Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Moderatore: fildoc
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Anche questo come quello di Corrado è un numero 5
ecco un dettaglio
ecco un dettaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Stefano T ha scritto:...Volevo intanto mostrarvene un altro con possibile stampa povera, che in certe zone si presenta davvero leggera.
Si può parlare di Hohldruck?
Ripropongo la mia domanda dopo la digressione a strappo "siciliana"




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Direi di no
trovo corretta invece la definizione di stampa povera
trovo corretta invece la definizione di stampa povera
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Grazie Massimiliano 




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto


Scusate, utilizzo questo post per non aprirne uno nuovo magari banale.
Che tipo di stampa è quella di questi francobolli?
http://i61.tinypic.com/2rgnqzs.jpg Il Perito mi disse "stampa secca"


http://i57.tinypic.com/j81raf.jpg E questa in particolare la parte del valore?


Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
il 5 sembra avere un pochino la stampa evanescente sulla dx
forse vi è anche un debole randdruck a sx
il 15 presenta la classica stampa vuota di cui parlava Stefano , la cosidetta hohlndruck;
il plusvalore comunque è modesto.
forse vi è anche un debole randdruck a sx
il 15 presenta la classica stampa vuota di cui parlava Stefano , la cosidetta hohlndruck;
il plusvalore comunque è modesto.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Il secondo francobollo, annullato a Latisana è una perfetta illustrazione dell'hohldruck.
L'hohldruck, l'ho visto esclusivamente sul 15 centesimi carta a macchina.
E' attribuibile alla scarsa inchiostrazione della tavola.
Il 5 centesimi di Milano è un esempio estremo di einpressung, dove probabilmente per la non planarietà del cliché sulla tavola, la pressione e la stampa si sono riversate sulla parte sinistra.
Benjamin
L'hohldruck, l'ho visto esclusivamente sul 15 centesimi carta a macchina.
E' attribuibile alla scarsa inchiostrazione della tavola.
Il 5 centesimi di Milano è un esempio estremo di einpressung, dove probabilmente per la non planarietà del cliché sulla tavola, la pressione e la stampa si sono riversate sulla parte sinistra.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto


Grazie a Fildoc e Tergesteo per le info.
Ho un Ferchenbauer del 1990 ed il mio tedesco è 0,001.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
grazie mille degli esempi!! Era un pallino in testa!!
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Visto che stiamo esaminando tutti i diversi tipi di stampa particolari della prima emissione, va menzionato lo "scheintype" di Huber, ovvero la stampa povera della vignetta unita allo stemma in rilievo.
Si riscontra principalmente sulla terza tavola del 15 centesimi.
Benjamin
.
Si riscontra principalmente sulla terza tavola del 15 centesimi.


Benjamin
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
un 15 centesimi "tridimensionale"
Non so se questo francobollo è frutto del caso o di qualche sperimentazione ma il risultato è proprio bello

so che ha un nome ma non me lo ricordo
buona domenica



so che ha un nome ma non me lo ricordo




buona domenica



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: un 15 centesimi "tridimensionale"
Credo che sia solo un effetto provocato dalla "stampa povera".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: un 15 centesimi "tridimensionale"
Ciao , è un bellissimo "holdruck" (stampa vuota), è frequente su carta a macchina. Questo è comunque molto marcato .
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: un 15 centesimi "tridimensionale"
I francobolli con questa variante di stampa il Ferchenbauer stima che valgano un 40 % in piu' della quotazione di uno con stampa standard
In effetti non sono comunissimi.........
Revised by Lucky Boldrini - September 2017

In effetti non sono comunissimi.........
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
C'è un Randdruck su questo 30 centesimi, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Anzi c'è un Eckdruck (stampa angolare)!
Si tratta di un n°8 prima tiratura. Probabilmente occupava la posizione n°1 di uno dei quattro quadranti della tavola.
Benjamin
Si tratta di un n°8 prima tiratura. Probabilmente occupava la posizione n°1 di uno dei quattro quadranti della tavola.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Pieni di sorprese i francobolli del LV! 

Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
E' per quello che è affascinante!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Spiegazione scritta centes su 15 centesimi
Mi spiegate qualcosa di più su questa varietà di stampa della scritta centes.?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Spiegazione scritta centes su 15 centesimi
Questa varietà di stampa si chiama holdruck
Cito dal glossario preso dal non più esistente sito http://www.lombardoveneto.it/
Hohldruck
Termine tedesco (letteralmente "stampa vuota") che in italiano sta ad indicare la stampa secca, o stampa povera, di un francobollo stampato su carta a macchina.
E' causato dalla scarsa inchiostrazione della tavola da stampa.
Si nota meglio osservando in particolare la cifra del valore e la scritta "CENTES."
John
Cito dal glossario preso dal non più esistente sito http://www.lombardoveneto.it/
Hohldruck
Termine tedesco (letteralmente "stampa vuota") che in italiano sta ad indicare la stampa secca, o stampa povera, di un francobollo stampato su carta a macchina.
E' causato dalla scarsa inchiostrazione della tavola da stampa.
Si nota meglio osservando in particolare la cifra del valore e la scritta "CENTES."


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.