IV emissione di Sardegna - Il Cent. 80 n. 17Ba
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
IV emissione di Sardegna - Il Cent. 80 n. 17Ba
Salve
Ho avuto la possibilità di visionare la nuova tinta introdotta dal Sassone 17Ba per gli 80 centesimi del 1860.
Avete vostre opinioni in merito?
Ciao
Valerio
Ho avuto la possibilità di visionare la nuova tinta introdotta dal Sassone 17Ba per gli 80 centesimi del 1860.
Avete vostre opinioni in merito?
Ciao
Valerio
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Ciao Valerio
non conosco questa tinta..hai una scansione di un 17Ba da far vedere anche a chi non mastica Sardegna?






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Si certo
Le sto facendo. Se riesco già domani le posterò.
La tinta è stata definita dal Sassone: giallo arancio olivastro.
Quindi un 17B, più o meno chiaro, con dell'oliva all'interno che rende più cupa la tinta.
Ora è da capire se è una tinta riconducibile ad altre precedenti oppure è effettivamente una tinta di passaggio trail 17Aa ed il 17B.
Dalle tinte del 1859 a quelle del 1860 si passa dal giallo all'arancio. Qualche traccia di rosso nei mortai ed il gioco è fatto.
Potrebbe quindi essere il 17Aa che "sporcato" di rosso diviene 17Ba
Chiaramente è un mio pensiero ad alta voce e per questo vi chiedevo le vostre opinioni.
Valerio

Le sto facendo. Se riesco già domani le posterò.
La tinta è stata definita dal Sassone: giallo arancio olivastro.
Quindi un 17B, più o meno chiaro, con dell'oliva all'interno che rende più cupa la tinta.
Ora è da capire se è una tinta riconducibile ad altre precedenti oppure è effettivamente una tinta di passaggio trail 17Aa ed il 17B.
Dalle tinte del 1859 a quelle del 1860 si passa dal giallo all'arancio. Qualche traccia di rosso nei mortai ed il gioco è fatto.
Potrebbe quindi essere il 17Aa che "sporcato" di rosso diviene 17Ba
Chiaramente è un mio pensiero ad alta voce e per questo vi chiedevo le vostre opinioni.


Valerio
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Ne ho uno certificato da Paolo.
anche se con la scansione l'oliva si vede poco, dal vivo è molto più visibile.

anche se con la scansione l'oliva si vede poco, dal vivo è molto più visibile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Effettivamente visto così non presenta la caratteristica dell'oliva.
Stasera proverò ad inserire le scansioni.
ciao
Valerio
Stasera proverò ad inserire le scansioni.
ciao
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
valerio66vt ha scritto:Effettivamente visto così non presenta la caratteristica dell'oliva.
Stasera proverò ad inserire le scansioni.
ciao
Valerio
Sono riuscito a mettere assieme vari 80 centesimi del periodo che spaziano tra il 17A - 17B - 17Ba, ossia le tipologie più simili tra loro.
Vi propongo le immagini che poi commenteremo assieme.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Per meglio comprenderla vi posto i più significativi.
Da sinistra in alto il 17A ed il 17B
Sotto i vari esemplari di 17Ba da quello che ha una punta di oliva in meno a quello più carico.
In falsi colori per apprezzare maggiormente le differenze.
Valerio
Da sinistra in alto il 17A ed il 17B
Sotto i vari esemplari di 17Ba da quello che ha una punta di oliva in meno a quello più carico.
In falsi colori per apprezzare maggiormente le differenze.


Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Ecco una lettera col 17 Ba.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Ciao
Chi ha fatto la classificazione di questo pezzo?
Da quello che vedo a video e dall'analisi in falsi colori non mi sembra molto simile agli esemplari postati precedentemente, anche se sappiamo bene che è molto compesso dare tramite scansione la corretta tonalità.
Dovresti provare a fare una scansione con accanto un 17B ed un 17C
Valerio
Chi ha fatto la classificazione di questo pezzo?
Da quello che vedo a video e dall'analisi in falsi colori non mi sembra molto simile agli esemplari postati precedentemente, anche se sappiamo bene che è molto compesso dare tramite scansione la corretta tonalità.
Dovresti provare a fare una scansione con accanto un 17B ed un 17C
Valerio
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
La lettera è classificata e certificata da Paolo Cardillo.valerio66vt ha scritto:Ciao
Chi ha fatto la classificazione di questo pezzo?
Da quello che vedo a video e dall'analisi in falsi colori non mi sembra molto simile agli esemplari postati precedentemente, anche se sappiamo bene che è molto compesso dare tramite scansione la corretta tonalità.
Dovresti provare a fare una scansione con accanto un 17B ed un 17C
Valerio
17 Ba
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Allora la scansione, come è successo nel primo francobollo postato, non rende l'oliva che c'è all'interno della tinta.
L'oliva deve esserci e ben visibile.
Puoi comunque fare dei confronti cona ltri del periodo come ho fatto io nelle scansioni di questo topic per far apparire evidente la differenza.
Valerio

L'oliva deve esserci e ben visibile.
Puoi comunque fare dei confronti cona ltri del periodo come ho fatto io nelle scansioni di questo topic per far apparire evidente la differenza.


Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 17Ba - Introduzione nuova tinta dell'80 centesimi IV sardegna
Un nuovo arrivo, tutto scarrupato, ma tinta interessante...
Nulla a che vedere con le tinte del 1860-1861 anche della nuova tinta 17Ba...
Grazie per i vostri commenti
Valerio
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Nulla a che vedere con le tinte del 1860-1861 anche della nuova tinta 17Ba...
Grazie per i vostri commenti

Valerio
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.