Qui sotto viene proposto il capitolo degli annulli frazionari di Ravenna, riordinato (cioe’ messo in seguenza di numero frazionario).
Questa provincia non presente un elevato numero di uffici dotati di annullatore frazionario, ma assai spesso gli uffici presenti (di discreta dimensione) disponevano di piu’ annullatori frazionari differenti. Purtroppo il grosso dei confronti e’ stato condotto su semplici scansioni. Saranno particolarmente preziose, quindi, indicazioni critiche condotte su materiale fisicamente disponibile.
Alla cancellazione dei messaggi originari di inserimento delle immagine, si supplisce riportando qui di seguinto l’elenco completo di tutti coloro che hanno partecipato alla ricerca (identificati con i nicknames in uso sul Forum).Hanno contribuito: azteco1, Alberto Parrella, Andrea61, somalafis, morek, fradem, cesare, thiswas, Sergio de Villagomez, rjkard, Gaetano Angiuli, Jan80, Ferrarese Renato, Paolo61 (con immagini particolarmente nitide e difficili), mark54, Fabrizio Veneziani. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, storiapostale.org. Ha collaborato anche Luigi Teti.
52-1 RAVENNA - DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche, piccoli fregi in alto nella corona)
-secondo tipo (lunette bianche, nome che deborda leggermente dalla lunetta superiore, fregi a cerchietto)
52-1 RAVENNA RACC-ASS. (52-1)
52-2 ALFONSINE – TRE TIPI
-primo tipo (lunette bianche, nome ‘’corto’’)
-secondo tipo (lunette bianche, nome ‘’lungo’’)
-terzo tipo (cerchio semplice)
-segue-
52 - Ravenna (riordinato)
Moderatore: somalafis
52 - Ravenna (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 52 - Ravenna (riordinato)
52-3 BAGNACAVALLO - 6 TIPI
-primo tipo (lunette bianche, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere G ed A, fregi a piccole croci di Malta, senza parentesi) -secondo tipo (lunette bianche, parentesi attorno al frazionario, fregi tondi, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere G ed L) -terzo tipo (lunette rigate contornate) -quarto tipo (lunette rigate non contornate) -quinto tipo (lunette bianche, parentesi, cerchio esterno spesso, fregi con 4 puntini, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere A ed L, cifre diverse specie il ‘’3’’) -sesto tipo (lunette bianche, frazionario senza parentesi, fregi a stelline) 52-8 BRISIGHELLA - TRE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche, mese in lettere) -terzo tipo (lunette bianche, senza parrentesi attorno al frazionario) 52-10 CAMPIANO 52-11 CASOLA VALSENIO – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a rosetta) -secondo tipo (fregi a stelline) 52-12 CASTELBOLOGNESE -segue-
-primo tipo (lunette bianche, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere G ed A, fregi a piccole croci di Malta, senza parentesi) -secondo tipo (lunette bianche, parentesi attorno al frazionario, fregi tondi, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere G ed L) -terzo tipo (lunette rigate contornate) -quarto tipo (lunette rigate non contornate) -quinto tipo (lunette bianche, parentesi, cerchio esterno spesso, fregi con 4 puntini, gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere A ed L, cifre diverse specie il ‘’3’’) -sesto tipo (lunette bianche, frazionario senza parentesi, fregi a stelline) 52-8 BRISIGHELLA - TRE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche, mese in lettere) -terzo tipo (lunette bianche, senza parrentesi attorno al frazionario) 52-10 CAMPIANO 52-11 CASOLA VALSENIO – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a rosetta) -secondo tipo (fregi a stelline) 52-12 CASTELBOLOGNESE -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 52 - Ravenna (riordinato)
52-14 CERVIA - 3 TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’, fregi a stelline) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, freci tondi) -terzo tipo (la ‘’A’’ deborda dalla lunetta superiore, fregi diversi sui due lati del timbro) 52-16 CONSELICE Ancora in uso in Repubblica (1947) 52-17 COSINA 52-18 COTIGNOLA 52-19 ERRANO ora Faenza 3 52-20 FAENZA – 6 TIPI
-primo tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’lungo’’, fregi a puntino) -secondo tipo (lunette bianche, senza parentesi, scritta piu’ lunga, fregi a stelline) -terzo tipo (lunette bianche, frazionario tra parentesi) -quarto tipo (lunette rigate, frazionario fra parentesi) -quinto tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’corto’’, fregi a stelline) -sesto tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’corto’’, fregi tondi) -segue-
-primo tipo (nome ‘’lungo’’, fregi a stelline) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, freci tondi) -terzo tipo (la ‘’A’’ deborda dalla lunetta superiore, fregi diversi sui due lati del timbro) 52-16 CONSELICE Ancora in uso in Repubblica (1947) 52-17 COSINA 52-18 COTIGNOLA 52-19 ERRANO ora Faenza 3 52-20 FAENZA – 6 TIPI
-primo tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’lungo’’, fregi a puntino) -secondo tipo (lunette bianche, senza parentesi, scritta piu’ lunga, fregi a stelline) -terzo tipo (lunette bianche, frazionario tra parentesi) -quarto tipo (lunette rigate, frazionario fra parentesi) -quinto tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’corto’’, fregi a stelline) -sesto tipo (lunette bianche, senza parentesi, nome ‘’corto’’, fregi tondi) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 52 - Ravenna (riordinato)
52-21 FOGNANO
52-24 GHIBULLO
frazione di Ravenna con 276 abitanti; non compare piu' un ufficio postale con questo nome Ancora in uso in Repubblica (1948) 52-28 LUGO - 4 TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’, fregi a ‘’X’’, con parentesi) -secondo tipo (idem ma con fregi di forma tondeggiante) -terzo tipo (nome ‘’corto’’ ma lettere grandi, con parentesi, fregi a circoletto) -quarto tipo (lettere piccole, senza parentesi, fregi a croce di Malta) 52-30 MARZENO Si tratta di una frazione di Brisighella a suo tempo servita da una ricevitoria di terza classe, poi promossa alla seconda classe. L'ufficio, comunque esiste ancora ed ha il medesimo frazionario
52-32 MEZZANO Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 52-33 PASSOGATTO
frazione di Lugo con 30 abitanti; non compare piu' un ufficio postale 52-34 PIANGIPANE (e’ una frazione di Ravenna) ancora in uso in Repubblica (1948) 52-41 RIOLO DEI BAGNI – DUE TIPI (dal 1957 Riolo Terme)
-primo tipo (nome piu’ corto, parentesi) -secondo tipo (nome piu’ lungo, senza parentesi) 52-42 RUSSI – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica -secondo tipo (lunette rigate) 52-55 SOLAROLO
frazione di Ravenna con 276 abitanti; non compare piu' un ufficio postale con questo nome Ancora in uso in Repubblica (1948) 52-28 LUGO - 4 TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’, fregi a ‘’X’’, con parentesi) -secondo tipo (idem ma con fregi di forma tondeggiante) -terzo tipo (nome ‘’corto’’ ma lettere grandi, con parentesi, fregi a circoletto) -quarto tipo (lettere piccole, senza parentesi, fregi a croce di Malta) 52-30 MARZENO Si tratta di una frazione di Brisighella a suo tempo servita da una ricevitoria di terza classe, poi promossa alla seconda classe. L'ufficio, comunque esiste ancora ed ha il medesimo frazionario
52-32 MEZZANO Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 52-33 PASSOGATTO
frazione di Lugo con 30 abitanti; non compare piu' un ufficio postale 52-34 PIANGIPANE (e’ una frazione di Ravenna) ancora in uso in Repubblica (1948) 52-41 RIOLO DEI BAGNI – DUE TIPI (dal 1957 Riolo Terme)
-primo tipo (nome piu’ corto, parentesi) -secondo tipo (nome piu’ lungo, senza parentesi) 52-42 RUSSI – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica -secondo tipo (lunette rigate) 52-55 SOLAROLO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 52 - Ravenna (riordinato)
L'amico Fabrizio Veneziani di fornisce l'annullo frazionario di Errano 52-19
Si tratta di una ricevitoria di terza classe che allora serviva questa frazione di Faenza (che oggi presenta un paio di centinaia di abitanti); nella stessa area e con il medesimo frazionario opera oggi l'ufficio di Faenza 3.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 52 - Ravenna (riordinato)
L'infaticabile ''cacciatore'' di frazionari Luigi Teti ha scovato su eBay l'annullo frazionario di Marzeno 52-30. L'impronta purtroppo non e' perfettamente leggibile. A suo tempo questa frazione di Brisighella era servita da una ricevitoria di terza classe poi ''promossa'' alla seconda classe. Ma l'ufficio c'e' ancora ed ha il medesimo frazionario.
Luigi Teti ha anche scoperto un sesto tipo di annullo frazionario (con i fregi a stelline) per Bagnacavallo 52-3Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE