Ciao,
quella che nei cataloghi viene chiamata prima serie è in realtà la seconda serie, perché la prima era costituita da etichette molto semplici e di colore diverso, con l'indicazione della città di partenza che attivava il servizio.
Da un punto di vista storico-postale, le prime buste viaggiate Coralit in RSI sono prive di etichette ma riportano un timbro, cui in seguito si aggiungono le etichette che ti dicevo (ciascuna esprimeva il valore di 14 Lire).
Successivamente arrivano le etichette che i cataloghi definiscono prima serie, che si possono trovare usate in RSI verso gli ultimi giorni di esistenza e quindi si trova la seconda serie dei cataloghi.
Le falsificazioni sono sempre possibili e a maggior ragione con queste stampe che definirei rudimentali: il consiglio è di prenderle solo su busta viaggiata...
