Buonasera
Vi pubblico questa busta per due motivi
Il primo è che non riesco a ricondurre l'affrancatura a nessuna tariffa
La busta pesa 11 grammi non riporta segni di raccomandazione o diciture di espresso o altro.
Conteneva una lettera e 2 cartoline. 2 lire e 10 cent non li capisco.
Chi spediva era un ex direttore delle regie poste.
La busta parte da Genova per imperia il 28-01-1945 e arriva a destinazione il 31-01-1945.
Spero qualcuno mi possa aiutare
Inoltre sono stati usati due chiudilettera che sinceramente non avevo mai visto (non che io sia un esperto)
Se qualcuno sapesse darmi qualche notizia in merito gli sarei grato.
Cordialità
Fabrizio
Ente Nazionale Assistenza Profughi e Tutela degli Interessi delle Province Invase
- fabrizio544
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24
Ente Nazionale Assistenza Profughi e Tutela degli Interessi delle Province Invase
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Re: affrancatura da decifrare con erinnofili mai visti
L' affrancatura è di due lire e corrisponde ad un doppio porto di lettera semplice nel secondo periodo tariffario RSI ( dal 1 ottobre 1944 in avanti )
Per gli erinnofili non ti so dire, non li conosco..


Per gli erinnofili non ti so dire, non li conosco..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- fabrizio544
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24
Re: affrancatura da decifrare con erinnofili mai visti
Buongiorno
Grazie Maurino
E scusatemi ma mi sono sbagliato. Contava 2 lire e e10 cent perché sommavo un 35 anziché il 25 sovrastampato.
Scusatemi non devo fare questi calcoli alla sera ........
Resta per ora il dubbio sugli erinnofili.
Saluti
Fabrizio
Grazie Maurino
E scusatemi ma mi sono sbagliato. Contava 2 lire e e10 cent perché sommavo un 35 anziché il 25 sovrastampato.
Scusatemi non devo fare questi calcoli alla sera ........


Resta per ora il dubbio sugli erinnofili.
Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Re: affrancatura da decifrare con erinnofili mai visti
No perché mai scusarti?
Capita a tutti una distrazione..
Il 25 centesimi è comunque della tiratura di Roma.
Per gli erinnofili forse Agostino ancaria potrà dirci qualcosa..



Il 25 centesimi è comunque della tiratura di Roma.
Per gli erinnofili forse Agostino ancaria potrà dirci qualcosa..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: affrancatura da decifrare con erinnofili mai visti
L'Ente Nazionale Assistenza profughi e Tutela degli Interessi delle province Invase era un ente di assistenza creato dalla RSI e aveva la sede centrale a Maderno. Le ''province invase'' erano ovviamente i territori occupati e liberati dagli Alleati. L'ente venne istituito con decreto del 20-11-1943 n. 798 ma comincio' ad operare nel marzo 1944. I documenti dell'ente sono conservati nell'archivio di stato di Brescia. Lo scopo dell'ente, secondo il decreto istitutivo, era il seguente:
''Sono compiti dell’Ente:
a) Dare assistenza ai profughi sfollati, i quali si trovino in condizioni di disagio in dipendenza delle contingenze belliche.
b) Rappresentare, durante l’occupazione, gli interessi delle terre invase, impostandone i problemi nel programma dello Stato Fascista Repubblicano.
c) Sviluppare i contatti fra i cittadini profughi o nativi nelle regioni invase comunque residenti in altre provincie per cementarne ed alimentarne i vincoli nel quadro del comune amor di Patria.
d) Stabilire il collegamento con le famiglie rimaste nei territori invasi attraverso trasmissioni di notizie, informazioni e quanto all’uopo possa occorrere''
''Sono compiti dell’Ente:
a) Dare assistenza ai profughi sfollati, i quali si trovino in condizioni di disagio in dipendenza delle contingenze belliche.
b) Rappresentare, durante l’occupazione, gli interessi delle terre invase, impostandone i problemi nel programma dello Stato Fascista Repubblicano.
c) Sviluppare i contatti fra i cittadini profughi o nativi nelle regioni invase comunque residenti in altre provincie per cementarne ed alimentarne i vincoli nel quadro del comune amor di Patria.
d) Stabilire il collegamento con le famiglie rimaste nei territori invasi attraverso trasmissioni di notizie, informazioni e quanto all’uopo possa occorrere''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- fabrizio544
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24
Re: affrancatura da decifrare con erinnofili mai visti
Grazie Maurino per la gentile comprensione ma a volte basterebbe stare un po più attenti (dico di me ovviamente).
Grazie anche per la specifica sul 25 cent che cataloghero tiratura Roma
Un grazie particolare a Riccardo per la sua puntuale gentile ed esauriente descrizione degli erinnofili.
Saluti a tutti
Fabrizio
Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Grazie anche per la specifica sul 25 cent che cataloghero tiratura Roma
Un grazie particolare a Riccardo per la sua puntuale gentile ed esauriente descrizione degli erinnofili.
Saluti a tutti
Fabrizio
Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Saluti
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Fabrizio
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant