E' corretto dire che questa lettera che allego si può considerare usata nell'ultimo mese d'uso della prima emissione?
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
E' corretto dire che questa lettera che allego si può considerare usata nell'ultimo mese d'uso della prima emissione?
Luca
Ciao Luca,
la lettera venne spedita nell'ultimo mese di validità ufficiale (fino al 31 ottobre 1858) della prima emissione, ma ci fu un periodo di tolleranza che prolungò di altri due mesi (fino al 31 dicembre) la possibilità di utilizzare i francobolli in centesimi contemporaneamente a quelli in soldi della seconda emissione, quindi il vero ultimo mese d'uso della prima emissione fu il mese di dicembre 1858. Ora non psso controllare, ma mi pare che il Sassone indichi una quotazione specifica con notevole plusvalore per i francobolli in centesimi usati in questo periodo di tolleranza...
John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Qui sotto è spiegata la necessità di lasciare due mesi di validità ai francobolli della I emissione anche nel periodo in cui circolavano quelli della II.
Le lettere affrancate con francobolli della I emissione nel novembre/dicembre 1858 sono quindi riconducibili a scorte in mano ai mittenti privati.
Il doc è parziale.
Francesco
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.