Francia - Le "Prove d'abbonamento"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Francia, del Principato di Monaco e di Andorra francese
Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Francia - Le "Prove d'abbonamento"

Messaggio da francyphil »

Qualcuno sa che cosa è questa (da un'asta Delcampe)??

Una prova? Un ritaglio di bollettino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
sciuscia
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:50
Località: San Donato Milanese

Re: Probabile prova

Messaggio da sciuscia »

Per quel che ne so l'iimmagine corrisponde al FB della Y&T n. 3280. Ma è tutto quel che posso rilevare dal catalogo Y&T.

Ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Probabile prova

Messaggio da pietro mariani »

Ciao:

Prova a contattare Giorgio Leccese.
Lui ti saprà sicuramente dare informazioni in merito.

http://www.dieproofs.it/

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Giorgio LECCESE
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:01
Località: TARANTO
Contatta:

Re: Probabile prova

Messaggio da Giorgio LECCESE »

francyphil ha scritto:Qualcuno sa che cosa è.....


Ciao,

si tratta di una cosiddetta "Prova d'abbonamento", cioè di un oggetto a stampa calcografica (indipendentemente dal tipo di stampa con cui verrà realizzato il francobollo), che viene prodotto dalle Poste francesi in un "congruo" numero di pezzi (credo qualche migliaio) per essere dato ai filatelisti abbonati a certi servizi delle Poste.
Pertanto, non solo il suo valore commerciale è minimo (1-3 Euro), ma non si tratta di un vero "elemento filatelico" (cioè di qualcosa che serve per realizzare il francobollo), ma di un oggetto realizzato appositamente per i collezionisti (che, aimè, comprano qualsiasi stron....ta, in passato l'ho fatto anche io !).
Per tale motivo, il termine di PROVA è improprio, percè una vera prova serve per acquisire tutti quegli elementi necessari poi per stampare il francobollo.
Sempre per lo stesso motivo, tale oggetto non potrebbe essere inserito in Esposizione patrocinata, ma solo in una "amatoriale" (il discorso che ti facevo qualche giorno fa), perchè l'ortodossia del regolamento FIP esclude tutto ciò che non è strettamente un "elemento filatelico".
A mio parere, e lo dico con forza, andrebbero abolite anche le famigerate cartoline maximum e le buste primo giorno (so perfettamente di dire una cosa estremamente impopolare, e mi aspetto anche critiche perquesto, ma sarò lieto di esprimere il mio punto di vista), che sono degli oggetti "graziosi", molto colorati, in qualche caso anche interessante, ma che non hanno nulla a che fare con la FILATELIA con la "L" maiuscola.
Resto in attesa di una tua eventuale e gradita replica.

Giorgio
Un uomo vale quanto la sua parola.
Sito web: http://www.dieproofs.it
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Probabile prova

Messaggio da francyphil »

Grazie per la rapida risposte

Giorgio LECCESE ha scritto:
si tratta di una cosiddetta "Prova d'abbonamento", cioè di un oggetto a stampa calcografica (indipendentemente dal tipo di stampa con cui verrà realizzato il francobollo), che viene prodotto dalle Poste francesi in un "congruo" numero di pezzi (credo qualche migliaio) per essere dato ai filatelisti abbonati a certi servizi delle Poste.
Pertanto, non solo il suo valore commerciale è minimo (1-3 Euro), ma non si tratta di un vero "elemento filatelico" (cioè di qualcosa che serve per realizzare il francobollo), ma di un oggetto realizzato appositamente per i collezionisti (che, aimè, comprano qualsiasi stron....ta, in passato l'ho fatto anche io !).


Quindi è una sorta di "stampa" per pubblicità o bollettino gratuito oppure è da considerarsi come il foglietto chaplin o meglio il foglietto italia 76?
Probabilmente non lo comprerò perchè è un po' bruttino a vedersi :-)) .
Sulle cartoline maximum mi trovi d'accordo: no mi sono mai piaciute troppo "finte e forzate" a mio parere ma sulle FDC non tanto. Prediligo queste ultime sicuramente rispetto alle prime e anzi se viaggiate veramente hanno anche qualcosa in piu!

Grazie ancora per la risposta Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2009
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Francia ed area francese”

SOSTIENI IL FORUM