Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da LisaSimpson »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Purtroppo è triste, ma, secondo me, sta a noi futuri padri e futuri nonni, coltivare ai prossimi arrivati questa meravigliosa passione

...nel mio piccolo, ci provo.

Come ho già scritto trmpo fa, la mia passione per la filatelia è riesplosa una decina di anni fa proprio grazie a mio figlio (guarda un po' ... prima il babbo, poi il figlio :mmm: ), che fu conquistato da una pubblicità televisiva (credevo Bolaffi, ma era De Agostini) e volle iniziare una di quelle raccolte da acquisti settimanali in edicola (nb: fra i mugugni del babbo/nonno, allora ancora in vita :-) : "...questo non è collezionare francobolli!").
Poi, passammo a raccogliere i francobolli dalle buste (ancora non avevano inventato prioritari e PT label...).
Poi il figlio si è "distratto", in successione, con le carte Pokemon, le Magic, i video-giochi, le ragazze ( :clap: :clap: ); il babbo/nonno è passato a miglior vita, lasciando (fra le tante eredità morali) la collezione di francobolli e la passione.

Oggi come oggi, il ragazzo ripete spesso "un giorno o l'altro, mamma, guardiamo insieme la tua collezione di francobolli...". Quel giorno, forse, arriverà fra dieci o quindici anni.
Ma credo che arriverà.

Comunque, compirà 18 anni nel 2008..... e prometto solennemente che lo strozzerò se solo si azzarderà a proporre di vendere il suo foglietto dicottenni per ricaricarsi il telefono.
Ciao:
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

LisaSimpson ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Purtroppo è triste, ma, secondo me, sta a noi futuri padri e futuri nonni, coltivare ai prossimi arrivati questa meravigliosa passione

...nel mio piccolo, ci provo.

Come ho già scritto trmpo fa, la mia passione per la filatelia è riesplosa una decina di anni fa proprio grazie a mio figlio (guarda un po' ... prima il babbo, poi il figlio :mmm: ), che fu conquistato da una pubblicità televisiva (credevo Bolaffi, ma era De Agostini) e volle iniziare una di quelle raccolte da acquisti settimanali in edicola (nb: fra i mugugni del babbo/nonno, allora ancora in vita :-) : "...questo non è collezionare francobolli!").
Poi, passammo a raccogliere i francobolli dalle buste (ancora non avevano inventato prioritari e PT label...).
Poi il figlio si è "distratto", in successione, con le carte Pokemon, le Magic, i video-giochi, le ragazze ( :clap: :clap: ); il babbo/nonno è passato a miglior vita, lasciando (fra le tante eredità morali) la collezione di francobolli e la passione.

Oggi come oggi, il ragazzo ripete spesso "un giorno o l'altro, mamma, guardiamo insieme la tua collezione di francobolli...". Quel giorno, forse, arriverà fra dieci o quindici anni.
Ma credo che arriverà.

Comunque, compirà 18 anni nel 2008..... e prometto solennemente che lo strozzerò se solo si azzarderà a proporre di vendere il suo foglietto dicottenni per ricaricarsi il telefono.
Ciao:


Ciao: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :rosa:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da P.Sandro »

LisaSimpson ha scritto:
Comunque, compirà 18 anni nel 2008..... e prometto solennemente che lo strozzerò se solo si azzarderà a proporre di vendere il suo foglietto dicottenni per ricaricarsi il telefono.
Ciao:



Mia figla compirà 18 anni nel 2009 non la strozzerò, spero di sottrarle il foglietto barattando anche con :$$: perchè no, tanto prima o poi i miei francobolli saranno nelle sue mani.


Lo strozzerò mi fà :uah: :pray: non farlo

Ciao:
_____________
Sandro
Ultima modifica di P.Sandro il 9 gennaio 2008, 14:28, modificato 3 volte in totale.
Paolob61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 luglio 2007, 21:42

Re: ... conoscerci meglio .. sondaggio ...

Messaggio da Paolob61 »

Nella curiosità che accompagna l'adolesscenza,girovagavo all'interno di un capannone abbandonato,quando ad un tratto mi accorsi che stavo camminando su un tappeto di francobolli,
sparsi in ogni dove...
Fabri_stamp

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Fabri_stamp »

Ciao a tutti e ben ritrovati!!! Ciao:

Il "sacro fuoco" della mia passione filatelica è stato acceso dal mio papà con la ;) solita ;) confezione (molto artigianale in verità) con 80 francobolli mondiali per 100 o 150 lire (non ricordo)...

