I Cent. 10 non ultimati
I Cent. 10 non ultimati
10 centesimi non dentellato. Originale o ristampa? verificando propendo per la seconda ipotesi.
http://i47.tinypic.com/2qv8r9e.jpg
Resto in attesa di pareri. Grazie.
http://i47.tinypic.com/2qv8r9e.jpg
Resto in attesa di pareri. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 centesimi non dentellato pontificio


a giudicare dal colore così acceso, direi una ristampa...ma sentiamo anche altre opinioni.





- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 centesimi non dentellato pontificio
Non è "originale" e neppure una ristampa.
E' un "non ultimato".
Il Sassone lo classifica come numero 33, a pagina 295 dello specializzato Antichi Stati 2012.
Si riconoscono perchè hanno i colori dell'emissione dentellata ma sono privi di gomma e di dentellatura.
Sono comunissimi; ne esistono troppi anche rigommati e .... "promossi".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' un "non ultimato".
Il Sassone lo classifica come numero 33, a pagina 295 dello specializzato Antichi Stati 2012.
Si riconoscono perchè hanno i colori dell'emissione dentellata ma sono privi di gomma e di dentellatura.
Sono comunissimi; ne esistono troppi anche rigommati e .... "promossi".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 centesimi non dentellato pontificio
Grazie per i pareri.
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
10 cents nuovo
Immagino sia un falso, voi che ne dite?
Grazie in anticipo
Giorgio
Grazie in anticipo
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 cents nuovo
ne capisco poco o nulla, ma un elemento positivo potrebbe essere che mentre i falsi o ristampe non hanno le interruzioni di filetti in verticale questo li ha solo d' un lato.
Per il resto attendiamo il parere degli esperti, anche se il francobollo è corto in basso e non avendo gomma dovrebbe penso rientrare tra quelli sfuggiti all'annullo che valgono pochissimo, in questo caso quasi nulla.
Ma sono congetture,quindi prendile con le pinze.
Per il resto attendiamo il parere degli esperti, anche se il francobollo è corto in basso e non avendo gomma dovrebbe penso rientrare tra quelli sfuggiti all'annullo che valgono pochissimo, in questo caso quasi nulla.
Ma sono congetture,quindi prendile con le pinze.
Ultima modifica di AntoDB il 12 ottobre 2015, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Re: 10 cents nuovo
Mi sembra un non ultimato (Sassone n.33), come sempre senza gomma.
Saluti,
Duccio

Saluti,
Duccio

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 cents nuovo
Concordo con Duccio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 cents nuovo
ottimo, si potrebbe avere un'immagine esemplificativa dove sono segnalati difetti di stampa e cliché tipici di tale emissione per differenziarla dall'altra ?grazie
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 cents nuovo
Non ci sono differenze perchè si tratta di esemplari del tutto uguali a quelli che poi vennero ultimati con l'applicazione della gomma.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 cents nuovo
Grazie molto per l esauriente spiegazione.
Anche se non vale niente l importante e' che non sia un falso.
Sono difficili da distinguere questi senza filigrana.
Anche se non vale niente l importante e' che non sia un falso.
Sono difficili da distinguere questi senza filigrana.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 cents nuovo
Meno difficili di quanto possa sembrare perché.... non esistono falsi pericolosi del 10 centesimi e le ristampe sono tutte facili da distinguere.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 cents nuovo
un attimo , per differenziarla intendo dalla II o III emissione qual dir si voglia, è così che è stato inteso ?
o ,diversamente, non ultimati gommati e non ?
In parole povere come uno potrebbe riconoscere un non ultimato dalle emissioni precedenti?
o ,diversamente, non ultimati gommati e non ?
In parole povere come uno potrebbe riconoscere un non ultimato dalle emissioni precedenti?
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 cents nuovo
Con tanta esperienza che deriva dall'aver visto centinaia di pezzi della II emissioni e dei non ultimati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 cents nuovo
ok e senza scendere nel particolare trattasi di cliché logori, carta , colori, inchiostrazione ?grazie
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 cents nuovo
Nessuno vuole tutelare segreti che non esistono.
Puoi continuare a riproporre la stessa domanda in mille modi diversi ma la mia risposta non può essere che sempre la stessa: con tanta esperienza che deriva dall'aver visto centinaia di pezzi della II emissioni e dei non ultimati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Puoi continuare a riproporre la stessa domanda in mille modi diversi ma la mia risposta non può essere che sempre la stessa: con tanta esperienza che deriva dall'aver visto centinaia di pezzi della II emissioni e dei non ultimati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 cents nuovo
assolutamente.
solo che la domanda era sempre la stessa, e gommati e non rigommati non mi pareva la risposta.

solo che la domanda era sempre la stessa, e gommati e non rigommati non mi pareva la risposta.

Re: 10 cents nuovo
Come detto da Antonello, con l'esperienza e l'averli maneggiati di persona si riesce a distinguerli.
Ti posso dare alcuni elementi per la distinzione:
innanzitutto, se sono senza gomma e privi di annullo, è molto probabile che siano i non ultimati, visto che sono moooolto più comuni.
In secondo luogo, il tipo di carta, diverso.
In terzo luogo il colore, che nei non ultimati è più chiaro che nella seconda emissione, ed ha anche un aspetto più "opaco".
Cordialità
Duccio
Ti posso dare alcuni elementi per la distinzione:
innanzitutto, se sono senza gomma e privi di annullo, è molto probabile che siano i non ultimati, visto che sono moooolto più comuni.
In secondo luogo, il tipo di carta, diverso.
In terzo luogo il colore, che nei non ultimati è più chiaro che nella seconda emissione, ed ha anche un aspetto più "opaco".
Cordialità
Duccio
Re: 10 cents nuovo
Grazie per l ulteriore chiarimento, oggi ho imparato qualcosa di nuovo in questo intricato mondo filatelico.
Cordiali saluti
Cordiali saluti