Lombardo Veneto - Attenzione alle recenti falsificazioni di francobolli e di loro annulli!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7023
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Antonello Cerruti »

Anche Al Capone scivolò sui dettagli, facendosi condannare per evasione fiscale.....
Meno male che non ci sono tanti De Sperati.
Eppoi ... qualcuno c'era cascato anche così.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Tergesteo »

Se ci sono riuscito io, figuriamoci un grafico con un po' di esperienza...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
A che pro andare a complicarsi la vita a dover ricollocare una cifra ed una dicitura adoperando un altro valore come modello?

Piuttosto il falsario è stato approssimativo nel copiare una ristampa, non sapendo che non esistono 5 centesimi al terzo tipo.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Tergesteo »

Tuttavia a 30 ingrandimenti non si notano ancora quei microdettagli di disomogeneita' dell'inchiostro che si riscontrano sul timbro...
Massimiliano, ravvisi tracce di foulage (anche dell'annullo)?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

Ha ragione Luigi!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

E' suo fratello!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

e di dettagli ve ne sono ancora!
Se volete divertitevi a trovarli....

Rispetto all'altro falso è stato solo poi trattato con un decolorante, forse per rendere meno evidente l'errore grossolano di aver scelto male la base!


Quindi sui timbri rari del 5 centes antenne altissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ricerca: :ricerca: :ricerca: :ricerca: :ricerca: :ricerca: :holmes: :holmes: :holmes: :holmes: :holmes: :holmes: :lente: :lente: :lente: :lente: :lente: :lente: :lente: :lente:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

Di piu'

stessa tecnica per il timbro!

anche per Mestre annullo tratto dallo stesso libro e ancora incompleto per destare meno sospetti!


Superfalsi superpericolosi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7023
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Antonello Cerruti »

fildoc ha scritto:Di piu'

stessa tecnica per il timbro!

anche per Mestre annullo tratto dallo stesso libro e ancora incompleto per destare meno sospetti!


Superfalsi superpericolosi!

Ma esaminati, sezionati e individuati nel giro di poche ore da questo Forum.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

P.S. Comunque, chi avesse avuto sotto mano la pagina 13 del libro di Luigi e mio, non avrebbe avuto difficoltà a scoprire che metà delle caratteristiche illustrate e descritte non corrispondevano.... :-)) :lente:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

Verissimo!
La cosa straordinaria è poi che abbiamo identificato con assoluta certezza una falsificazione che di sicuro con altri annulli rari alberga in molte collezioni pregiate....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da robymi »

A me ne erano capitate due entrambe su 45 cent. Valerio, puoi dire da dove proveniva il lotto incriminato? Se non il nome del venditore, almeno la zona di residenza.
Grazie
roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

Anche Benjamin dice di avere visto dei 45!

puoi Roberto mostrare i tuoi?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Ludwig »

Chi cerca trova, ed ecco un altro 5 cent, da archivio immagini del 2008...
ristampe 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da valerio66vt »

robymi ha scritto:A me ne erano capitate due entrambe su 45 cent. Valerio, puoi dire da dove proveniva il lotto incriminato? Se non il nome del venditore, almeno la zona di residenza.
Grazie
roberto
Nessun problema Roberto

Roba Pisana:

http://www.ebay.it/itm/161722179043?_tr ... EBIDX%3AIT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da valerio66vt »

Il pezzo era in un lotto di strafalsi, come il Forum ha confermato e l'ho acquistato solo per il mirto nerastro, tinta assolutamente poco comune. (peccato il taglietto).

Per il nome del venditore, chiaramente io lo conosco avendo pagato il dovuto con paypal.

Valerio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

anche questo ha l'annullo tratto dallo stesso libro!

Belluno 1/7/50 :what:

Timbro difficile ma non impossibile da 10 punti

Mestre Stazione e Iseo erano molto piu' tosti!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da robymi »

I miei venivano da Torino. Ai tempi li ho restituiti e penso di non avere conservato un'immagine.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Ludwig »

Ecco l'ultimo trovato:
Sondrio, di minor pregio ma la carta è interessante, anche se, credo, ben diversa dalla tipica carta a mano del L-V.
ristampa con falso annullo 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da Tergesteo »

E con annullo sempre copiato dallo Zanetti (pagina 144)!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

non c'e' dubbio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da fildoc »

Il Belluno aveva una immagine meno chiara....
pero' alcuni punti chiave si vedono ed altri un po' s'indovinano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuto su 5 centesimi "strano"

Messaggio da valerio66vt »

Grazie di cuore a Massimiliano per questo bellissimo pezzo che mi ha inviato.
:fest: :fest: :fest:
:abb: :abb: :abb:
:fest: :fest: :fest:

Finalmente il numero 1 del LV è nella mia piccola collezione.
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM