9 - Benevento (riordinato)
Moderatore: somalafis
9 - Benevento (riordinato)
Qui di seguito compaiono gli annulli frazionari individuati nella ricerca del laboratorio per quanto riguarda la provincia di Benevento, messi in ordine in base appunto al numero frazionario. E’ da rilevare che molti di questi annulli sono rimasti in uso molto a lungo, spingendosi in pieno periodo di Repubblica. Dal punto di vista amministrativo, e' da segnalare che Benevento, quando fu soppressa nel 1927 la provincia di Caserta, amplio' il suo territorio con diversi comuni che pero' tornarono alla provincia di Caserta quando questa venne ricostituita nel 1945; si tratta dei comuni di: Ailano, Alife, Alvignano, Caiazzo, Castel d'Alife, Castel Campagnano, Dragoni, Gioia Sannitica, Piano di Caiazzo, Piedimente d'Alife, Raviscanina, Ruviano, San Gregorio, San Petito Sannitico, Sant'Angelo d'Alife, Valle Agricola.
La ricerca ha registrato contributi di: fabio.bonacchi, somalafis, ancaria, mikonap, Mark54, rjkard, jlb, scott, Paolo61 (cui si devono immagini assai nitide di annulli non facili da trovare), ninodap, Ferrarese Renato, BROWN3, GiorgioMastella. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, Filsam.
9-2 AIROLA Ancora in uso in Repubblica (1949) 9-3 AMOROSI 9-4 APICE 9-5 APOLLOSA Ancora in uso in Repubblica (1953) -segue-
La ricerca ha registrato contributi di: fabio.bonacchi, somalafis, ancaria, mikonap, Mark54, rjkard, jlb, scott, Paolo61 (cui si devono immagini assai nitide di annulli non facili da trovare), ninodap, Ferrarese Renato, BROWN3, GiorgioMastella. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, Filsam.
9-2 AIROLA Ancora in uso in Repubblica (1949) 9-3 AMOROSI 9-4 APICE 9-5 APOLLOSA Ancora in uso in Repubblica (1953) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 9 - Benevento (riordinato)
9-8 BASELICE
Ancora in uso in Repubblica (sino al 1969!)
9-9 BONEA (da notare le curiosa deformazione che fa sembrare la E una C)
9-13 CAMPOLI DEL MONTE TABURNO
ancora in uso in repubblica (1950)
9-14 CASALDUNI
Ancora in uso in Repubblica (1948-54)
9-15 CASTELFRANCO IN MISCANO
9-16 CASTELPAGANO
9-17 CASTELPOTO
Ancora in uso in Repubblica (1948-51)
9-19 CASTELVETERE IN VALFORTORE
9-20 CAUTANO
Ancora in uso in Repubblica (1948-49)
9-21 CEPPALONI
9-22 CERCEMAGGIORE (comune molisano confluito nel 1861 nella provincia di Benevento e nel 1927 ritornato in quella di Campobasso dove e’ ancora oggi con il frazionario 15-154)
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 9 - Benevento (riordinato)
9-23 CERRETO SANNITA – DUE TIPI
-primo tipo (con fregi e senza gruppo orario) Ancora in uso in Repubblica (1952-55) -secondo tipo (senza fregi e con gruppo orario) 9-24 CIRCELLO 9-27 CUSANO MUTRI 9-28 DUGENTA ( ma sull’annullo sembra essere scritto Ducenta) Ancora in uso in Repubblica (1949) 9-29 DURAZZANO 9-31 FOGLIANISE ancora in uso in Repubblica (1947) 9-34 FRAGNETO L’ABATE ancora in uso in Repubblica (1947-50) 9-41 MOLINARA -segue-
-primo tipo (con fregi e senza gruppo orario) Ancora in uso in Repubblica (1952-55) -secondo tipo (senza fregi e con gruppo orario) 9-24 CIRCELLO 9-27 CUSANO MUTRI 9-28 DUGENTA ( ma sull’annullo sembra essere scritto Ducenta) Ancora in uso in Repubblica (1949) 9-29 DURAZZANO 9-31 FOGLIANISE ancora in uso in Repubblica (1947) 9-34 FRAGNETO L’ABATE ancora in uso in Repubblica (1947-50) 9-41 MOLINARA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 9 - Benevento (riordinato)
9-43 MONTESARCHIO – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) 9-44 MORCONE 9-47 PANNARANO Ancora in uso in Repubblica (1952-54) 9-51 PIETRAROIA 9-52 PIETRELCINA Ancora in uso in Repubblica (1956) 9-55 S. BARTOLOMEO IN GALDO 9-60 SAN LORENZELLO Ancora in uso in Repubblica (1953) 9-62 SAN LUPO 9-64 S. MARTINO SANNITA Ancora in uso in Repubblica (1949-52) 9-66 SAN NICOLA MANFREDI ancora in uso in repubblica (1948) 9-67 SAN SALVATORE TELESINO - DUE TIPI.
-primo tipo: dicitura S. Salvatore Telesino e lunette rigate -secondo tipo: dicitura San Salvatore Telesino e lunette bianche Risultava ancora in uso nel 1950 -segue-
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) 9-44 MORCONE 9-47 PANNARANO Ancora in uso in Repubblica (1952-54) 9-51 PIETRAROIA 9-52 PIETRELCINA Ancora in uso in Repubblica (1956) 9-55 S. BARTOLOMEO IN GALDO 9-60 SAN LORENZELLO Ancora in uso in Repubblica (1953) 9-62 SAN LUPO 9-64 S. MARTINO SANNITA Ancora in uso in Repubblica (1949-52) 9-66 SAN NICOLA MANFREDI ancora in uso in repubblica (1948) 9-67 SAN SALVATORE TELESINO - DUE TIPI.
-primo tipo: dicitura S. Salvatore Telesino e lunette rigate -secondo tipo: dicitura San Salvatore Telesino e lunette bianche Risultava ancora in uso nel 1950 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 9 - Benevento (riordinato)
9-68 SANTA CROCE DEL SANNIO
Ancora in uso in Repubblica (1947-56)
9-69 SANT’AGATA DEI GOTI
9-70 SANT’ANGELO A CUPOLO
ancora in uso in Repubblica (1947-58)
9-71 SASSINORO
9-74 TOCCO CAUDIO
Ancora in uso in Repubblica (1951-54)
9-76 VITULANO
9-77 REINO
9-80 GINESTRA DEGLI SCHIAVONI
Ancora in uso in Repubblica (1954)
9-87 TELESE BAGNI (SOLOPACA)
Telese Bagni era frazione di Solopaca ma nel 1934 divenne comune autonomo con il nuovo nome di Telese Terme (9-73)
9-88 DECORATA frazione di Colle Sannita con 72 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
9-88 DECORATA frazione di Colle Sannita con 72 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 9 - Benevento (riordinato)
9-15 CASTELFRANCO IN MISCANO
michele
Stesso tipo di quello già mostrato, ma di due anni successivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: 9 - Benevento (riordinato)
Da un vecchio catalogo di vendita (???) un frammento con un annullo inedito ma poco chiaro. Accontentiamoci.
Bonea 9-9 Nel 1935 era un Recapito di seconda classe.
Marco
Bonea 9-9 Nel 1935 era un Recapito di seconda classe.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 9 - Benevento (riordinato)
Davvero grazie. Non sospettavo nemmeno l'esistenza di un annullo frazionario per Bonea 9/9. L'ufficio postale esiste ancora (con lo stesso frazionario). Nel 1913 risultava essere una ricevitoria di prima classe mentre nel 1926 era diventato una ricevitoria di seconda classe.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 9 - Benevento (riordinato)
Buongiorno a tutti,
spostiamo al 1950 l'ultima data d'uso nota di Santa Croce del Sannio. Alla prossima
Giorgio
spostiamo al 1950 l'ultima data d'uso nota di Santa Croce del Sannio. Alla prossima

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it