Affrancature multiple

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: Qualcosa di unico e di grande.....

Messaggio da rogerbarrett »

Nel dubbio, gli ho scritto via Facebook linkando questa discussione: speriamo raccolga l'invito a dar qualche suggerimento.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Qualcosa di unico e di grande.....

Messaggio da fildoc »

Ma tu Oliviero hai fotografato l'originale o una foto?
e dove a Roma?
In una mostra?
In un convegno?
in un circolo?

..a casa di qualcuno?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7023
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Qualcosa di unico e di grande.....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il Sassone cita quel blocco alla posizione 11 tra le maggiori rarità del L.V. con Croci.
Nel Forum di Bolaffi, io lo citai come il maggiore multiplo conosciuto del 15 centesimi con Croci.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2795
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Qualcosa di unico e di grande.....

Messaggio da francesco luraschi »

Ecco una pagina di quell'articolo. E' piuttosto lungo, circa 20 pagine. Con gli occhi di oggi è un lavoro all'antica, addirittura viene pubblicato solo il blocco e non il supporto, ma prezioso se non altro perché censisce pezzi di difficile reperibilità.

Ciao: Francesco

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da Aleroma »

Rispolvero questo topic per chiedere una cosa che non so se mi è concesso fare, infatti prima di pubblicare foto e richieste chiedo ed eventualmente cancello il commento. Vorrei mettere in vendita un pezzo molto bello e vorrei chiedere una mano su come descrivere il tutto al meglio e quale cifra potrei chiedere. So benissimo che non è un forum di vendite (se non nell'apposito spazio), ma è possibile avanzare richieste di questo tipo o fuori luogo?

Grazie mille.

Alessandro
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da fildoc »

Se è del LV ti posso aiutare io...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da Aleroma »

Il pezzo è questo e scriverei:
Involucro da Mantova a Milano assolto da 10 esemplari del 30 centesimi primo tipo (singoli) tutti perfetti. Sono distinguibili 4 tinte di colore e numerosi difetti di clichè. Si evidenzia anche il non comune annullo "I.R. ufficio diligenze Mantova" (con il mese impresso al contrario).
Per la cifra non ho bene idea di cosa chiedere.
Ti e vi ringrazio per qualsiasi dritta.

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1649
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da Matraire1855 »

Sul Sassone specializzato ASI sono riportate le quotazioni delle affrancature multiple unicolori. Non tutti sanno che ci sono queste quotazioni e avevo scoperto che addiritura un noto professionista che preparava le descrizioni e le valutazioni per una nota casa d'aste, ora chiusa, non sapeva di questa tabella e delle relative valutazioni.

Io ho il Sassone 2018 e la tabella dei carta a macchina si ferma ai 6 pezzi ma facendo la progressione aritmetica fino ai 10 pezzi singoli si arriva ad una quotazione di 11.000,00€.

Tuttavia risulta problematica l'intestazione del destinatario. Molte case d'asta preferiscono non correre rischi...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da Aleroma »

Non è carta a macchina ma a mano, ma grazie per la dritta.

Alessandro
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2795
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da francesco luraschi »

Mi sembra un pezzo eccezionale. :clap:

Tra l'altro c'è scritto L.9, immagino lotti 9, mentre l'affrancatura è per 10 lotti.

Interessante il fatto che il plico porti il bollo dell'ufficio diligenze di Mantova ma sia affrancato con i francobolli della postalettere.

In effetti la tariffa da regolamento è questa, sarebbe stata la stessa anche affrancata in contanti, mentre quella delle diligenze sarebbe stata di lire 1,50.

Messo davanti al regolamento il mittente scelse la postalettere.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da fildoc »

Urka !!!

1852. Grande involucro senza lembi esterni da Mantova a Milano di dieci porti assolto da 10 esemplari del 30 centesimi primo tipo (singoli) generalmente con ampi margini. Sono distinguibili ben 4 tinte di colore e numerosi difetti di clichè. Annullati con annullo di Mantova 2CO grande presenta timbro R52 di Milano in arrivo. Si evidenzia anche la presenza del pregevole annullo "I.R. ufficio diligenze Mantova" (con il mese impresso capovolto), poichè probabilmente si era pensato ad un invio con il ramo Diligenze..

essendoci dei francobolli con randdruk, potrebbero esserci esemplari con filigrana: guarda!

Per il prezzo ci devo pensare :mmm: :mmm: :mmm:

N.B.
vedo ora che, mentre scrivevo, sono state fatte appropriate osservazioni
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da Aleroma »

fildoc ha scritto: 8 febbraio 2020, 20:48 Urka !!!

1852. Grande involucro senza lembi esterni da Mantova a Milano di dieci porti assolto da 10 esemplari del 30 centesimi primo tipo (singoli) generalmente con ampi margini. Sono distinguibili ben 4 tinte di colore e numerosi difetti di clichè. Annullati con annullo di Mantova 2CO grande presenta timbro R52 di Milano in arrivo. Si evidenzia anche la presenza del pregevole annullo "I.R. ufficio diligenze Mantova" (con il mese impresso capovolto), poichè probabilmente si era pensato ad un invio con il ramo Diligenze..

essendoci dei francobolli con randdruk, potrebbero esserci esemplari con filigrana: guarda!

Per il prezzo ci devo pensare :mmm: :mmm: :mmm:

N.B.
vedo ora che, mentre scrivevo, sono state fatte appropriate osservazioni

Grazie mille per il completamento della mia descrizione. Purtroppo ho cercato anche io la filigrana avendo notato dei randdruck ma non ce n'è. Forse qualche decalco ma non provo minimamente a staccare nulla.
Per la cifra non ho molto idea, pensavo 1500.
Esagerato?

Alessandro
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Vendita bellissimi pezzi su eBay

Messaggio da robymi »

Secondo me è una buona base e credo che in un'asta "ben frequentata" possa realizzare di più: pezzi così vistosi trovano spesso spazio nelle raccolte di collezionisti facoltosi.
Roberto

Rev LB Mar 2021
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM