Roma e Milano sono le due città d'Italia che hanno avuto la sequenza più ricca e più complessa da capire.
Per certi versi Roma è ancora più complessa di Milano, anche perchè io non collezionando lo onde ho buchi cronologici impressionanti.
In collezione ho creato album appositi per riunire i datari di Roma ferrovia.
Nel primo ho collocato i tipi con la stella, nel secondo quelli con la linea e nel terzo i datari con i vari ornamenti.
Il tutto naturalmente in ordine cronologico, quello sempre !
L'alternanza linea - stella ipotizzata in altro topic, che potrebbe essere quella che anch'io stavo cercando di individuare con certezza ( la targhetta che prosegue continuativamente sui due datari è la stessa ), mi consiglia di rivedere la mia classificazione per tipo datario, orientandola definitivamente all'ordine cronologico senza altri frazionamenti.
Ho comunque riscontrato che, in linea di massima, i datari a stella della fine degli anni '30 hanno sostituito i datari con linea, usciti di scena proprio in quel periodo.
Controllo questi elementi e aggiorno il topic, intanto approfondite anche voi questo aspetto, così proseguiamo la ricerca con lo stesso filo conduttore.
Dobbiamo trovare l'ultimo uso del datario a linea ed il primo di quello a stella.
La targhetta utilizzata in questi casi diviene un elemento secondario, è il datario quello che conta !
In base ai risultati ci regoliamo.


