
Il Centes. 45 I emissione
Moderatore: fildoc
Re: classificazione 45 cents
Aggiungo solo che la data dell'annullo sul terzo tipo è il 1854 . 

Re: classificazione 45 cents
Intendevo il terzo esemplare, II tipo .
Re: classificazione 45 cents
Lectio magistralis
I tre tenori del lombardo veneto
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - December 2016









I tre tenori del lombardo veneto
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Riconoscimento del 45 1^ emissione
Avevo iniziato a disquisire su questa classificazione con Benjamin in un topic aperto però per un pezzo di Modena.
Quindi mi sposto correttamente qui.
Dovendo classificare i tre bolli sottostanti, mi ero basato sulla discriminante della distanza tra la cifra 45 e centes
poi Benjamin mi dice che la discriminante principale è il pallino del 5 rotondo per il I tipo e ovale per II e III.
quindi contrariamente a quanto pensato prima questi tre sono tutti I tipo ?
grazie per le conferme o eventuali bacchettate.
sergio
Quindi mi sposto correttamente qui.
Dovendo classificare i tre bolli sottostanti, mi ero basato sulla discriminante della distanza tra la cifra 45 e centes
poi Benjamin mi dice che la discriminante principale è il pallino del 5 rotondo per il I tipo e ovale per II e III.
quindi contrariamente a quanto pensato prima questi tre sono tutti I tipo ?
grazie per le conferme o eventuali bacchettate.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Riconoscimento del 45 1^ emissione
Buona sera Sergio,
Il primo francobollo è al secondo tipo, il secondo ed il terzo al terzo, qui nessun primo tipo!
Benjamin

Il primo francobollo è al secondo tipo, il secondo ed il terzo al terzo, qui nessun primo tipo!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Riconoscimento del 45 1^ emissione
Procediamo per ordine!
Ecco un 45 centesimi I° tipo.
Le discriminanti sono stemma originario e pallino del 5 di 45 rotondo:
E la distanza tra 45 e CENT. ?
Non fidarsi, ci sono due clichés che recano una distanza simile a quella del secondo tipo, pur essendo al primo tipo:
Il colore? Non è MAI una discriminante affidabile. Esistono francobolli ardesia di tutti i tipi ed azzurri di ogni tipo (contrariamente a quanto erroneamente asserito dal Sassone).
Secondo tipo, pallina del 5 ovalizzata, stemma originario:
Terzo tipo, idem (non cambia se stampato su carta a mano o a macchina), ma stemma ripulito:
Differenza tra stemma originario e stemma ripulito: i punti sotto la zampa destra dell'aquila bicipite sono uno più alto dell'altro nello stemma originario, mentre sono sullo stesso piano nello stemma ripulito, poi le foglie che inquadrano lo scudo sono attaccate nello stemma originario, mentre sono staccate in quello ripulito.
Attenzione, ci cascano un pò tutti, periti e sedicenti "cassazioni della filatelia italiana"!
Sono informazioni apparentemente essenziali , ma pressoché le uniche valide.
E regola n°1: MAI FIDARSI DEL COLORE!!!
Benjamin
Ecco un 45 centesimi I° tipo.
Le discriminanti sono stemma originario e pallino del 5 di 45 rotondo:
E la distanza tra 45 e CENT. ?
Non fidarsi, ci sono due clichés che recano una distanza simile a quella del secondo tipo, pur essendo al primo tipo:
Il colore? Non è MAI una discriminante affidabile. Esistono francobolli ardesia di tutti i tipi ed azzurri di ogni tipo (contrariamente a quanto erroneamente asserito dal Sassone).
Secondo tipo, pallina del 5 ovalizzata, stemma originario:
Terzo tipo, idem (non cambia se stampato su carta a mano o a macchina), ma stemma ripulito:
Differenza tra stemma originario e stemma ripulito: i punti sotto la zampa destra dell'aquila bicipite sono uno più alto dell'altro nello stemma originario, mentre sono sullo stesso piano nello stemma ripulito, poi le foglie che inquadrano lo scudo sono attaccate nello stemma originario, mentre sono staccate in quello ripulito.
Attenzione, ci cascano un pò tutti, periti e sedicenti "cassazioni della filatelia italiana"!
Sono informazioni apparentemente essenziali , ma pressoché le uniche valide.
E regola n°1: MAI FIDARSI DEL COLORE!!!


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Riconoscimento del 45 1^ emissione
Grazie Benjamin,
una bella lezione.
In effetti con il tuo I tipo davanti i miei chiaramente non lo possono essere.
Passo alle altre emissioni, ma senza essere presuntuoso direi che lì la strada è un pò più in piano.
Alla fine pubblico il risultato finale e vediamo quanti errori ci sono ancora.
Ancora grazie
sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
una bella lezione.
In effetti con il tuo I tipo davanti i miei chiaramente non lo possono essere.
Passo alle altre emissioni, ma senza essere presuntuoso direi che lì la strada è un pò più in piano.
Alla fine pubblico il risultato finale e vediamo quanti errori ci sono ancora.
Ancora grazie

sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
clichè 45 centesimi primo tipo


non riesco a trovare il cliche di questo francobollo che avevo preso sperando fosse un "5" basso.
mi potete dare una mano a classificarlo
grazie mille
luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Ciao Luca,lucasa ha scritto:![]()
![]()
non riesco a trovare il cliche di questo francobollo che avevo preso sperando fosse un "5" basso.
mi potete dare una mano a classificarlo
grazie mille
luca
dovrebbe essere il C-121. Nel tuo caso a giudicare dalla definizione di stampa credo che si tratti della prima composizione, io ne ho uno che credo sia della seconda. Evidenzio in rosso le caratteristiche riportate sul manuale di O.Voetter. La prima che si nota è la rottura all'estremità del nastro sinistro della corona.


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di johnmilano83 il 25 agosto 2015, 22:49, modificato 1 volta in totale.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Confermo!
Nessun 5 basso, per essere considerato come tale, deve essere ad un altezza di non più di 2mm, in questo caso siamo ancora a 3.
In effetti il francobollo di John è molto più avanti nella stampa, mostrando i difetti costanti del cliché in maniera molto più evidente.
Quanto a sapere se il primo è stampato con la prima composizione e l'altro con la seconda, non mi sbilancerei, porrebbero essere entrambi della seconda, anche se sì le apparenze sono per prima e seconda.
Benjamin

Nessun 5 basso, per essere considerato come tale, deve essere ad un altezza di non più di 2mm, in questo caso siamo ancora a 3.
In effetti il francobollo di John è molto più avanti nella stampa, mostrando i difetti costanti del cliché in maniera molto più evidente.
Quanto a sapere se il primo è stampato con la prima composizione e l'altro con la seconda, non mi sbilancerei, porrebbero essere entrambi della seconda, anche se sì le apparenze sono per prima e seconda.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: clichè 45 centesimi primo tipo


non sono sicuro della classifica di questo 45c, secondo voi C261 (prima del "Barett") è giusto ?
Grazie a tutti

Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Direi di no
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Grazie Fildoc.
Con questo 45 non esco!
ha un piccolo frammento di filigrana a dx (fuori dal francobollo) nessuna delle posizioni "filigranabili" per entrambe le composizioni mi torna (dal colore direi seconda).
Il C261 mi sembrava plausibile sia per i difetti che per le misure (443)....
qualche idea?
Giuseppe
Con questo 45 non esco!
ha un piccolo frammento di filigrana a dx (fuori dal francobollo) nessuna delle posizioni "filigranabili" per entrambe le composizioni mi torna (dal colore direi seconda).
Il C261 mi sembrava plausibile sia per i difetti che per le misure (443)....
qualche idea?


Giuseppe
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
la filigrana ci induce a pensare
a dx
9 77 95 112 145 193 216 243 270
81 152 238 294 220 322
a sx
20 71 122 183 207 226 287 298 318 325
45 61 107 131 147 164 191 208 303 324
cerca fra questi!
a dx
9 77 95 112 145 193 216 243 270
81 152 238 294 220 322
a sx
20 71 122 183 207 226 287 298 318 325
45 61 107 131 147 164 191 208 303 324
cerca fra questi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Ecco il C261, prima che sviluppi il difetto di cliché "berretto":
Adesso col berretto:
L'esemplare mostrato da Giuseppe non è un C261.
Benjamin
Adesso col berretto:
L'esemplare mostrato da Giuseppe non è un C261.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Per me si tratta di un C216 primissima tiratura.
Esistono delle prime tirature di colore azzurro vivo, molte usate a Milano nei primi giorni del giugno 1850.
Questo colore non è segnalato dai cataloghi, ma esiste.
I colori sono in ordine, celeste, azzurro chiaro, azzurro vivo e azzurro chiaro grigiastro (quest'ultima segnalata dal Ferchenbauer):
L'annullo del francobollo in esame non è posizionato in maniera ideale e nasconde dei dettagli preziosi ad un identificazione certa del cliché.
Però, sinceramente, alternative, non ne vedo,
I 45 centesimi primo tipo filigranati a destra sono rari e vanno sempre guardati con molto interesse.
Le ragioni della cattiva centratura della filigrana nei fogli è ignota, però è un dato di fatto, i francobolli filigranati a sinistra sono molti di più e generalmente la filigrana entra largamente nella vignetta.
Benjamin
Esistono delle prime tirature di colore azzurro vivo, molte usate a Milano nei primi giorni del giugno 1850.
Questo colore non è segnalato dai cataloghi, ma esiste.
I colori sono in ordine, celeste, azzurro chiaro, azzurro vivo e azzurro chiaro grigiastro (quest'ultima segnalata dal Ferchenbauer):
L'annullo del francobollo in esame non è posizionato in maniera ideale e nasconde dei dettagli preziosi ad un identificazione certa del cliché.
Però, sinceramente, alternative, non ne vedo,
I 45 centesimi primo tipo filigranati a destra sono rari e vanno sempre guardati con molto interesse.
Le ragioni della cattiva centratura della filigrana nei fogli è ignota, però è un dato di fatto, i francobolli filigranati a sinistra sono molti di più e generalmente la filigrana entra largamente nella vignetta.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Ho molti dubbi sul C261 (prima del difetto "berretto") di Benjamin:Tergesteo ha scritto:Ecco il C261, prima che sviluppi il difetto di cliché "berretto":
Adesso col berretto:
L'esemplare mostrato da Giuseppe non è un C261.
![]()
![]()
Benjamin


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Hai ragione!
Ho riverificato, è un C250.
Benjamin
Ho riverificato, è un C250.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: clichè 45 centesimi primo tipo
Recentemente è apparso in vendita un clichè con molto evidente la varietà del cappello...
ma a 75 euro mi pare troppo caro...
benchè si tratti di clichè non comunissimo.
ma a 75 euro mi pare troppo caro...
benchè si tratti di clichè non comunissimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc