L'annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
L'annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Su ebay ha circolato un'inserzione con questo pezzo:
Sinceramente ero tentato di acquistarlo ma mi ha lasciato dubbioso il fatto che l'annullo sia in azzurro e non in nero.
Che ne pensate?
Valerio
Sinceramente ero tentato di acquistarlo ma mi ha lasciato dubbioso il fatto che l'annullo sia in azzurro e non in nero.
Che ne pensate?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
forse l'immagine postata non è afferente al discorso del topic.
Tuttavia sembra che l'annullo di Porlezza sulla parte di frammento sia stata aggiunta (sembra di colore blu).
Tuttavia sembra che l'annullo di Porlezza sulla parte di frammento sia stata aggiunta (sembra di colore blu).
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere


L'annullo sul francobollo è nero.
Con ogni probabilità il francobollo è difettoso sia sui margini che sul retro, è stato aggiunto un pezzo di carta per farlo sembrare più bello (sic), ma il massimo sono i due segni blu che dovrebbero essere dell'annullo passante.


Hai fatto bene a non prenderlo.




PS: ma che c'entra il titolo con questo francobollo?
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Guardate che sotto al doppi cerchio nero c'è l' annullo in cartella azzurro..





_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Si appunto... Maurno ha visto giusto.
Io mi riferisco all'annullo in cartella in azzurro.
Valerio
Io mi riferisco all'annullo in cartella in azzurro.
Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Io penso che l'annullo di Lizzano in cartella abbia ottime possibilità di essere
autentico e dunque molto raro...
L'annullo a doppio cerchio dovrebbe essere quello di Porretta (adesso Porretta Terme), e
non Porlezza (in provincia di Como)
Porretta era il "Governo" da cui dipendeva Lizzano in Belvedere ed entrambi dipendevano dalla Legazione di Bologna.
Ipotizzo che il francobollo fosse stato annullato con il timbro in cartella di Lizzano in Belvedere, e che a Porretta,
siccome il timbro essendo verdastro si confondeva con la tinta del francobollo, lo annullarono nuovamente con
il doppio cerchio ...
Dal Gallenga "I Bolli delle Romagne" posto il timbro in questione.
Marco
autentico e dunque molto raro...
L'annullo a doppio cerchio dovrebbe essere quello di Porretta (adesso Porretta Terme), e
non Porlezza (in provincia di Como)
Porretta era il "Governo" da cui dipendeva Lizzano in Belvedere ed entrambi dipendevano dalla Legazione di Bologna.
Ipotizzo che il francobollo fosse stato annullato con il timbro in cartella di Lizzano in Belvedere, e che a Porretta,
siccome il timbro essendo verdastro si confondeva con la tinta del francobollo, lo annullarono nuovamente con
il doppio cerchio ...
Dal Gallenga "I Bolli delle Romagne" posto il timbro in questione.


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Ciao Marco
Bella disamina.
Come detto avevo visto l'annullo ma non l'ho acquistato per due motivi:
1) Non era segnalato in azzurro/verdastro e quindi ho pensato ad un farlocco anche perchè,
2) I segni di penna, ben visti da Marino, per completare l'annullo di Porretta, per farlo sembrare su frammento, aumentavano la titubanza.
Peccato perchè è andato via a poco.
Magari il venditore, che è anche un noto perito, potrebbe informare il fortunato acquirente per segnalare l'annullo non ancora catalogato.
Ciao
Valerio
Bella disamina.
Come detto avevo visto l'annullo ma non l'ho acquistato per due motivi:
1) Non era segnalato in azzurro/verdastro e quindi ho pensato ad un farlocco anche perchè,
2) I segni di penna, ben visti da Marino, per completare l'annullo di Porretta, per farlo sembrare su frammento, aumentavano la titubanza.
Peccato perchè è andato via a poco.
Magari il venditore, che è anche un noto perito, potrebbe informare il fortunato acquirente per segnalare l'annullo non ancora catalogato.
Ciao
Valerio
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Forse andava preso ed eliminato il supporto. Il rischio che fosse difettoso il francobollo e' alto, ma a me l'impronta sembra originale. Comunque il frammento così com'è non avrebbe dovuto re are alcuna firma peritale......
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Anche a me l' impronta sembra originale..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annullo in cartella di Lizzano in Belvedere
Come detto, andrebbe segnalato all'acquirente di farlo verificare, più che altro per rendere noto l'esistenza di quest'annullo non solo in nero.
Valerio
Revised by Lucky Boldrini - August 2017


Valerio
Revised by Lucky Boldrini - August 2017