui si riesce con più facilità.

In questo caso parliamo di imitazioni sia di testina che del disegno e stampa. Insomma tutto falso, quindi più facile.

Se ti soffermi sull'espressione del volto, sulla definizione dei riccioli dei capelli, la conformazione della barba e gli occhi, per non parlare dell'orecchio, sono sicuro che noterai delle piccole differenze tra le due testine ed un fievolissimo ma soprattutto non nitido rilievo che fa la differenza. Osserva poi la conformazione della nuca verso il collo e soprattutto l'assenza dell'orecchino (foro sul lobo e pendente)
Che siano postume da conii originali? Per la scarsità di definizione e da quei particolari, lo escludo.


Potrai osservare che il Grandissimo Chiavarello nel suo studio sulle testina ne ha indicata una senza orecchino e senza il lobulo dell'orecchio, ma se la confronti con le immagini postate da Ezio noterai che già il solo orecchio è diverso.
Giampi2.jpg


Ebbene, se riesci a cogliere le differenze... :evvai: il gioco e fatto... :evvai: Ma non cantare vittoria, perchè in questo campo non si finisce mai di imparare ;-) :leggo:

Sugli ultimi 10 grana è stato tentato di imitare anche l'orecchino, ma con risultati non soddisfacenti. Inoltre è maggiore frequente la ruga dell'orecchio.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcello72
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 settembre 2013, 12:27

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da marcello72 »

pasfil ha scritto:Il disegno non corrisponde a nessuna delle 10 varietà di riporto-tipo.
pasfil

Sera.Mi domandavo quali sarebbero nel Mezzo Grana queste 10 varietà.
Saluti
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da Antonello Cerruti »

Tergesteo ha scritto:In tutti questi falsi c'è un incongruenza finora non menzionata:

Mai gli originali avrebbero potuto essere disposti in file orizzontali di sei.

Sono stati stampati in fogli di 100,immediatamente divisi in fogli di 50 disposti in 10 file orizzontali di 5.

Quindi un foglio parziale che reca file di sei esemplari è un "aberrazione"...

Ciao: Ciao:

Benjamin


Esistono fogli "doppi" di 100 esemplari con la stampa originale ma solo senza le effigi.
Provengono da fogli non ultimati che ricevettero la stampa e la gomma ma non le testine.
Ne ho avuto per le mani più di uno e mostrano uno spazio solo minimamente più ampio fra la quinta e la sesta colonna.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da ecas »

Sono stati stampati in fogli di 100,immediatamente divisi in fogli di 50 disposti in 10 file orizzontali di 5.
Quindi un foglio parziale che reca file di sei esemplari è un "aberrazione"...


Esistono fogli "doppi" di 100 esemplari con la stampa originale ma solo senza le effigi.
Provengono da fogli non ultimati che ricevettero la stampa e la gomma ma non le testine.
Ne ho avuto per le mani più di uno e mostrano uno spazio solo minimamente più ampio fra la quinta e la sesta colonna.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti[/quote]




Ciao: Antonello.
Sapevo che il foglio era di 50 pezzi (5x10), ma non sapevo di "interspazio" tra blocchi. Grazie per la segnalazione. A suo tempo, ho provato a vedere se ci fosse in questi blocchi una ripetitività della posizione delle testina, più in alto o in basso, per capire se fossero impresse in gruppi, e non ne ho avuto riscontro.
Vorrei chiederti se questo vuol dire che il falsario l'ha impressa singolarmente.
Buona domenica. Ciao: Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da Antonello Cerruti »

ecas ha scritto: Ciao: Antonello.
Sapevo che il foglio era di 50 pezzi (5x10), ma non sapevo di "interspazio" tra blocchi. Grazie per la segnalazione. A suo tempo, ho provato a vedere se ci fosse in questi blocchi una ripetitività della posizione delle testina, più in alto o in basso, per capire se fossero impresse in gruppi, e non ne ho avuto riscontro.
Vorrei chiederti se questo vuol dire che il falsario l'ha impressa singolarmente.
Buona domenica. Ciao: Ezio.



