Cheb
Cheb ( in tedesco Eger) é una cittadina al confine tra Germania e Rep. Ceca della regione di Karlovy Vary.
Prima del 1945 la cittá era al centro di una regione tedesca conosciuta come Egerland.
Il Nazional socialismo austriaco prima e tedesco poi, traccia le sue origini in questa cittá da quando il sig. Franko Stein trasferí da Vienna a Cheb la pubblicazione del giornale di propaganda The Hammer nel 1897.
Stein organizzó a Cheb il congresso tedesco dei lavoratori conosciuto come Deutschvolkisher Arbeitertag caratterizzato da un programma di 25 punti.
Il 3 ottobre 1938 la cittá fu visitata da Adolf Hitler immediatamente dopo l´annessione alla Germania come territorio dei Sudeti. Dal 1938 al 1945 Cheb (in quegli anni Eger) fu annessa alla Germania. Dopo il 1945 ritornó a far parte del territorio della Cecoslovacchia: come altrove i tedeschi furono espulsi dalla cittá e le loro proprietá confiscate.
Da notare la variazione demografica:
1930 - 31.406 abitanti (11% ceki)
1945 - 45.000 abitanti (8% ceki)
1947 - 14,533 abitanti
Cheb_8.gif
DaˇFilatelistické listy´ volume I/1946 pag 161-163
Da´Zpravodaj naši filatelie´ edizione 2/1947 pag. 16
Museo Postale di Praga
Informace, numero 62/1984 pag.95
Da riunioni e consultazione effettuate con i nostri compagni e dopo aver visionato le loro collezioni possiamo dedurre che a Cheb furono prodotte due sovrastampe di liberazione:
1. Sovrastampa a tre linee che cancella il nominale del francobollo. Questa sovrastampa é conosciuta solo sul valore da 4 pfenning. Si tratta di una prima sovrastampa usata dallo stampatore prima di passare all´utilizzo di altri caratteri.
2. Sovrastampa a foglia e a cuore usate sui francobolli da 4 e 6 pfenning.
Il fatto che lo stesso font é usato per il resto della sovrastampa stá ad indicare che i due tipi sopra descritti provengono dallo stesso stampatore. La sovrastampa riporta la scritta su 4 linee
1 Kč - Č.S.R. - Pravda - vitězí
cheb3linee 001.jpg
Sovrastampa Tipo 1 su tre linee (collezione Karel Holoubek)
cheb2tipo 001.jpg
Sovrastampa Tipo 2 foglia e cuore sui valori da 4 e 6 pfenning.
Il 22 maggio 1945 il giornale locale
Chebsko pubblicó un lungo articolo dal titolo
´První československá známka po vysvobozeni´ (Primo francobollo cecoslovacco dopo la liberazione) dove l´autore Jan Horák descrive la nascitá delle sovrastampe di liberazione di Cheb sotto la richiesta dei národní výbor locali, la camera di commercio di Cheb e il governatore della cittá.
Ne riporto un breve riassunto:
...poiché il francobollo é il simbolo della sovranitá di uno stato verso il mondo esterno fu deciso di sovrastampare i francobolli con le parole
Pravda vítězí (la veritá vince ),
Nel 1942 incontrai un prigioniero politico nel penitenziario di Ebrach (Germania) chiamato Tonek Mádl, una volta direttore tecnico della tipografia Melantrich di Praga. Lui allora disegnava bozzetti di sovrastampe sui francobolli del protettorato usando gli slogan
Pravda vítězí - čsr oppure
Veritas semper vincit.
I suoi bozzetti furono premonitori. A Bamberg subito dopo la liberazione del 1945 vennero rilasciati 500 prigionieri politici, tra questi un tale Springl che fece preparare presso una locale tipografia la sovrastampa
čsr-veritas vincit- Bamberg. Ne furono stampate circa 30 copie e alcune di queste risiedono al museo postale di Praga.
(....)
bamberg 001.jpg
La rara sovrastampa di Bamberg (Museo postale di Praga)
Il 2 maggio 1945 con altri 24 prigionieri venni liberato e trasportato a Cheb per prendere parte alla formazione dei Narodní výbor locali e all´amministrazione della cittá, mi venne assegnata la gestione delle poste locali. (..)
Sotto la supervisione del sig. Macků decidemmo di sovrastampare i francobolli, (..) il francobollo da 4 pfenning ebbe una sovrastampa di 3 linee sul valore, vennero sovrastampati a mano circa 300 francobolli poiché non vi era elettricitá per far andare le presse (..) Sucessivamente un compagno trovo le matrice per sovrastampare fiori e cuori, decidemmo di usare queste per i restanti francobolli.
Dopo la formazione dei NV a Cheb i francobolli vennero usati ufficialmente per permettere ai prigionieri politici liberati di contattare le proprie famiglie attraverso la posta sotto l´amministrazione del sig. Janouška. Le lettere partirono regolarmente con questi francobolli e furono consegnate. Lo slogan Pravda vítězí simbolicamente rappresentava la vittoria della veritá su un periodo buio..
Sucessivamente l´articolo continua riportando la comunicazione ufficiale dell´emissione delle sovrastampe
..messaggio dell´amministrazione postale cecoslovacca in Cheb riguardo l´emissione sotto l´approvazione dei národní výbor di Cheb (..)
Sovrastampa su due francobolli emessi dall´ex Reich Germanico dal valore di 4 e 6 pfenning. Entrambi questi francobolli hanno la stessa sovrastampa. L´uso di questi francobolli é consentito solo ed esclusivamente per la corrispondenza di militari e per la corrispondenza ufficiale di civili e dipendenti pubblici.
Le tariffe sono le seguenti:
cartoline - 1 Kč
lettere normali - 2 Kč
lettere raccomandate - 4 Kč
ognuno puó avere un massimo di un francobollo da 4 pfenning e tre da 6 pfenning a causa della scarsa disponibilitá.
I capi dei dipartimenti devono assicurarsi che persone non autorizzate non ricevano francobolli.
L´ufficio postale di Cheb intende riaprire questa settimana per assicurare il trasprto della corrispondenza per soldati, civili e dipendenti pubblici. Un servizio di corrieri é in allestimento verso la cittá di Praga. Le connessioni telefoniche verranno presto riprestinate.
L´amministrazione postale richiede ai cittadini di essere lavoratori attivi nei loro compiti in modo da recuperare il piú velocemente possibile gli anni di abusi e incarcerazioni.
In futuro cercheremo di rimettere in funzione le telefonate a lunga distanza,,,
Chiudo tra le varie referenze con questa lettera che Karel Holoubek ricevette dal museo postale di Praga nel 1984:
Gentile Compagno,
confermiamo la ricezione della sua lettera datata 13 dicembre e le notifichiamo che i francobolli con sovrastampa locale di Cheb possono essere da Lei visionati, come sua richiesta, presso la sede del Museo postale dalle 09:00 alle 15:00 tutti i giorni tranne sabato e domenica.
Per cortesia ci avvisi con adeguato anticipo la data della sua visita in modo da poterli preparare.
PHDr. Pavel Čtvrník, Direttore Museo Postale di Praga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.