Controllando in rete vedo che in effetti nel caso dei pacchi lo spago viene sconsigliato anche dai corrieri:
http://www.truckpooling.it/spedire-quas ... spedizione
Qualcuno ne sa di più?


francesco luraschi ha scritto:
vedo che in effetti nel caso dei pacchi lo spago viene sconsigliato:
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
il piego di libri o stampe raccomandato deve essere apribile da un lato con colla autoadesiva.....per ispezionare e richiudere![]()
vass110 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:![]()
il piego di libri o stampe raccomandato deve essere apribile da un lato con colla autoadesiva.....per ispezionare e richiudere![]()
e deve riportare la scritta "lato per ispezione postale"
sia posta ordinaria che raccomandata
la mia esperienza in arrivo è:Domanda, secondo voi per "piego di libri" si intendono solo i libri veri e propri oppure qualsiasi genere di "stampati"? Io ho avuto problemi a fare accettare un registro come piego di libri in un UP
Sono anni che il MiSE non definisce più le tariffe postali. La competenza è passata alla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCom), che funge da autorità di regolamentazione del settore postale dello Stato italiano, assorbendo le competenze un tempo assegnate al MiSE. E meno male, aggiungo io...
Ad un mio amico hanno smarrito un catalogo Sassone nuovo perchè ha voluto risparmiare un paio di Euro richiedendo quello non raccomandato....albi_patti ha scritto: 22 settembre 2020, 21:15 oltre a ripetuti smarrimenti per il Piego di Libri ordinario (non tracciabile come il raccomandato).