Mi sembra il Fujiyama sullo sfondo... Leggo nell'annullo Manil... Ma non lo ho trovato nelle Filippine, ne in Giappone.
Mi piacerebbe sapere:
1 - nazione 2 - anno emissione
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Di sicuro non è il Fujiama. Nel disegno ci sono le palme che in quella zona del Giappone non ci sono. Visto il risultato sottostante, il Fuji e' quello in lontananza in una associazione idealizzata dei due paesi. Remo
Ultima modifica di remo il 20 marzo 2015, 19:04, modificato 1 volta in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Essendo bilingue , se è Manila potrebbe essere un francobollo emesso durante l'occupazione giapponese delle filippine
I miei interessi:
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Trovato!!!!! 1 Aprile 1943 Definitiva 5c Mt. Mayon e Mt. Fuji in Fogli di 100
Sono rappresentati un vulcano delle filippine e il Fujiama Un emissione stampata in Giappone per le Filippine occupate. Ciao Leo
I miei interessi:
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Quindi come collezione, lo metto con il Giappone, giusto?
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
E' il sistematico, grande dilemma del collezionista ASFE... La risposta normalmente è: "mettilo dove ti pare, basta che ti ricordi dove l'hai messo"
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Fiore ha scritto:La risposta normalmente è: "mettilo dove ti pare, basta che ti ricordi dove l'hai messo"
Verissimo!
Se poi è rapportato a me
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.