Grana 2 - Tavola I - Gruppo di sinistra - VII colonna
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAVOLA
Posizione 67.
Cordali saluti.
Antonello Cerruti
Cordali saluti.
Antonello Cerruti
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAVOLA




Grazie Antonello e Luigi, siamo già a buon punto.
Ho aggiornato il post iniziale con la new entry 87.
Potrei tentare di inserire tra le mancanti qualcuno di quelli da me indicati nel post inizale come da classificare, ma ci sarebbe ancora troppo margine di errore.
Per tutti gli amici del forum: non è difficile trovare FB della 7^ colonna, nemmeno dove non sono evidenti doppie incisioni, in quanto tutti presentano "striature" di colore più o meno accentuate che interessano la parte sx del FB - particolari che potrebbero sfuggire ad una visione superficiale.
Ancora grazie.




Pasfil
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAVOLA
Buonasera a tutti.
Rispondendo, con ritardo, all'appello di Pietro pasfil, ecco i miei francobolli della 7a colonna

Rispondendo, con ritardo, all'appello di Pietro pasfil, ecco i miei francobolli della 7a colonna


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAVOLA
Ciao Sergio,
il primo mi sembra il nr. 6 della prima fila orizzontale, mentre solo gli altri sono della 7^ colonna.
Ma aspettiamo l'intervento dei più esperti.
intanto
Pasfil
il primo mi sembra il nr. 6 della prima fila orizzontale, mentre solo gli altri sono della 7^ colonna.
Ma aspettiamo l'intervento dei più esperti.
intanto





Pasfil
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAV

direi 67


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAV
Ciao Giorgio,
secondo me è corretta l'indicazione della posizione 67, ma per la gradazione di colore "rosa lillaceo"
Aggiungo: il lilla rosa è questo:
pasfil
secondo me è corretta l'indicazione della posizione 67, ma per la gradazione di colore "rosa lillaceo"
Aggiungo: il lilla rosa è questo:



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: GR. 2 - RICOSTRUZIONE 7^ COLONNA - GRUPPO SX DELLA I TAV
Bravo pasfil!
E' esattissima la tua precisazione sulle differenza fra rosa lillaceo e lilla rosa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - March 2011
E' esattissima la tua precisazione sulle differenza fra rosa lillaceo e lilla rosa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - March 2011
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Buonasera a tutti.
Riprendo questo interessantissimo argomento per chiedervi se siete d'accordo con me nel catalogare, come posizione 97, questo francobollo (purtroppo è parecchio chiaro e non permette di vedere con facilità altre particolarità) Oppure avete altre idee?

P.S.: e spero che Pietro pasfil torni a dispensare cultura in queste pagine
Riprendo questo interessantissimo argomento per chiedervi se siete d'accordo con me nel catalogare, come posizione 97, questo francobollo (purtroppo è parecchio chiaro e non permette di vedere con facilità altre particolarità) Oppure avete altre idee?


P.S.: e spero che Pietro pasfil torni a dispensare cultura in queste pagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- caravaggio
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 novembre 2009, 17:18
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Non c'è dubbio: I tavola pos.97 .
Saluti.
Angelo
Saluti.
Angelo
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
sergio de villagomez ha scritto:Buonasera a tutti.
Riprendo questo interessantissimo argomento per chiedervi se siete d'accordo con me nel catalogare, come posizione 97, questo francobollo (purtroppo è parecchio chiaro e non permette di vedere con facilità altre particolarità) Oppure avete altre idee?
![]()
P.S.: e spero che Pietro pasfil torni a dispensare cultura in queste pagine
Ciao Sergio,
plattaggio perfetto e puntuale conferma di Angelo.




