Cent. 50 Pacchi Postali - Posizioni 98/99

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Cent. 50 Pacchi Postali - Posizioni 98/99

Messaggio da Stefano_ »

Girando su Internet mi sono imbattuto in questa coppia del 50 cent. bordo inferiore del foglio proposta in asta come coppia "soprastampa corta + soprastampa lunga". Ora è noto che la soprastampa corta occupa la terza e l'ottava colonna del foglio di cento: considerando la scritta nel margine, il francobollo di sx occupa certamente la posizione 98 e quello adiacente la 99, ma è ben noto che la posizione 98 è una delle due con la varietà REP. SOO., invece di REP. SOC., di cui invece in questo esemplare non c'è traccia.
Anche senza considerare le altre caratteristiche della sigla si può concludere da questo particolare che la soprastampa è falsa.

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7017
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: pacchi postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

alligatore ha scritto:Girando su Internet mi sono imbattuto in questa coppia del 50 cent. bordo inferiore del foglio proposta in asta come coppia "soprastampa corta + soprastampa lunga". Ora è noto che la soprastampa corta occupa la terza e l'ottava colonna del foglio di cento: considerando la scritta nel margine, il francobollo di sx occupa certamente la posizione 98 e quello adiacente la 99, ma è ben noto che la posizione 98 è una delle due con la varietà REP. SOO., invece di REP. SOC., di cui invece in questo esemplare non c'è traccia.
Anche senza considerare le altre caratteristiche della sigla si può concludere da questo particolare che la soprastampa è falsa.

Stefano

:not: :not: :not: :not:
La coppia è del tutto originale.
La varietà SOO è dovuta solo ad un progressivo deterioramento della lettera C che si riempì di sporco e di residui di inchiostro tanto che le due estremità della C si unirono quasi fosse una O.
Nel mio libro ci sono diverse foto che illustrano il progredire del difetto.
La coppia fotografata sopra appartiene sicuramente ad una primissima tiratura in cui la stampa della soprastampa è nitidissima e consente di apprezzarne tutte le caratteristiche di originalità, compresi gli ispessimenti di alcune lettere.
Inoltre, in coppia, l'originalità delle posizioni 98 e 99 (così come le posizioni gemelle 93 e 94) sono facilmente verificabili dal confronto delle parti inferiori dei fasci che sono ben dissimili fra loro (netto e allungato il primo, tozzo e corto il secondo).
C'è un'altra caratteristica che evidenzia l'originalità della soprastampa: in alcune colonne (certamente la terza, la quarta e quindi l'ottava e la nona) la E di REPUBBLICA è situata più in basso rispetto alle lettere vicine.
Infine, già nelle prime tirature, la terza A di ITALIANA della posizione 99 (e 94) mostra lo spazio chiuso quasi del tutto invisibile rispetto alle altre.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: pacchi postali

Messaggio da Stefano_ »

Bella figura :OOO: :OOO:. Mi scuso per l'errata disamima e chiedo venia per l'azzardata conclusione. Anche se devo dire che il Sassone, per esempio, nom specifica molto in merito
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7017
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: pacchi postali

Messaggio da Antonello Cerruti »

alligatore ha scritto:Bella figura :OOO: :OOO:

Ancora :not: :not: :not: :not: :-)) :-))
In questo Forum, ciascuno porta la sua esperienza e si espone nel dare il proprio aiuto.
Qualche volta si sbaglia, altre volte si riesce a portare qualche conoscenza in più.
Complessivamente, il Forum cresce tutti i giorni.
Sbaglia solo chi non ammette i propri errori e chi si limita a leggere ciò che gli altri scrivono, senza aggiungere qualche informazione in più.
Cordiali saluti. Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - May 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM