non potevo passare alla lettera C senza soffermarmi prima sulla città di Brno
Brno
brno.gif
Brno ( Brunn per i tedeschi) è la capitale della Moravia e seconda città per dimensione, dopo Praga, della rep. Ceca con circa 380.000 abitanti. Circondata da tre colline ha il 28% del suo territorio coperto da foreste.
A partire dal 1937 vide l'espulsione di oltre 12.000 ebrei, nel 1939 fu annessa alla Germania nel Protettorato di Bohemia a Moravia e fu sede di uno dei 45 sottocampi di concentramento dipendenti da Auschwitz.
Con la fine della seconda guerra mondiale vide l'espulsione di tutti i suoi abitanti di origine tedesca ( esclusi anti fascisti o membri della resistenza) che furono trasferiti in Germania o Austria.
Per noi italiani da ricordare la fortezza dello Spielberg risalente al XII secolo che fu prigione asburgica in epoca risorgimentale.
Fu luogo di prigionia di vari patrioti italiani, tra cui Piero Maroncelli e Silvio Pellico (che narrarono la loro detenzione decennale nell'opera Le mie prigioni, di Pellico, e nelle Addizioni, di Maroncelli).
Da "Filatelistickè listy" numero 1 del 1946 pagina 308.
La città fu liberata dalla "Moravian Army" guidata da Marshal Malinovsky il 26 aprile 1945. Successivamente si insediarono in città i comitati di liberazione ( Narodny Vybor) che chiesero agli ufficiali V. Hanak e F. Sidleju ( un ex ufficiale delle poste) di sovrastampare le rimanenze di francobolli in modo da definire la nuova situazione politica. Hanak si recò presso la tipografia "Polygrafie" con l'intenzione di sovrastampare i francobolli con le diciture "Pravda Vitezi", la data di liberazione di Brno e il simbolo araldico dell'aquila della Slesia- Moravia. Vennero effettuate diverse prove su francobolli del protettorato di Boemia e Moravia e queste inviate al colonnello dell'armata rossa Smolkov che deteneva il controllo della città. Smolkov rifiutò poichè comunque i francobolli rappresentavano sempre l'immagine di Hitler.
Nel frattempo però, due amici filatelici uno di Brno , K. Podlipny e l'altro di Praga, J.Posselt avevano lavorato alla realizzazione di una sovrastampa con la dicitura :
" Pravda - CSR -VITEZI!". Avevano preparato questa sovrastampa per essere usata il giorno della liberazione di Brno. Inizialmente la sovrastampa venne applicata presso la tipografia praghese Chemigraf, che però vista la pericolosità dell'operazione si rifiutò di sovrastampare più di un foglio di 100 francobolli. Fu impossibile trovare un'altra tipografia che sovrastampasse francobolli in quantità, così il resto dei francobolli venne sovrastampato a mano.
La stessa sovrastampa venne quindi messa in circolazione dopo la liberazione sia a Brno che a Praga dai due amici.
La sovrastampa "di Brno" è nera e fu applicata sui valori da 10 haller fino a 2.40 corone della serie del protettorato, per un totale di 12 valori e 1000 serie complete.
brno1.jpeg
La sovrastampa "di Praga" è rossa (blu per i valori da 1.20, 1.50 e 2.40 corone), il valore da 30 haller è sia in rosso che in blu, per un totale di 13 valori.
praga-smichov.jpeg
La serie completa della sovrastampa di Praga nota con il nome di Praga - Smichov, nome dal quartiere della città dove fu posta in vendita
Si conoscono questi francobolli usati dal 4 al 13 maggio 1945 nelle città di Praga, Svihov, Brno, Podebrady e Jicin
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è chiaro se i francobolli sovrastampati presso la tipografia Chemigraf siano quelli con sovrastampa nera o rossa, così come non ho trovato referenze sulla quantità di esemplari con la sovrastampa di Praga.
Daniele
...continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.