P.S.: Sergio, ti ringrazio per l'invito e per le buone parole, ancora qualche mese...giusto il tempo di sistemare alcune cosette


Posterò delle schede realizzate ad hoc con descrizioni dei particolari per il riconoscimento di ciascun esemplare della settima colonna, probabilmente utili per i nuovi amici "napoletani" (e non solo).
Ultima modifica di pasfil il 10 febbraio 2015, 20:55, modificato 1 volta in totale.
- caravaggio
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 novembre 2009, 17:18
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Ciao Pietro.
È un onore avere la conferma da uno dei miei più cari Maestri.
Un abbraccio.
Angelo
È un onore avere la conferma da uno dei miei più cari Maestri.
Un abbraccio.
Angelo
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
caravaggio ha scritto:Ciao Pietro.
È un onore avere la conferma da uno dei miei più cari Maestri.
Un abbraccio.
Angelo
Ciao Angelo,
Grazie per le buone considerazioni, sicuramente immeritate nei miei confronti. Per me è sempre pronta la lavagna..ma il retro, ove molte volte sono finito




Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Un saluto a tutti.
Inizio con la posizione nr. 7, ma prima di andare oltre, vediamo se la scheda sia utile o meno. Adesso tocca a voi postare le immagini dei vostri della stessa posizione.
Preciso che molte delle informazioni nella scheda sono state riprese dalla nota opera del Grandissimo Emilio Diena.
pasfil
P.S.: cliccare sull'immagine per ingrandirla
Inizio con la posizione nr. 7, ma prima di andare oltre, vediamo se la scheda sia utile o meno. Adesso tocca a voi postare le immagini dei vostri della stessa posizione.
Preciso che molte delle informazioni nella scheda sono state riprese dalla nota opera del Grandissimo Emilio Diena.



pasfil
P.S.: cliccare sull'immagine per ingrandirla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Pietro,
la scheda è utilissima e spero tu voglia continuare a postare anche le altre: chissà che qualche nostro amico non si voglia avvicinare al collezionare i bei francobolli del Regno di Napoli!
Grazie e

la scheda è utilissima e spero tu voglia continuare a postare anche le altre: chissà che qualche nostro amico non si voglia avvicinare al collezionare i bei francobolli del Regno di Napoli!
Grazie e


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Pietro, interessantissima e soprattutto molto dettagliata la scheda!
Grazie per la condivisione!
Mi associo all'incitamento di Sergio nel postare le altre.
Purtroppo non dispongo di una pos. 7 ma posto quello che ho riconosciuto come la successiva (striminzita) pos. 17.

Mi associo all'incitamento di Sergio nel postare le altre.
Purtroppo non dispongo di una pos. 7 ma posto quello che ho riconosciuto come la successiva (striminzita) pos. 17.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Bravo Pietro.
Chi non vuole aspettare le tue nuove schede, può già trovare tutte le posizioni più importanti del 2 grana di Napoli singolarmente fotografate e descritte nel mio libro dedicato proprio a questi francobolli.
Nel testo ci sono, tra l'altro, anche le riproduzioni a colori delle ricostruzioni complete della I e della III tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Chi non vuole aspettare le tue nuove schede, può già trovare tutte le posizioni più importanti del 2 grana di Napoli singolarmente fotografate e descritte nel mio libro dedicato proprio a questi francobolli.
Nel testo ci sono, tra l'altro, anche le riproduzioni a colori delle ricostruzioni complete della I e della III tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
un saluto a tutti.
La scheda della pos. 17.
Buona Pasqua

La scheda della pos. 17.
Buona Pasqua



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Grazie! Buona Pasqua anche a te!
Amedeo

Amedeo

Amedeo
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Grazie mille Pietro!
Serena Pasqua a te ed a tutti gli iscritti.
Serena Pasqua a te ed a tutti gli iscritti.
Re: Grana 2 - I tavola - Gruppo di sinistra - VII colonna
Continuando, con la pos. 27.
In questa scheda ho evidenziato le differenze dei resti delle primarie incisioni esistenti nelle posizioni 17, 27, 37 e 47, messi a confronto. Tali particolari consentono la sicura distinzione e plattaggio degli esemplari.
In questa scheda ho evidenziato le differenze dei resti delle primarie incisioni esistenti nelle posizioni 17, 27, 37 e 47, messi a confronto. Tali particolari consentono la sicura distinzione e plattaggio degli esemplari.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.