Rosse illustrate: che passione!

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Anche questa una piccola opera d'arte :clap:
La "Signora Pecora" sembra appena uscita dal parrucchiere.
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

:clap: :clap: :clap:

un gan bel pezzo ....... di storia dell'imprenditoria italiana.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Dei veri gioielli, speriamo di trovarne altri.
Eugenio
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1845
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

Vi mostro l'ultimo acquisto.
Questa "mosca bianca" per la mia collezione principale :
capita sempre più raramente di trovare A.M. così "specifiche" e datate....


Quanto l'ho pagata ?
0,98 Euro :fest: :fest: :fest:

Ciao: Pietro
GAS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Complimenti Pietro e' molto bella. Oltretutto l'Australia ha sempre il suo fascino (almeno su di me).
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Per quelli che hanno ancora i termosifoni vecchio stile in casa
forse usano ancora questi umidificatori di un tempo; io da piccolo ne ricordo alcuni
in ceramica molto belli.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Molto bella ed inusuale questa rossa.
Se vuoi Sergio ti mando il mio gatto che recentemente in casa ne ha "sistemate" un paio. :not:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

:-)) :-)) :-))

ricordo ancora la disperazione di mia madre quando avemmo un gatto da piccoli per un certo periodo.

quando il poveretto morì dovette rifare poltrone e tendaggi. :desp: :desp: :desp:

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Ho trovato in una mia vecchia scatola alcune rosse straniere, le pulisco e ve le posto.
La 1° è della American Motors, e la macchina riprodotta è una Javelin del 1968
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Un'altra perla assoluta dallo scrigno di Eugenio :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Remo, il lavoro duro è la pulizia, ci vogliono ore ed ore per rendere belle queste affrancature.
Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Guardate questa rossa della Stewarts end Lloyds in data 13 settembre 1960.
Probabilmente una succursale della Società inglese, collocata in Australia, bella anche l'immagine della pecora nel punzone di stato.
La Stewart & Lloyds è stato un produttore di tubi d'acciaio con il suo quartier generale a Corby, Northamptonshire, in Inghilterra. La società è stata creata nel 1903 dalla fusione di due dei più grandi produttori di ferro e acciaio in Gran Bretagna, A. & J Stewart & Menzies Ltd, Coatbridge, North Lanarkshire, e Lloyd e Lloyd Ltd, Birmingham, in Inghilterra.
Nel 1860 il signor Andrew Stewart istituì un'attività come produttore di tubi saldati una vera innovazione, nell'impronta tre tubi completi di manicotto filettato.
Notizie rilevate da internet.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Bellissima tutta! Un punzone di Stato veramente insolito.

Bravo Eugenio. :clap: :clap: :clap:

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1845
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

Olanda 1954 : senza ritocchi ! :fest:
nederland.jpg
Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1845
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

U.S.A. 1939 :

una ROSSA che è una MOSCA BIANCA di colore VERDE....
bananas.jpg
Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Anch'io possiedo qualche rossa di colore verde.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Una più bella dell'altra :-)
Complimenti a Eugenio e Pietro :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Una più bella dell'altra :-)
Complimenti a Eugenio e Pietro :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Oggi al mercatino !

Ditta La Rocca di Bari : industria conserviera soprattutto di pomodori e tonno in scatola

d'estate produceva anche una buonissima linea di gelati " GELATI LOLA "

Da ragazzo ricordo i ghiaccioli al limone e all'amarena ( quelli all'arancia non mi piacevano )
non so se perchè legati alle estati giovanili ma di così buoni non ne ho più gustati. A parte che oggi credo sia difficile pure trovarli
in commercio ma sanno solo di acqua fresca. Algida credo faccia solo ghiaccioli ripieni.

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2934
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

debene ha scritto: Da ragazzo ricordo i ghiaccioli al limone e all'amarena ( quelli all'arancia non mi piacevano )
non so se perchè legati alle estati giovanili ma di così buoni non ne ho più gustati. A parte che oggi credo sia difficile pure trovarli
in commercio ma sanno solo di acqua fresca. Algida credo faccia solo ghiaccioli ripieni.

:abb:

sergio
Bella la rossa :clap: .
E che ricordi. In calzoni corti, con gli amici a gustare il ghiacciolo prima di dedicarci a qualche impresa :-))
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM