I timbri lineari con il solo mese

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1612
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

I timbri lineari con il solo mese

Messaggio da sergio de villagomez »

Buona domenica a tutti.
Questo mio piego, da Bari per Napoli, ha la particolarità d'avere sul verso, oltre il timbro d'arrivo a Napoli, anche un timbro "dicembre" del mese in corso della spedizione: ho cercato qualche notizia sia sul Sassone che sul Dello Buono per finire al nostro forum ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di Voi è a conoscenza del motivo di questo timbro e di altri usi all'epoca?
image262.jpg
image263.jpg
image264.jpg
Grazie e Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Timbro del mese sul verso di un piego

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Sergio

sul Dello Buono ci sono , nei vari colori e MESE...alcuni sono rari....per valutarti questo, non ho il catalogo sottomano...derivano dal periodo prefilatelico Ciao: Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1612
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Timbro del mese sul verso di un piego

Messaggio da sergio de villagomez »

Ciao Giorgio
e grazie della risposta: il Dello Buono l'ho preso da poco ed ancora non ho molto dimestichezza con esso, devo prenderci ancora la mano.

Ho trovato qualcosa: è scritto che i bolli datari non sono altro che bolli di controllo. Furono posti in uso nella Capitale sin dal 1765, impressi al verso, soprattutto su lettere in arrivo. I primi bolli lineari con indicazione del solo mese sono a stampatello diritto (come nel mio caso).

Nella classificazione finale (pagina 146), questi timbri SD sono considerati solo prefilatelici nei colori giallo e lilla con valutazione 5 punti: sarebbe ora da capire come mai questo timbro prefilatelico sia stato usato abbondantemente nel periodo filatelico visto che il piego è del dicembre 1858. Hai qualche idea? Ne hai visto altri in periodo post i gennaio 1858?

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Timbro del mese sul verso di un piego

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Sergio

si trovano nei primi mesi filatelici, del 1858 appunto....vai su Bari , e scorri tutti gli annulli sul Dello Buono...questo mese lineare infatti è di Bari al 100% ( stesso colore dell'ovale al recto, che è senza data, ma il mese qui ce l'hanno messo!!)

Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1612
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Timbro del mese sul verso di un piego

Messaggio da sergio de villagomez »

Ciao Giorgio,
grazie al tuo aiuto ho trovato il timbro del mese sul Dello Buono tra i timbri di Bari (per la cronaca è valutato 3 punti)... quant'è vero che l'unione, qua su F&F, fa la forza! ;-) :-))

Grazie e Ciao: Ciao:

P.S.: dovessi avere qualche piego con il timbri del mese al verso mostralo per cortesia, mi farebbe piacere vederlo per memorizzarlo nell'archivio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Timbro del mese sul verso di un piego

Messaggio da Biotech84 »

Ciao Sergio e Giorgio,

ecco le immagini di qualche bollo lineare in stampatello del solo mese che avevo già scansionato.
Sono su pieghi del 1858 tutti impressi in partenza da:
Foggia (Agosto) per Napoli
Lecce (Maggio) per Gallipoli
Bari (Dicembre) per Gioja
e tutti in combinazione con l'ovale prefilatelico.

Sarebbe divertente metterne insieme 12 (un po' come l'insieme di tutti i bolli datari in stampatello su 3 righe dei vari circondari di Napoli).
Agosto.jpg
Maggio.jpg
Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM