

chiedo un aiuto agli amici di storia postale riguardo alle tariffe di assicurata per l'interno per due periodi di repubblica.
Il primo periodo è quello che va dal 1/1/1950 al 1/7/1951, tralasciando le tariffe di lettera e raccomandazione, nell'unificato di storia postale per le prime 300 lire di assicurazione la tariffa è di 20 lire, di contro nel testo di Orlandini "Storia postale della democratica" e in quello di Zanaria-Giannetto "Italia Storia Postale" la tariffa per le prime 300 lire è di 10 lire.
Lo stesso discorso vale per il secondo periodo in questione che va dal 1/8/1951 al 30/11/1955 dove l'unificato per le prime 1000 lire riporta una tariffa di 50 lire, al contrario gli altri due testi riportano una tariffa di 40 lire.
Devo dire che controllando la mia collezione ho trovato più corrispondenza con la seconda ipotesi e cioè quella di Orlandini e Zanaria-Giannetto.
Qualcuno può aiutarmi a capire quale e quella corretta?

