I talloncini di "numero d'arrivo" presso gli Uffici di Recapito

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

I talloncini di "numero d'arrivo" presso gli Uffici di Recapito

Messaggio da debene »

Non riesco a capire il totale di questa affrancatura ????

C'è qualche servizio aggiuntivo che mi sfugge visto il bollo sul retro. A cosa fa riferimento ?

grazie

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Italia al Lavoro : tariffe

Messaggio da P.Sandro »

Lettera ogni 15 grammi L.25
Raccomandata L. 55
Espresso L.50

Sulla busta è scritto 65 se sono i grammi la tariffa è:
Lettera L. 25 x 5 porti L. 125 + raccomandazione L. 55 + espresso L. 50= 230



Ciao:
_______
Sandro
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Italia al Lavoro : tariffe

Messaggio da debene »

Ti ringrazio Sandro per la risposta; avevo anch'io pensato ai 5 porti ma mi sembrava eccessivo.

Il talloncino al retro ??? qualcuno sa dirmi qualcosa ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Italia al Lavoro : tariffe

Messaggio da somalafis »

Il talloncino al retro e' assolutamente normale per l'epoca: certificava - immagino - l'avvenuta consegna agli uffici recapito (che si occupavano della consegna degli espressi), che compaiono in alcune grandi citta'. Ecco qualche esempio relativo a Roma tratto da Delcampe:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Italia al Lavoro : tariffe

Messaggio da debene »

Grazie Riccardo.

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM