La provincia di Taranto prese vita ufficialmente dal 21 dicembre 1923, con lo scorporo di una parte della provincia di Lecce (e con l’uso alternativo della denominazione di provincia dello Jonio). La data di creazione della provincia giustifica l’esistenza di annulli frazionari a date, riguardanti uffici di cui sono solitamente gia’ noti annulli frazionari con i numeri della provincia di Lecce. Inoltre, trattandosi di una provincia creata ex novo utilizzando una rete postale gia’ ben consolidata, presenta una sequenza alfabetico-numerica piuttosto ordinata e le tipologie di annulli sono piuttosto costanti (immagino che i nuovi timbri siano stati ordinati e fabbricati piu’ o meno contemporaneamente).
Il numero di annulli ritrovati non e’ elevatissimo e sembra giunto il momento di riordinare le immagini in sequenza secondo il numero frazionario, anche perche’ gli spazi vuoti nella numerazione sono relativamente pochi. Come gia’ in occasione di altri riordinamenti, questo permette di cancellare un po’ di doppioni ma fa scomparire anche i messaggi originari di inserimento i cui autori sono tuttavia riportati qui sotto in base ai nicknames con i quali partecipano al Forum: franz, Ferrarese Renato, fabio.bonacchi, aurelio, fradem, rjkard, mikonap, paolo61, scott, somalafis, Mark54, Luigi Teti. Tra le fonti figurano eBay, Delcampe, Gazzera, Filsam, UFI.
L’opera di revisione ha permesso di riscontrare alcune varianti non segnalate in precedenza.
79-2 AVETRANA
79-3 CAROSINO
Ancora in uso in Repubblica (1953)
79-4 CASTELLANETA - DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate)
-secondo tipo (lunette bianche)
segue
79 - Taranto (riordinato)
Moderatore: somalafis
79 - Taranto (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 79 - Taranto (riordinato)
79-5 CRISPIANO
79-6 FAGGIANO
79-7 FRAGAGNANO
79-8 GINOSA - DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica (1955) 79-9 GROTTAGLIE - 2 TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) 79-10 LATERZA - DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 79-11 LEPORANO 79-12 LIZZANO segue
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica (1955) 79-9 GROTTAGLIE - 2 TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) 79-10 LATERZA - DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 79-11 LEPORANO 79-12 LIZZANO segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 79 - Taranto (riordinato)
79-13 MANDURIA – 3 TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (ha le lunette rigate e lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ''M'') -terzo tipo ( la lettera ''M'' e' completamente al di fuori della lunetta superiore) 79-14 MARTINA FRANCA – 2 TIPI
Si assomigliano molto ma la posizione delle lettere nella corona non e’ identica.
-primo tipo -secondo tipo Un piccolo confronto grafico puo’ aiutare Il bollo frazionario era ancora in uso nel 1951 79-15 MARUGGIO 79-16 MASSAFRA 79-17 MONTEIASI 79-18 MONTEMESOLA 79-19 MONTEPARANO segue
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (ha le lunette rigate e lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ''M'') -terzo tipo ( la lettera ''M'' e' completamente al di fuori della lunetta superiore) 79-14 MARTINA FRANCA – 2 TIPI
Si assomigliano molto ma la posizione delle lettere nella corona non e’ identica.
-primo tipo -secondo tipo Un piccolo confronto grafico puo’ aiutare Il bollo frazionario era ancora in uso nel 1951 79-15 MARUGGIO 79-16 MASSAFRA 79-17 MONTEIASI 79-18 MONTEMESOLA 79-19 MONTEPARANO segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 79 - Taranto (riordinato)
79-20 MOTTOLA – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 79-21 PALAGIANELLO – 2 TIPI
-primo tipo (nome molto lungo e fregi con 4 piccoli rombi) -secondo tipo (nome un po’ piu’ corto e fregi a stelline) 79-22 PALAGIANO 79-23 PULSANO- DUE TIPI
-primo tipo (nome ''lungo'' e fregi a quadrifoglio) -secondo tipo (nome ''breve'' e fregi a stelline) 79-24 ROCCAFORZATA 79-26 S. GIORGIO SOTTO TARANTO (oggi S. Giorgio Jonico) 79-27 S. MARZANO DI S. GIUSEPPE 79-28 SAVA – 2 TIPI
-primo tipo (parentesi destra al di sotto dello spigolo della lunette inferiore) -secondo tipo (parentesi destra in linea con lo spigolo della lunetta inferiore) I due annulli sono quasi uguali per cui mostro sotto una piccola elaborazione grafica che sottolinea la differenza. segue
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 79-21 PALAGIANELLO – 2 TIPI
-primo tipo (nome molto lungo e fregi con 4 piccoli rombi) -secondo tipo (nome un po’ piu’ corto e fregi a stelline) 79-22 PALAGIANO 79-23 PULSANO- DUE TIPI
-primo tipo (nome ''lungo'' e fregi a quadrifoglio) -secondo tipo (nome ''breve'' e fregi a stelline) 79-24 ROCCAFORZATA 79-26 S. GIORGIO SOTTO TARANTO (oggi S. Giorgio Jonico) 79-27 S. MARZANO DI S. GIUSEPPE 79-28 SAVA – 2 TIPI
-primo tipo (parentesi destra al di sotto dello spigolo della lunette inferiore) -secondo tipo (parentesi destra in linea con lo spigolo della lunetta inferiore) I due annulli sono quasi uguali per cui mostro sotto una piccola elaborazione grafica che sottolinea la differenza. segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 79 - Taranto (riordinato)
79-29 STATTE
79-30 TALSANO
79-35 UGGIANO MONTEFUSCO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 79 - Taranto (riordinato)
Immagine dal Volume di Zanaria- Giannetto Italia Storia Postale dal 1-ottobre 1945 al 31-dicembre 1952
Martina Franca 79-14 utilizzato in Repubblica nel 1951
Marco
Martina Franca 79-14 utilizzato in Repubblica nel 1951


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.