Ah, quanti ricordi!!! Non tanto per i francobolli in se quanto per la gioia che mi provocava l'apertura della busta sorpresa e l'esame di tutti quei francobolli provenienti da tutti i paesi del mondo :)

Grazie, mi avete fatto ricordare dei bei momenti :) :) :)

A presto! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da luciano garagnani »

azteco1 ha scritto:Ciao:

cirneco giuseppe ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, mi sembra di capire che i Nonni e Topolino abbiano contribuito molto o sbaglio :-))
Ciao:

Ed anche una cosa comune a molti è l'età giovanissima, 6 / 7 anni.


...già, :mmm: :mmm:

e questo mi porta a pensare che non avevo forse tutti i torti quando dicevo a proposito del FB dei diciottenni....



Potrebbe essere un'idea regalare ai bambini delle scuole elementari un francobollo speciale.............
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da cirneco giuseppe »

luciano garagnani ha scritto:

Potrebbe essere un'idea regalare ai bambini delle scuole elementari un francobollo speciale.............


Perchè solo uno speciale e non un quadernetto con un certo numero di francobolli normalissimi usati?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:
luciano garagnani ha scritto:

Potrebbe essere un'idea regalare ai bambini delle scuole elementari un francobollo speciale.............


Perchè solo uno speciale e non un quadernetto con un certo numero di francobolli normalissimi usati?


Ciao: Pino, sono perfettamente d'accordo, non serve il fb. prezioso, hai quello, continui a riguardartelo e pensi "sono in cima", invece successivamente con la terza/ seconda/prima scelta/ di qualsiasi cosa sia, riesci a stimolare l'ottimizzazione della tua ricerca e, sopratutto ad invogliare per lo studio, le varietà, ed altro.
Rileggendo il topic sul mio primo fb., proposto dal grande Paolo Bagaglia, vedo costantemente riferimenti alla storia (a parte Topolino ed i Nonni ed i Babbi :rosa: ) moltissime sono le dizioni storiche, Mio Nonno ci lavorava, Mio Padre ci lavorava, Ricevevano corrispondenza, Mi hanno passato delle collezioni, etc.
Conclusione, secondo me, basta un quadernetto, di qualche casa editrice, alla quale non costa praticamente niente allestire ad una grande distribuzione, i fb. inseriti, e la filatelia potrebbe essere nuovamente in auge.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Lucio, Enrico e Tutti (anche quelli che non si sono ricordati di quali furono i loro "primi"!!!)! :-)

Grazie della piacevole lettura nel merito dei vostri primi francobolli!

Nel merito del giornalino "Topolino", nel 1978 inviai lire 150 in francobolli nuovi ad un certo indirizzo. Mi promettevano 147 (? -- comunque un centinaio e numero strano) francobolli mondiali diversi. Non ne seppi più nulla.
Quando morì mio padre il 13 febbraio 1981, era un venerdì, mio zio mi regalò tanti francobolli da far impazzire un adolescente/ bambino (avevo 14 anni). Mi dette anche i due ( o erano tre :mmm: ) volumi, giganteschi per me, dell'Yvert & Tellier del 1977 (edizione recente, pure).
Ricordo anche che una volta, dopo il nostro incontro al Mignone, mi dette diversi chili di democratica su frammento da lavare, secondo i suoi insegnamenti, e classificare (idem).
Diversi 10 lire grigio nero ND, un 3 lire CS... niente male! Che spasso avere uno zio buono collezionista!
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da pieropas »

La passione mi è stata trasmessa da mio padre all'inizio degli anni '60: conservo ancora il catalogo Bolaffi del 1962! Non ricordo i primi francobolli della "mia" collezione, certamente erano esteri (quelli delle bustine azzurre), mentre rammento benissimo la prima volta che andai da solo all'ufficio filatelico delle Poste; non riuscivo a trovare i francobolli da 1 Lira ed allora spesi la somma di 5 L.: 3 esemplari della Siracusana e 2 della Michelangiolesca, che tuttora custodisco gelosamente; sono i miei primi acquisti filatelici. Avevo 10 anni.
Buona giornata.
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da giandri »

Rispondendo nella prima pagina al topic lanciato da Paolo, ho ricordato il mio primo francobollo acquistato con intento collezionistico.
Ma chiaramente non è stato il primo francobollo di quando ho cominciato a collezionare.
Già da tempo raccattavo per casa buste e cartoline affrancate.
Una cartolina che ricordo chiaramente e mi fece sognare proveniva dalla Rhodesia (allora si chiamava così) ed il francobollo rappresentava un leone (l'aveva inviata una collega di lavoro di mia madre che ci era stata in vacanza).
Figurarsi l'effetto dirompente di quel leone, da un paese dove vivevano i leoni, nella fantasia in un ragazzino nutrito dai libri di Salgari :!: :!: :!:
A parte questo la corrispondenza che raccattavo per casa aveva francobolli della Democratica e Italia al Lavoro: nel periodo di cambio della filigrana imparai a distinguere ruota da stelle.
Sulla corrispondenza di famiglia, quella con gli Antichi Stati, potei mettere le mani (fortunatamente) solo più tardi: dico fortunatamente, altrimenti sapete quante buste che avrei lavato :-)) )
Il primo catalogo che mi regalò mio padre fu quello "Gloria".
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Andrea61 »

giandri ha scritto:.........
Figurarsi l'effetto dirompente di quel leone, da un paese dove vivevano i leoni, nella fantasia in un ragazzino nutrito dai libri di Salgari
.......


Pensa se trovavi un francobollo di Sarawak con l'effigie di Lord Brooke!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Vacallo ha scritto:Quel giorno siamo andati insieme ad acquistare il raccoglitore, la pinzetta tutta mia e la lente. Li ho ancora in mio possesso, anche se il raccoglitore è molto, ma molto malandato. Vacallo


Erik, anche io conservo ancora la pinzetta che fu di mio Nonno e che dalla sua morte più di 30 anni fa compagnia alla mia.
Pensa che ancora oggi, quando riesco ad acquistare qualche valore chiave, mi rivolgo al cielo e gli dico.... hai visto nonno che adesso l'abbiamo in collezione?
Già, davvero dei bellissimi ricordi....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

cirneco giuseppe ha scritto:
luciano garagnani ha scritto:

Potrebbe essere un'idea regalare ai bambini delle scuole elementari un francobollo speciale.............


Perchè solo uno speciale e non un quadernetto con un certo numero di francobolli normalissimi usati?


Concordo. ma perchè si deve sempre pensare a qualche cosa di speciale? Con tutte le giacenze si potrebbero persino dare nuovi. Almeno iniziano ad imparare a cosa servono, se proprio non li vogliono collezionare.
Noi abbiamo cominciato a collezionare con francobolli normalissimi.... è l'approccio che deve cambiare.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

paoloang ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:
luciano garagnani ha scritto:

Potrebbe essere un'idea regalare ai bambini delle scuole elementari un francobollo speciale.............


Perchè solo uno speciale e non un quadernetto con un certo numero di francobolli normalissimi usati?


Concordo. ma perchè si deve sempre pensare a qualche cosa di speciale? Con tutte le giacenze si potrebbero persino dare nuovi. Almeno iniziano ad imparare a cosa servono, se proprio non li vogliono collezionare.
Noi abbiamo cominciato a collezionare con francobolli normalissimi.... è l'approccio che deve cambiare.


Ciao: Paolo, sono d'accordissimo con te
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Alberto Del Bianco
Messaggi: 562
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Castiglion Fiorentino

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Alberto Del Bianco »

....ma nessun vecchietto come me ricorda gli invii dell' "Astra Francobolli"????
Alberto Del Bianco
max6802

Re: ... Sondaggio per conoscerci meglio .. 0801 ...

Messaggio da max6802 »

il mio primo francobollo che ho collezionato e che non scordero mai anche se sono passati ormai quasi 30 anni da allora,anche perche era ancora in corso...... :fii: :fii: ....era il valore da 120 lire della serie siracusana emissione 1968,anno di nascita mio..quanti ricordi...... :abb: :abb:

Revised by Lucky Boldrini - January 2009
hal9000
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 febbraio 2008, 0:04
Località: san gimignano, siena

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da hal9000 »

Ciao a tutti, questo é il mio primo intervento nel forum ,sono collezionista ormai da oltre 40 anni e mi ricordo che i miei primi francobolli furono alcuni valori della serie "Italia al lavoro" e un paio di buste affrancate con francobolli americani. Fu amore a prima vista, e adesso ho riempito mezza casa di album e classificatori. La mia specializzazione sono le colonie italiane di cui sono riuscito a completare la Tripolitania e la Cirenaica. Un grande saluto a tutti e a risentirci presto. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Un caro saluto a tutti
e il mio Benvenuto nel Forum a Hal9000!
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da francesco losinno »

Per me si deve iniziare la collezione dopo i trenta anni!!
Avevo 10 0 9 anni e fra le mani mi trovo una corrispondenza della I Republica dall'Italia per il sud'America.
Certe notti mi vengono gl'incubi per quello che ho fatto a quelle povere lettere.
Mi ricordo che c' era anche un Mameli morente forse di piú esemplari, sono passati quasi trenta anni e non mi ricordo bene .
Un intera corispondenza non filatelica.
Non avevo nessun catalogo, pero dopo il mal fatto mi sono accorto di avere fatto una cazzata.
Cosi dopo non ho piú staccato i francobolli.
Forse gia d'allora ho capito che lettere sono piú complete che di quelli sciolti.
:cof: :zzz:
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM