I nostri Centes. 15 più belli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

I nostri Centes. 15 più belli

Messaggio da fildoc »

Su idea di Luca :clap: proviamo a discutere di estetica...
Il topic prevede in questo caso che sia concessa una critica molto severa. :twisted:
Quindi i permalosi restino fuori... :not:
Ognuno mostri quello che a lui sembra bello :fest:
poi i collezionisti giudicheranno! :topope:

P.S. chiaro che la rarita' non sarà tra i primi criteri di valutazione....
mi sa che se ne vedranno delle belle! ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da fildoc »

comincio io
qui i margini enormi ci sono...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da lucasa »

siccome sono romagnolo e quindi permaloso rompo il ghiaccio con un 15 centesimi sciolto nella categoria "prime tirature con annulli azzurri di Venezia"

15c ve 1 giugno 1850.jpg



1) margini regolari buoni con bordo di foglio
2) ben conservato con carta bianca
3) prima tiratura
4) annullo non deturpante di un gradevole colore azzurro

La sottile soddisfazione di sapere di che cosa si tratta... ;-) ;-)


come in tutte le gareche si rispettano suggerisco di stabilire un numero di categorie pari al numero di partecipanti

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Tergesteo »

Inizio con questo:

img222120.jpg


Questa coppia ce la ha tutte:

-Bordo integrale di foglio
-Spazio tipografico che più evidente non si può
-Annullo nitido

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Tergesteo »

O se vogliamo andare sugli annullamenti colorati:

img222860.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Tergesteo »

Oppure questa striscia di tipi misti IIa+I+IIa:

img352.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Tergesteo »

N°5 primo sotto tipo, con punto di registro:

img222120.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Tergesteo »

Per molti versi, ritengo questo il più bello:

img554.jpg


Chi si cimenta a dire perché?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da fildoc »

dopo 24 ore nessun commento...
che ne dite della freschezza del pezzo proposto da Benjamin
peraltro certamente raro e interessantissimo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da debaphil »

Visto che sono stato l'ispiratore di questa bella ed interessante discussione rispondo a proposito di questo pezzo. L'assolutà rarità è decisamente preponderante rispetto all'aspetto estetico pur notevole. Per l'estetica darei 6/10 (la grinza di carta ha comunque una connotazione negativa), per l'interesse e rarità 10/10. I canoni di estetica li riassumerò nella parte sulle lettere. Ciao:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da cipolla »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da lucasa »

concordo con Luca e direi di distinguere tra il parametro "interesse/rarità" e quello "estetico"
per quello estetico proporrei questi parametri

freschezza 40 %
proporzioni 30 %
colore 20 %
nitidezza 10 %

questo secondo una mia personale scala di priorità

trattandosi di bellezza del francobollo secondo mel'annullo dovrebbe essere leggero e non invasivo piuttosto che completo

vi propongo tre casi dove il colore incontra il mio consenso : il rosso salmone intenso ( avrei utilizzato il carminio scuro ma non ho sufficenti casi ...)

rosso salmone 004.jpg


quale vi piace di più ?

volendo utilizzare lo scoring model che voti dareste a ciascuno dei francobolli peri i 4 parametri

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da debaphil »

Per i francobolli sciolti direi che i parametri da valutare sono essenzialmente quelli tecnici, ossia qualità del francobollo (colore,freschezza,margini) mentre la qualità dell'annullo, comunque importante, pesa un po' meno rispetto al frammento o la lettera. Per miei gusti scarto subito quello centrale con annullo sbavato e poco leggibile, la scelta fa gli altri due non è facile. Quello di Venezia ha margini regolari ma annullo un po' pesante, l'altro brutto annullo incompleto e doppio (molto negativo!) ma bellissimo colore e tre grandi margini che compensano il superiore, anche la filigrana? Ciao:
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da debaphil »

Tergesteo ha scritto:N°5 primo sotto tipo, con punto di registro:

img222120.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin

Nella mia scala questo merita 10/10
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da johnmilano83 »

Tergesteo ha scritto:Per molti versi, ritengo questo il più bello:
Chi si cimenta a dire perché?
Ciao: Ciao:
Benjamin


Il motivo potrebbe essere la tinta? Potrebbe trattarsi di qualche sottotinta estrema del carminio? Tipo il rosso fiamma del Vaccari, che però, non avendo il catalogo sottomano, non mi ricordo a quale tipo del 15 cent. sia attribuibile...

lucasa ha scritto:concordo con Luca e direi di distinguere tra il parametro "interesse/rarità" e quello "estetico"
per quello estetico proporrei questi parametri
freschezza 40 %
proporzioni 30 %
colore 20 %
nitidezza 10 %
questo secondo una mia personale scala di priorità
trattandosi di bellezza del francobollo secondo mel'annullo dovrebbe essere leggero e non invasivo piuttosto che completo
vi propongo tre casi dove il colore incontra il mio consenso : il rosso salmone intenso ( avrei utilizzato il carminio scuro ma non ho sufficenti casi ...)
quale vi piace di più ?
volendo utilizzare lo scoring model che voti dareste a ciascuno dei francobolli peri i 4 parametri
Ciao: Ciao: Ciao:


Devo dire che esteticamente non mi fanno impazzire questi tre esemplari (pur essendo il terzo esemplare molto interesante dal punto di vista filatelico, sia per la tinta, che dovrebbe essere il rosso salmone intenso, che per la filigrana). Il mio personale giudizio diventa poi impietoso se li paragono al primo esemplare che hai mostrato nel tuo primo post in questo topic: tipo I, 1° tiratura nitidissima, BDF bello spesso, annullo SI azzurro di Venezia leggerissimo e dulcis in fundo (anche se poco rilevante a fini estetici): probabile 1° giorno d'uso dei francobolli della I emissione!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo: Davvero fantastico!!

Qui sotto posto quelli che ritengo essere i miei 15 cent. esteticamente migliori...

3b-01 - 15 cent. H I pl1 1° tir. rosso carminio.jpg

3d-01 - 15 cent. H I pl1 rosso carminio vivo.jpg

3e-01 - 15 cent. H I pl2 rosso vermiglio.jpg

6-01 - 15 cent. H IIIa pl4 rosso.jpg

6-04 - 15 cent. H IIIa pl5 rosso salmone.jpg


Ciao: Ciao:

John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da fildoc »

Ripropongo un intervento postato anche nel topic delle lettere...

le critiche devono essere severe!
Mi pare che siate troppo generosi!
Io sarei molto piu' severo nei giudizi!

Inoltre la rarita' e la bellezza sono due cose assolutamente diverse e da non confondere! :leggo:

rarita' dice la Treccani: Oggetto (soprattutto d’arte o da collezione) raro, difficile a trovarsi in quanto ne esiste o ne è disponibile solo un numero limitato di esemplari...
quindi nulla a che fare con la bellezza!!!

invece di bellezza dice:
bellézza Qualità di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all'anima. La connessione tra l'idea di bello e quella di bene, suggerita dalla radice etimologica (il latino bellus "bello" è diminutivo di una forma antica di bonus "buono"), rinvia alla concezione della b. come ordine, armonia e proporzione delle parti, che trovò piena espressione nella filosofia greca. In seguito, la nozione di b. è diventata categoria autonoma, caratterizzata dalla capacità del bello di essere percepito dai sensi. Dalla dottrina del bello come 'perfezione sensibile' nasce e si afferma, nel 18° sec., l'estetica come disciplina autonoma riguardante il bello.


Deduco che un francobollo molto comune possa essere esteticamente molto piu' bello di un francobollo raro

Pertanto se volete possiamo aprire un topic sul francobollo piu' raro che potra' anche essere bello!

Ma se di bellezza parliamo i canoni della rarita' non valgono nulla...

Tuttavia concettualmente un bell'annullo azzurro (di per se' raro) potrebbe essere decisivo nel giudizio positivo su un francobollo rosso!
Oppure tra due francobolli con margini enormi un punto di registro , uno spazio tipografico o una croce potrebbero essere un decisivo surplus

Proprio per questo ho aperto i topic
un annullo rosso su un 15 centesimi difficilmente sara' bello anche se molto raro
una piega di carta originale difficilmente potra' essere bellissima, ma potrebbe essere spettacolare e qui si potrebbe aprire una discussione interessante...
ma per ora direi che i paramentri proposti e i pezzi mostrati spesso non sono quelli che il topic richiede....

L'argomento è complesso perchè anche un foglio intero nuovo (che peraltro non esiste...) potrebbe non essere il piu' bello...
Infatti anche la perfezione non coincide con la bellezza!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da Antonello Cerruti »

6 Gennaio... forse un dono della Befana?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da paolo.lepore »

Buongiorno a tutti.

Che dite di questo ?

Imp. Reg. Vapori.

http://i.imgur.com/HxTbvSy.jpg
HxTbvSy.jpg
Cordiali saluti

Paolo Lepore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da gianluman »

il piu' bello in collezione

11 giugno UDINE.

Prima_emissione_giu1850.jpg



aggiungo il suo sfidante.. MENAGGIO

Menaggio_1tipo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

Messaggio da lucasa »

avevo messo tre francobolli non perfetti ed il risultato è stato che istintivamente tutti potendo scegliere avrebbero preso quello con i grandi margini e più fresco

Questo francobollo ha un difetto che lo penalizza ovvero le proporzioni. ma ha prevalso la freschezza ed il colore .

in quasi tutti i francobolli postati successivamente la scelta della freschezza/nitidezza/colore ( tante belle prime tirature carminio ) prevale rispetto alle dimensione dei margini

L'annullo rimane un argomento dibattuto : chi lo preferisce appena accennato e chi lo cerca bello e possibilmente completo
Il francobollo con l'annullo di navigazione è un esempio di francobollo non bello ( un po smorto a video) , "abbellito" da un bel annullo.

Antonello sbaraglia tutti sul parametro proporzioni/dimensioni (con annullo corsivo quasi completo non deturpante )

riassumendo : qualcuno ha un 3C colore limite con i margini tipo "antonello" e l'annullo corsivo azzurro per mettere tutti d'accordo ?


Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM