Guarda invece quest'obbrobrio...
IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 5 cent. vari....
Bellissimi...
Guarda invece quest'obbrobrio...
Guarda invece quest'obbrobrio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Grazie Pri.
Ma l'annullo del tuo che sarebbe? Non riesco a capirlo.
Valerio
Ma l'annullo del tuo che sarebbe? Non riesco a capirlo.
Valerio
Re: 5 cent. vari....
Non è il mio, è in vendita.
Sembrerebbe Gargnano (BS) o qualcosa del genere...
Sembrerebbe Gargnano (BS) o qualcosa del genere...
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Si potrebbe....
Ciao
Ciao
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
1858 o 1859?
Che mi dite?
Valerio
Che mi dite?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
Come classifichereste questi due francobolli?
Premetto che solo uno è in mio possesso, l'altro è in vendita...
Premetto che solo uno è in mio possesso, l'altro è in vendita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: 5 cent. vari....
smeraldiPri ha scritto:Come classifichereste questi due francobolli?
Premetto che solo uno è in mio possesso, l'altro è in vendita...
Danilo Q.
Re: 5 cent. vari....
Guardate cosa si è inventato questo venditore, per ricavare qualche euro in più o solo per nascondere la grande piega orizzontale del francobollo... 
Tra l'altro un gran bel francobollo con tinta interessantissima, se non avesse avuto quella maledetta piega...
Tra l'altro un gran bel francobollo con tinta interessantissima, se non avesse avuto quella maledetta piega...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao Pri
L'ho visto da tempo questo frammento.
Il francobollo non è coevo del supporto.
Valerio
L'ho visto da tempo questo frammento.
Il francobollo non è coevo del supporto.
Valerio
Re: 5 cent. vari....
Ciao Valerio
sì lo so, infatti è questo il motivo per cui l'ho postato...
Secondo me lo ha attaccato al frammeto per tentare di nascondere la brutta piega...
sì lo so, infatti è questo il motivo per cui l'ho postato...
Secondo me lo ha attaccato al frammeto per tentare di nascondere la brutta piega...
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 5 cent. vari....
Ancora, verde giallo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Questo è un nuovo arrivo. Annullato nel 1859.
14Be verde giallo stampa difettosa o no?
Come sempre quando si parla di stampa difettosa sono sempre molto titubante ad attribuirla nel senso che bastano che alcune lettere o spazi bianchi dell'ornato siano ricoperte dall'inchiostro oppure se debba esserci un uniformità su tutto il pezzo?
Grazie per i vostri commenti.
Valerio
14Be verde giallo stampa difettosa o no?
Come sempre quando si parla di stampa difettosa sono sempre molto titubante ad attribuirla nel senso che bastano che alcune lettere o spazi bianchi dell'ornato siano ricoperte dall'inchiostro oppure se debba esserci un uniformità su tutto il pezzo?
Grazie per i vostri commenti.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
Mi sembra carica come stampa, non difettosa...
comunque molto bello Valerio
Di quale anno pensate possa essere questo ascolano?
62 o 63? 
Di quale anno pensate possa essere questo ascolano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- Di Serio Michele
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38
Re: 5 cent. vari....
Salve,
cerco conferme da parte degli esperti, per questi 2 fb in questione,
il 1° fb è un 13Ac
il 2° fb è classificato come 13Ba, a me sembra + un 13Ag
grazie come sempre x il supporto

cerco conferme da parte degli esperti, per questi 2 fb in questione,
il 1° fb è un 13Ac
il 2° fb è classificato come 13Ba, a me sembra + un 13Ag
grazie come sempre x il supporto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
E' difficile tentare una classificazione con queste immagini.
Riesci a farne delle nuove con fondo nero e meno luminosità? Magari a 600dpi
Riesci a farne delle nuove con fondo nero e meno luminosità? Magari a 600dpi
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- Di Serio Michele
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38
Re: 5 cent. vari....
Pri ha scritto:E' difficile tentare una classificazione con queste immagini.
Riesci a farne delle nuove con fondo nero e meno luminosità? Magari a 600dpi
sono già fatte a 600 dpi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
il 13Ac è una tinta veramente difficile....se vedi nei vari topics della Sardegna c'è ne uno che parlo solo di quella tinta....il tuo è un bellissimo verde smeraldo vellutato..
...per l'altro non saprei...non sembra avere oliva (il 13Ag si trova a fine 57 e 1° semestre 58)...verde giallo sicuro...ma quale??

- Di Serio Michele
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38
Re: 5 cent. vari....
grazie infinite, il 2° fb è classificato come 13Ba, a me sembrava un 13Agbomber ha scritto:il 13Ac è una tinta veramente difficile....se vedi nei vari topics della Sardegna c'è ne uno che parlo solo di quella tinta....il tuo è un bellissimo verde smeraldo vellutato.....per l'altro non saprei...non sembra avere oliva (il 13Ag si trova a fine 57 e 1° semestre 58)...verde giallo sicuro...ma quale??
![]()
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao Michele
Anche io concordo con Josè. Per le scansioni le dovresti comunque fare con meno luminosità, vedi la testina al centro quanto bianco spara e si perde la definizione dei particolari?
Due bei pezzi comunque. Lo smeraldo veramente bello.
Valerio
Anche io concordo con Josè. Per le scansioni le dovresti comunque fare con meno luminosità, vedi la testina al centro quanto bianco spara e si perde la definizione dei particolari?
Due bei pezzi comunque. Lo smeraldo veramente bello.
Valerio