Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da ancaria »

Avete qualche notizia su questo genere di Franchigia Militare ??????
Per me è la prima volta che ne incontro una così.
:abb: :abb: :abb: Agostino
franchigia recto.jpg
franchigia verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da fabrizio544 »

Catalogo franchigia militare italiana - Cerruto/Colla

C.I.L. corpo italiano di liberazione cioè l'esercito che ha partecipato assieme agli alleati alla liberazione dell'Italia ( detto in modo molto sintetico)

È una cartolina in franchigia con risposta
Data emissione 1944 ( non si sa mese /giorno)
Perforazione 11 1/4 o linea nera che divide la cartolina in 2 monconi........
Stampa tipografica su cartoncino verde grigio

Quotazione
Con linea nera come divisoria nuova 11 punti usata ........... Non classificata!!!!!
Divisoria: perforazione nuova 13 punti usata........non classificata!!!!!

Il non classificato è spiegato come una impossibilità a definire il valore ( comunque non modesto)

Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da somalafis »

Caro Agostino, se ti interessa la bizzarra cartolina divisa in due mini-sezioni e' classificata anche sul catalogo ''Interitalia'' con il n. 39: secondo Filanci-Sopracordevole-Tagliente, la minicartolina doppia venne emessa nel giugno 1945 (il che tornerebbe con la data del timbro postale) e sarebbe stata predisposta su iniziativa dell' ''Ufficio benessere del soldato'' del Ministero della Guerra per i militari la cui famiglia risiedeva in Alta Italia ''oltre la linea del Po''. La quotazione indicata per gli esemplari nuovi e' di 250 euro (300 euro se con perforazione centrale), mentre nessuna quotazione e' indicata per il pezzo usato (neanche per una delle minisezioni separate), segno che gli autori non avevano elementi per valutarla in questo stato.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da ancaria »

Grazie amici per le preziose informazioni.
Vi devo confessare che, pur possedendo ambedue i cataloghi da voi citati, questa cartolina mi era proprio sfuggita.
A volte la troppa sicurezza sulla propria memoria combina brutti scherzi :OOO: :OOO: :OOO:
per fortuna che ci sono gli amici :abb: :abb: :abb:
Agostino

P.s. Assieme alla cartolina postata ne ho comprata un'altra di perfettamente uguale, sempre spedita dallo stesso soldato ma da PM 165 in data 14/12/1945 a testimonianza che l'utilizzo è andato avanti per svariati mesi. (Se ritenete opportuno vi posto anche questa)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da somalafis »

ancaria ha scritto: Se ritenete opportuno vi posto anche questa)
Si', per favore
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da fabrizio544 »

Si grazie

Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
ecco le immagini della mia seconda franchigia.
E' sempre un piacere poter soddisfare le vostre richieste
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Franchigia 2a.jpg
Franchigia 2b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: Regio Esercito - Cartolina Postale in Franchigia

Messaggio da fabrizio544 »

Caro Agostino buonasera

In merito alle due cartoline in franchigia ti posso dare alcuni riferimenti

La prima con timbro posta militare 104 in data 15-6-1945 era assegnato al gruppo di combattimento Mantova
L'ufficio postale dal 5-6-45 al 18-7-45 era dislocato a Cervia ( Ravenna). Tale timbro ha una valutazione molto bassa.

Il gruppo di combattimento Mantova dalla primavera del 45 era alle dipendenze della 5^ armata USA in riserva generale.ossia resta in zona di operazione senza essere stata impiegata al fronte.

Per la seconda credo che il timbro non sia 165 ( ufficio postale chiuso il 15-7-1943 ma il n. 155 assegnato al gruppo di combattimento Legnano.
Gruppo di combattimento interessante dal punto di vista operativo. Infatti partecipa attivamente all'offensiva contro la linea Gotica. Tra i primi a raggiungere Bologna e in successione Mantova Brescia e Bergamo.
Dal 8-5-45 l'ufficio postale 155 si trova a Bergamo e li ci resta sino al 31-12-45 quando verrà chiuso.
Purtroppo in tale periodo il valore è di poco conto. Se fosse stato utilizzato durante le operazioni belliche il suo valore /interesse storico sarebbe stato superiore.

Il catalogo Cerruto/Colla valuta la cartolina in franchigia con risposta 11 punti ( con linea nera) pari a una forchetta di valore da 200 a 250€. Con perforazione da 350a 450€.
Misembra di poter affermare che tali valori non si discostino molto da quanto già indicato dal nostro maestro Riccardo.

I più cordiali saluti.
Fabrizio

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM