Stalag XVIII A 48 e 52

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Stalag XVIII A 48 e 52

Messaggio da maremonti »

Ciao a tutti, vorrei sapere dove si trovava lo Stalag XVIII A nel periodo 29-4-44 e 29-6-44.
Che significato hanno i numeri 48 e 52 posti sul timbro ?
Che si sappia, qual'è la provenienza dei prigionieri di questo campo e, se sono stati spostati successivamente, in quale altro campo di prigionia ?
Ringrazio chi mi vorrà dare una risposta :-)

Ciao: Ciao:
Stalag XVIII 48.jpg
Stalag XVIII 52.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Dislocazione Stalag XVIII A 48 e 52

Messaggio da maremonti »

Dimenticavo... si tratta di un carabiniere di stanza a Roma, fatto prigioniero con tutti i suoi commilitoni della capitale, nella retata nazista dei primi giorni dell'ottobre 1943.

Ciao: Ciao:
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Dislocazione Stalag XVIII A 48 e 52

Messaggio da andrea di lena »

Da una breve ricerca si internet risulta che lo Stalag XVIII-A era ubicato a Wolfsberg in Carinzia - Austria con una capacità ricettiva di soldati di truppa e sottoufficiali provenienti da tutto il mondo di circa 10.000 unità.

sempre da internet:
A finire nei campi di concentramento, durante la Seconda guerra mondiale, non furono solo ebrei, zingari, prigionieri politici e partigiani, ma anche i Carabinieri. Non molti sanno che prima della famigerata retata del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, quando furono i membri della storica comunità ebraica della Capitale ad essere caricati sui camion e quindi diretti verso i treni della morte, ci fu quella del 7 ottobre, quando furono almeno 2.500 i militari dell’Arma – sugli ottomila allora presenti a Roma – ad essere deportati verso i campi di lavoro tedeschi. Pochi i testimoni ancora viventi di quella storia, che una studiosa come Anna Maria Casavola ha recentemente ricostruito in un libro intitolato, appunto, 7 ottobre 1943. La deportazione dei Carabinieri romani nei Lager nazisti (Edizioni Studium), di cui abbiamo già parlato su queste pagine (vedi Il Carabiniere, ottobre 2009).

Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Dislocazione Stalag XVIII A 48 e 52

Messaggio da maremonti »

Grazie per la risposta Andrea

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM