Antonello Cerruti e Giuliano Padrin - "La prima emissione dello Stato Pontificio: studio sui difetti e sui plattaggi"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonio Bove »

Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Antonio.
Lo stesso refuso era nella tabella 3 di pagina 4, proprio nella descrizione della posizione 3.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Hai ragione! Mi era sfuggito!
Nessuno è perfetto!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il bello di questi lavori su fogli non rilegati è che eventuali refusi possono essere corretti in tempo reale ed, eventualmente, inviate le pagine corrette.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da maremonti »

Buon giorno Antonello, il tuo invio è arrivato stamani. Un lavoro veramente con i FIOCCHI :clap: :clap: :clap:
Da subito ho potuto solo sfogliare qualche pagina a caso, rimanendo semplicemente entustiasta; questo pomeriggio continuerò sicuramente in questa lettura-studio :leggo:
Sfogliando, mi sembra di aver notato un altro piccolo refuso: alla terza pagina riguardante il mezzo bajocco (posizioni da 6 a 50) alla descrizione delle 2 quartine a.f. viene scritto "Posizioni 9-10-11-12" invece di "9-10-19-20".
In un lavoro così grande è perfettamente normale che ci siano di queste piccole quanto involontarie sviste.
Complimenti ancora a te e Giuliano per questo prezioso lavoro.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

A pagina 21, vero?
Grazie mille.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
marco di domenico
Messaggi: 123
Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da marco di domenico »

Se perdo quel poco di vita sociale che mi rimane, Antonello potrebbe sentirsi un po' in colpa...
:lol: :lol: :lol:
marco
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO, REGALO

questa lettera quasi completa affrancata con un 5 bajocchi stampato con inchiostro oleoso a chi saprà individuare l'esatta posizione nel foglio del francobollo.

Chiunque può partecipare (*) ma certamente il plattaggio risulterà molto facile a chi è in possesso del libro oggetto di questo argomento.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

Ciao Antonello,

Posizione 84 del terzo quarto?

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

Carta a macchina....
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dermidoff ha scritto:Ciao Antonello,

Posizione 84 del terzo quarto?

Ciao: Luca

:not: :not: :not: :not:
Mi spiace ma la lettera, per ora, rimane a Roma.
Occorre prima identificare i difetti presenti sul francobollo che affranca la lettera e poi trovare la descrizione precisa sul testo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dermidoff ha scritto:Carta a macchina....

:not: :not: :not: :mmm: :mmm: :mmm:

Il 5 baj. è stampato con inchiostro oleoso.
Non può essere (nel 1854) stampato su carta a macchina. :not: :not: :not:

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

Sulla carta a mano a me sembra la posizione 82 dove dice:

Mancanza nella parte sinistra della cornice superiore esterna. Interruzioni multiple nella cornice inferiore interna.

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dermidoff ha scritto:Sulla carta a mano a me sembra la posizione 82 dove dice:

Mancanza nella parte sinistra della cornice superiore esterna. Interruzioni multiple nella cornice inferiore interna.

Ciao: Luca

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Esatto. Come ti dicevo, la caratteristica era descritta esattamente.

Ti spedirò in settimana la letterina promessa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

:-)) :-)) :-))

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7236
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Come vedi, .... conviene investire in cultura..... :-))
Ti porto la letterina al BOPHILEX?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Antonio Bove »

Diamine!
Come siamo diventati bravi!
Torno a casa, accendo il computer, vado sul nostro sito, poi sul forum, trovo una notifica, leggo e vedo che tutto si è risolto in un batter di ciglia!
Complimenti a Luca!
Ciao: :-))
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

Ringrazio Antonello per la splendida pubblicazione che mi ha agevolato nella ricerca del plattaggio e concordo in pieno sull'investimento in cultura, soprattutto prima di acquistare. :clap: :clap: :clap:

Grazie anche ad Antonio per i complimenti! :-))

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Luca Dermidoff
Messaggi: 309
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: PONTIFICIO: studio sulle particolarità degli stereotipi

Messaggio da Luca Dermidoff »

Per Antonello:

Ok per la consegna la Bophilex!

Ciao: Luca

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM