Venezia-9a - Spedizione Gazzette O.jpg
La lettera è del 1833, e quello sul fronte è l'unico bollo presente; purtroppo, si tratta di una sovracoperta, quindi non si evince il mittente. L'unica cosa certa è che conteneva documenti, perchè all'interno c'è la notazione manoscritta "agli atti..." evidentemente riferita al contenuto del plico. Il bollo è postale, ma destinato ai giornali: quale può essere la ragione di apporlo su questa "lettera"? Non mi sembra proprio una fascetta per giornali, e allora?

Corrado