Chiarisco:
il foglio era di 100 (10x10) pezzi.
Tra la quinta e la sesta colonna vi era uno spazio verticale solo impercettibilmente più ampio degli altri.
I fogli venivano ultimati con le testine, tagliati e distribuiti.
Circa le testine:
nei fogli originali le testine erano impresse a coppie, almeno questa è l'opinione dominante.
Nei falsi dell'epoca le testine erano invece impresse una alla volta, perchè i francobolli erano stampati singolarmente.
Nei falsi privi di valore e di interesse postati sopra ... credo che la cosa abbia un'importanza vicina allo zero.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da ecas »

Chiarisco:
il foglio era di 100 (10x10) pezzi.
Tra la quinta e la sesta colonna vi era uno spazio verticale solo impercettibilmente più ampio degli altri.
I fogli venivano ultimati con le testine, tagliati e distribuiti.
Circa le testine:
nei fogli originali le testine erano impresse a coppie, almeno questa è l'opinione dominante.
Nei falsi dell'epoca le testine erano invece impresse una alla volta, perchè i francobolli erano stampati singolarmente.
Nei falsi privi di valore e di interesse postati sopra ... credo che la cosa abbia un'importanza vicina allo zero.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti[/quote]





Ciao: Mi permetto di dissentire su questo unico punto, perchè per quanto non sia una produzione filatelica vera, questo materiale rappresenta un temine di paragone da tenere presente per il riconoscimente di quelli autentici, come d'altronde ottime pubblicazioni hanno fatto ;-) ;-) :-))
Ezio
Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: blocco di 30 delle province napoletane

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Ezio.
Una cosa sono gli antichi francobolli falsi realizzati per frodare i collezionisti, un'altra i "moderni" falsacci che non hanno la pretesa di ingannare nessuno.
Solo i primi sono la testimonianza di una certa pseudo filatelia "artigianale" realizzata alla fine dell'ottocento mediante le imitazioni degli antichi stereotipi.
I blocchi postati sopra, ma tu sei padronissimo di pensarla a modo tuo, sono solo imitazioni dozzinali dello stesso falso ripetuto "industrialmente" centinaia di volte.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Originali o falsi?

Messaggio da Pri »

Come per le Romagne, anche in questo caso chiedo un vostro parere per un mio conoscente che vorrebbe metterli in vendita, non prima di avere la certezza che siano originali. :-)
A me paiono buoni, al di là delle condizioni, sbaglio? :mmm:
Anche qui sono disponibili le immagini del retro nel caso servissero.
Grazie per i vostri interventi. :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Originali o falsi?

Messaggio da strino »

avevi notato la doppia effige sul 10 grana?
Immagine Marco
S T A F F
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

il mezzo tornese e 2 grana falsi...per i nuovi và giudicata gomma al retro per la qualità, soprattuttop 1 grana che se MLH è pregiato...il 5 grana con falla da riporto ricorrrente, varieta' diciamo....10 grana doppia effige, abbastanza comune
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Pri »

OK, posto il retro... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

per il grano, bisogna vedere cosa c'è sotto la linguella, comunque credo ne rimanga traccia , mentre il colore della gomma è buono...però mi pare spellato sul recto a destra...comunque è un pezzo che ha una sua dignità
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Pri »

Grazie Giorgio, ora gli scrivo. :-)

Quasi quasi gli faccio un'offerta io... :mmm: giusto per averli in collezione... :mmm: qual è secondo te il giusto prezzo per entrambi i lotti? :?:
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Ludwig »

1 Grano con Grande Incrinatura!!! :evvai:
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali o falsi?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Giorgio Di Raimo ha scritto:il mezzo tornese e 2 grana falsi...per i nuovi và giudicata gomma al retro per la qualità, soprattuttop 1 grana che se MLH è pregiato...il 5 grana con falla da riporto ricorrrente, varieta' diciamo....10 grana doppia effige, abbastanza comune



....Anche la testina del 5 grana.... :not: :not:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Falsi e originali

Messaggio da Pri »

Mi accodo qui per evitare di aprire un altro topic per lo stesso FB
L'ho trovato in un lotto, è originale? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PROVINCE NAPOLETANE - 5 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

E' originale.
Non conosco falsi di questo francobollo.
Esistono invece falsi per frodare la posta e sono tutti rari/rarissimi.
Esistono anche resti di stamperia con gomma e senza testina (discreti) e con testina falsa (non valgono nulla).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: PROVINCE NAPOLETANE - 5 grana

Messaggio da karkostas »

E' un'unità 9 del blocco tipo di 10

ciao

Ciao: Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2702
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: PROVINCE NAPOLETANE - 5 grana

Messaggio da Pri »

Grazie! :abb:

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM