secondo alcuni testi i primi francobolli erano “già pronti dal marzo 1866” mentre per altri “solo sul finire del 1866”
Mi ero chiesto … ma siccome ci hanno speso tanti soldi per impiantare l'Officina , ci sarà pure una relazione sulla sua attività nel suo primo anno di funzionamento (e anche successivi)
Ebbene…… non contandoci più di tanto ho fatto una ricerca, in rete, all’archivio della Camera dei Deputati
e …. guardate un po’ cosa ho trovato ………
caspiterina ........ tutta la relazione sull'andamento dell'Officina nell'anno 1866 ....


Ed ecco che a pagina 20 e 21 della relazione, che qui ho riunito per comodità, troviamo i francobolli stampati dall'Officina durante il 1866 (quelli buoni e gli scarti)
se ci cliccate sopra l'immagine dovrebbe ingrandirsi (sperem!)
vediamo che gli scarti hanno una media su tutta la produzione di circa il 19%, con punte del 27% per il valore da 2 centesimi.
Leggasi bene che le quantità dei francobolli sono espresse in centinaia mentre le quantità totali sono in risme di 200,000 francobolli … fate voi un po’ di conteggi….
Vedete che a gennaio 1866 OCV aveva prodotto 2.200.000 fb da 2 c. e 800.000 da 60 c. mentre per i 20 c. “Bigola” ne aveva prodotti 1.800.000
Beh!
In questa relazione si leggono cose molto interessanti … a piccole dosi …. vedrò di dispensarle

